Dimensione: 2009
Commento:
|
Dimensione: 2740
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 15: | Linea 15: |
=== ATI e Ubuntu: calo di prestazioni da Feisty a Intrepid === Gli studi [http://www.phoronix.com Phoronix] hanno recentemente effettuato un test per verificare le prestazioni dei driver '''ATI Mesa''' nelle ultime release di Ubuntu, esattamente dalla '''7.04 Feisty Fawn''' alla '''8.10 Intrepid Ibex'''. Risultato del test? Le prestazioni grafiche degradano progressivamente da Feisty a Intrepid. Lo stambecco si salva solo nel test ''x11perf'', dove ottiene risultati nettamente maggiori. Il test è stato effettuato usando la piattaforma di testing ''Phoronix Test Suite'' su scheda Radeon X800XL RV430 con 256 MB di VRAM. Fonte: [http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_ati_mesa&num=1 Phoronix.com] |
|
Linea 17: | Linea 22: |
Finalmente [Google www.google.it] ha rilasciato una patch per correggere un bug davvero incredibile di [Android http://code.google.com/android/] (il sistema operativo opensource per smartphone, sviluppato da Google): tutto ciò che veniva digitato sul cellulare, in qualunque applicazione veniva passata automaticamente a una console dotata dei completi privilegi di root. Pensate se per puro caso l'ignaro utente digitava il comando "rm -fr /" !?? | Finalmente [ www.google.it Google] ha rilasciato una patch per correggere un bug davvero incredibile di [http://code.google.com/android/ Android] (il sistema operativo opensource per smartphone, sviluppato da Google): tutto ciò che veniva digitato sul cellulare, in qualunque applicazione veniva passata automaticamente a una console dotata dei completi privilegi di root. Pensate se per puro caso l'ignaro utente digitava il comando "rm -fr /" !?? |
Linea 19: | Linea 24: |
FONTE : [Zeus news http://www.zeusnews.it] | FONTE : [http://www.zeusnews.it Zeus news ] |
Notizie da Ubuntu
UDS Jaunty
Gli sviluppatori di Ubuntu di tutto il mondo si riuniranno da lunedì 8 a venerdì 12 dicembre 2008, all'inizio del nuovo ciclo di sviluppo, presso il Google campus per delineare la forma della prossima release della nota distribuzione "umana". Il vertice, anche se aperto al pubblico, non sarà una conferenza ma un'oppurtunità per gli sviluppatori - che solitamente collaborano online - di lavorare insieme su compiti specifici.
Per permettere agli sviluppatori di discutere del progetto e di scrivere le specifiche necessarie per la pianificazione della nuova release di Ubuntu, piccoli gruppi saranno invitati a partecipare a brevi sessioni di Forum e Workshop.
Per poter partecipare è sufficiente prenotare presso questo [http://www.jdvhotels.com/hotels/wild_palms albergo] in cui, a prezzo vantaggioso per i partecipanti, si avranno comprese oltre la camera, piscina e sauna; non dimenticate a casa i vostri indumenti da piscina per i momenti di tempo libero! Coloro che vogliono partecipare e usufruire dell'offerta debbono necessariamente registrarsi presso questo [http://reservations.ihotelier.com/crs/g_reservation.cfm?groupID=225131&hotelID=5623 sito].
Notizie dalla comunità
Edizione #XX di Full Circle Magazine
Altre notizie
Dal mondo
ATI e Ubuntu: calo di prestazioni da Feisty a Intrepid
Gli studi [http://www.phoronix.com Phoronix] hanno recentemente effettuato un test per verificare le prestazioni dei driver ATI Mesa nelle ultime release di Ubuntu, esattamente dalla 7.04 Feisty Fawn alla 8.10 Intrepid Ibex. Risultato del test? Le prestazioni grafiche degradano progressivamente da Feisty a Intrepid. Lo stambecco si salva solo nel test x11perf, dove ottiene risultati nettamente maggiori. Il test è stato effettuato usando la piattaforma di testing Phoronix Test Suite su scheda Radeon X800XL RV430 con 256 MB di VRAM.
Fonte: [http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_ati_mesa&num=1 Phoronix.com]
Corretto il bug di Android
Finalmente [ www.google.it Google] ha rilasciato una patch per correggere un bug davvero incredibile di [http://code.google.com/android/ Android] (il sistema operativo opensource per smartphone, sviluppato da Google): tutto ciò che veniva digitato sul cellulare, in qualunque applicazione veniva passata automaticamente a una console dotata dei completi privilegi di root. Pensate se per puro caso l'ignaro utente digitava il comando "rm -fr /" !??
FONTE : [http://www.zeusnews.it Zeus news ]
Dallo stivale
Dalla blogosfera