Dimensione: 1478
Commento:
|
Dimensione: 2054
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
== UDS Jaunty == Gli sviluppatori di '''Ubuntu''' di tutto il mondo si riuniranno da lunedì 8 a venerdì 12 dicembre 2008, all'inizio del nuovo ciclo di sviluppo, presso il Google campus per delineare la forma della prossima release della nota distribuzione "umana". Il vertice, anche se aperto al pubblico, non sarà una conferenza ma un'oppurtunità per gli sviluppatori - che solitamente collaborano online - di lavorare insieme su compiti specifici. Per permettere agli sviluppatori di discutere del progetto e di scrivere le specifiche necessarie per la pianificazione della nuova release di '''Ubuntu''', piccoli gruppi saranno invitati a partecipare a brevi sessioni di Forum e Workshop. Per poter partecipare è sufficiente prenotare presso questo [http://www.jdvhotels.com/hotels/wild_palms albergo] in cui, a prezzo vantaggioso per i partecipanti, si avranno comprese oltre la camera, piscina e sauna; non dimenticate a casa i vostri indumenti da piscina per i momenti di tempo libero! Coloro che vogliono partecipare e usufruire dell'offerta debbono necessariamente registrarsi presso questo [http://reservations.ihotelier.com/crs/g_reservation.cfm?groupID=225131&hotelID=5623 sito]. |
|
Linea 18: | Linea 12: |
=== LinuxJournal compie 15 anni === Il Linux Journal compie 15 anni. Lo annunciano in modo un po' insolito Mitch Frazier (System Administrator) e Shawn Powers (Associate Editor). Insieme a loro facciamo un salto nel passato immaginando di poter viaggiare nel tempo per introdursi nella redazione del primo numero: il momento è topico siamo ad una svolta epocale, Linus Torvald annuncia l'uscita della della versione 1.0 del kernel e cosa incredibile nemmeno questa prima versione stabile sarà a pagamento, cosa che di sicuro farà sbarrare almeno gli occhi a Microsoft e IBM; Con il nuovo kernel linux anche il vostro vecchio 386 può andare alla grande come un sistema a 32 bit e chi possiede un nuovo coprocessore matematico, ironizzano Powers e Frazier, di sicuro si chiede quando mai avrà bisogno di maggior potenza di calcolo! Debian sta per entrare in campo supportata dalla Free Software Foundation sembra che ci saranno degli anni d'oro per questo nuovo sistema operativo. Certo per ora scaricarlo da FTP è un po' gravoso ma il costo del cd è certamente ripagato dal vantaggio della veloce installazione dei pacchetti subito disponibili. Un salto nel passato che sa un po' di nostalgia e non senza qualche piccola tentazione come quella di rompere il continuum spazio-tempo e dare in anteprima al mondo la prima versione di Ubuntu su Cd, oppure di correre da Linus Torvald che sta ancora pensando a che mascotte utilizzare per questo sitema operativo... Abbiamo noi un'idea... perchè non un pinguino? fonte: linux journal http://www.linuxjournal.com/content/linux-journal-turns-15-0 [http://www.linuxjournal.com/content/linux-journal-turns-15-0 Fonte] |
|
Linea 21: | Linea 25: |
=== OOOCON 2009 a Orvieto? === | |
Linea 22: | Linea 27: |
[http://marketing.openoffice.org/ooocon2009/cfl/orvieto.html Fonte] |
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità
Edizione #XX di Full Circle Magazine
Altre notizie
Dal mondo
LinuxJournal compie 15 anni
Il Linux Journal compie 15 anni. Lo annunciano in modo un po' insolito Mitch Frazier (System Administrator) e Shawn Powers (Associate Editor). Insieme a loro facciamo un salto nel passato immaginando di poter viaggiare nel tempo per introdursi nella redazione del primo numero: il momento è topico siamo ad una svolta epocale, Linus Torvald annuncia l'uscita della della versione 1.0 del kernel e cosa incredibile nemmeno questa prima versione stabile sarà a pagamento, cosa che di sicuro farà sbarrare almeno gli occhi a Microsoft e IBM; Con il nuovo kernel linux anche il vostro vecchio 386 può andare alla grande come un sistema a 32 bit e chi possiede un nuovo coprocessore matematico, ironizzano Powers e Frazier, di sicuro si chiede quando mai avrà bisogno di maggior potenza di calcolo! Debian sta per entrare in campo supportata dalla Free Software Foundation sembra che ci saranno degli anni d'oro per questo nuovo sistema operativo. Certo per ora scaricarlo da FTP è un po' gravoso ma il costo del cd è certamente ripagato dal vantaggio della veloce installazione dei pacchetti subito disponibili.
- Un salto nel passato che sa un po' di nostalgia e non senza qualche piccola tentazione come quella di rompere il continuum spazio-tempo e dare in anteprima al mondo la prima versione di Ubuntu su Cd, oppure di correre da Linus Torvald che sta ancora pensando a che mascotte utilizzare per questo sitema operativo... Abbiamo noi un'idea... perchè non un pinguino?
fonte: linux journal http://www.linuxjournal.com/content/linux-journal-turns-15-0 [http://www.linuxjournal.com/content/linux-journal-turns-15-0 Fonte]
Dallo stivale
OOOCON 2009 a Orvieto?
[http://marketing.openoffice.org/ooocon2009/cfl/orvieto.html Fonte]
Dalla blogosfera