Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 528 e 529
Versione 528 del 19/01/2015 13.51.37
Dimensione: 7529
Commento:
Versione 529 del 20/01/2015 00.36.42
Dimensione: 2080
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
== La gestione delle finestre arriva in Unity Next ==

E' con un video pubblicato su [[http://discourse.ubuntu.com|Ubuntu Discourse]] che Jorge O. Castro, dipendente '''Canonical''' e membro dell''''Ubuntu Community Team''', annuncia l'arrivo della '''Window management''' (gestione delle finestre) in '''Unity Next'''.

'''Unity Next''', conosciuto anche come '''Unity 8''', è l'ambiente grafico sviluppato da '''Canonical''' già utilizzato su Ubuntu per smartphone e tablet che in futuro sostituirà '''[[AmbienteGrafico/Unity/Glossario|Unity 7]]''', l'attuale ambiente desktop di Ubuntu. <<BR>>
L'obbiettivo del progetto è quello di creare un ambiente grafico completamente scalabile e in grado di adattarsi a qualunque tipo di schermo, sia esso uno smartphone, un tablet, un pc o un televisore. Se per i primi due l'utilizzo di programmi a pieno schermo è quasi d'obbligo, nell'ambiente desktop l'abilità di poter interagire con i programmi tramite finestre è indubbiamente una funzionalità che non può mancare.

Sebbene '''Unity 8''' sia stato sviluppato inizialmente solo per smartphone e tablet, ora '''Canonical''' e la Community di Ubuntu stanno muovendo i primi passi verso la piena convergenza, introducendo la gestione delle finestre nell'ambiente desktop . <<BR>>
Per visualizzare il video di '''Unity 8''' in azione con la gestione delle finestre, premete il collegamento sottostante.

[[http://discourse.ubuntu.com/t/window-management-coming-to-unity-next/2025|Fonte]]
Linea 29: Linea 18:

=== Primi test di Metro Redux su Ubuntu 14.10 grazie a Phoronix Test Suite ===

Il team [[http://www.phoronix.com/scan.php?page=home|Phoronix]] ha finalmente portato a termine i lavori per eseguire test automatici delle prestazioni dei giochi '''Metro 2033 Redux''' e '''Metro Last Light Redux''' su Ubuntu. Questi giochi di ultima generazione ci permettono di testare l'efficienza delle schede video in ambiente GNU/Linux e quali di queste riescono a lavorare meglio con le librerie '''OpenGL 4.x'''. <<BR>>
I test sono stati effettuati utilizzando ben 22 modelli di schede grafiche '''AMD Radeon''' e '''Nvidia !GeForce''', con i rispettivi driver '''proprietari AMD Catalyst 14.12''' e '''Nvidia 346.22'''. Dato che questi giochi necessitano del supporto alle OpenGL 4.x, i driver open Radeon, Nouveau o Intel non possono essere testati attualmente, fino a che non supporteranno tutte le etensioni necessarie per eseguire correttamente questi titoli.

Le schede grafiche testate sono:

||<tablestyle="width:60%;" #cccccc :20%> '''Nvidia''' ||<#cccccc :20%> '''AMD''' ||
||<20%> NVIDIA !GeForce GTX 460 768MB ||<20%> HIS AMD Radeon HD 6450 1024MB ||
||<20%> eVGA NVIDIA !GeForce GT 520 1024MB ||<20%> Sapphire AMD Radeon HD 6570 512MB ||
||<20%> eVGA NVIDIA !GeForce GTX 550 Ti 1024MB ||<20%> Sapphire AMD Radeon HD 6870 1024MB ||
||<20%> Zotac NVIDIA !GeForce GT 610 1024MB ||<20%> Sapphire AMD Radeon HD 6950 2048MB ||
||<20%> MSI NVIDIA !GeForce GTX 650 1024MB ||<20%> ASUS AMD Radeon HD 7850 1024MB ||
||<20%> NVIDIA !GeForce GTX 680 2048MB ||<20%> XFX AMD Radeon HD 7950 3072MB ||
||<20%> eVGA NVIDIA !GeForce GT 740 1024MB ||<20%> AMD Radeon R9 270X 2048MB ||
||<20%> eVGA NVIDIA !GeForce GTX 750 1024MB ||<20%> AMD Radeon R9 285 2048MB ||
||<20%> NVIDIA !GeForce GTX 750 Ti 2048MB ||<20%> AMD Radeon R9 290 4096MB ||
||<20%> NVIDIA !GeForce GTX 760 2048MB ||<20%> ||
||<20%> NVIDIA !GeForce GTX 780 Ti 3072MB ||<20%> ||
||<20%> eVGA NVIDIA !GeForce GTX 970 4096MB ||<20%> ||
||<20%> NVIDIA !GeForce GTX 980 4096MB ||<20%> ||

Sin dai primi test risulta evidente come i driver '''AMD Catalyst 14.12''' abbiano dei problemi con i giochi '''Metro Redux'''. Come si può vedere in [[http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=metro-redux-22gpus&num=3|questo grafico]], il '''framerate''' (frame per secondo, indice della fluidità del gioco) è quasi sempre inferiore alla controparte '''Nvidia'''. Persino le schede '''AMD Radeon''' della serie '''R9''' (allo stato attuale, il top della gamma per le GPU '''AMD''') non mostrano miglioramenti apprezzabili rispetto alle precedenti schede '''Radeon''', indice di una gestione non corretta da parte dei driver proprietari.

Al contrario, le schede grafiche '''Nvidia''' grazie ai driver proprietari '''Nvidia 346.22''' mostrano performance nettamente superiori rispetto alle schede '''Radeon'''.

Potete trovare un resoconto completo delle performance di queste schede grafiche grazie al link seguente.

[[http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=metro-redux-22gpus&num=1|Fonte]]
Linea 73: Linea 32:
Linea 80: Linea 38:
E' da pochissimo entrato in vigore il nuovo regolamento di '''Chiedi''', il servizio di supporto fornito dalla comunità di Ubuntu-it. E' da poco entrato in vigore il nuovo regolamento di '''Chiedi''', il servizio di supporto fornito dalla comunità di Ubuntu-it.
Linea 82: Linea 40:
[[http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/31924/proposta-del-nuovo-regolamento-di-chiedi|Proposta del nuovo regolamento di Chiedi]] <<BR>>
[[http://www.ubuntu-it.org/news/2015/01/16/nuovo-regolamento-di-chiedi|Blog degli amministratori di Chiedi]]
[[http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/31924/proposta-del-nuovo-regolamento-di-chiedi|Proposta nuovo regolamento]] <<BR>>
[[http://www.ubuntu-it.org/news/2015/01/16/nuovo-regolamento-di-chiedi|Blog amministratori di Chiedi]]
Linea 88: Linea 46:

=== Le guide da non perdere - Parte 2 ===

Il '''Gruppo Documentazione''' ha pubblicato la seconda puntata della rubrica '''''Le guide da non perdere''''', una serie di post in cui vengono presentate le guide Wiki più utili per gli utenti di Ubuntu. <<BR>>
Per questa puntata il gruppo ha focalizzato la sua attenzione sugli ambienti grafici disponibili per Ubuntu, in particolar modo su '''Unity'''.

[[http://www.ubuntu-it.org/news/2015/01/13/le-guide-da-non-perdere-parte-2|Fonte]]
Linea 104: Linea 55:

...'''Super+A''' apre la '''Lens Applicazioni''' di '''[[AmbienteGrafico/Unity/Glossario|Unity]]'''?
Linea 117: Linea 66:
=== Linux, il grande sconosciuto ===

||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/281338172_b45cdc194b_o.png}} ||

Fonte: http://en.tiraecol.net/modules/comic/ <<BR>>
Le vignette sono rilasciate con licenza Creative Commons.


Notizie da Ubuntu

Notizie dalla comunità

Altre notizie

Dal mondo

Dallo stivale

Dalla blogosfera

Xonotic 0.8 rilasciato

Dopo un anno e mezzo di sviluppo è stata rilasciata la versione 0.8 di Xonotic, il famoso FPS (first person shooter) open source e gratuito per Linux, Mac e Windows.

Per avviare il gioco in Ubuntu:

  • scaricare il file xonotic-0.8.0.zip da questa pagina;

  • estrarlo nella propria /Home;

  • premere due volte il file xonotic-linux64-glx per sistemi a 64 bit, oppure

  • premere due volte il file xonotic-linux32-glx per sistemi a 32 bit

Fonte

Rubriche settimanali

Succede su Chiedi

Nuovo regolamento di Chiedi

E' da poco entrato in vigore il nuovo regolamento di Chiedi, il servizio di supporto fornito dalla comunità di Ubuntu-it.

Proposta nuovo regolamento
Blog amministratori di Chiedi

Vieni a trovarci! chiedi.ubuntu-it.org

La guida della settimana

Per restare sempre informati sulle guide della comunità, potete seguire il nostro Blog al seguente indirizzo. Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu, leggi la pagina del gruppo per avere maggiori informazioni. ;)

Made in Italy

Il pacchetto della settimana

Lo sapevi che...

Alla lavagna...

Il personaggio della settimana

Accadde sul forum

Accadde su IRC

Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no!


CategoryComunitaNewsletter