Dimensione: 1047
Commento:
|
← Versione 608 del 07/06/2016 11.01.52 ⇥
Dimensione: 699
Commento: reset
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read <<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=2)>> Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]]. |
|
Linea 4: | Linea 11: |
= Notizie dalla comunità = == Edizione #XX di Full Circle Magazine == = Altre notizie = == Dal mondo == === Nasce ODF Toolkit === Direttamente dalla conferenza su OpenOffice.Org di Pechino nasce il progetto "ODF Toolkit". Si tratta di una serie di API che consentono di interfacciarsi con il formato Open Document. Questo significa che altre applicazioni potranno facilmente accedere e modificare documenti ODF, estendendone quindi potenzialità e versatilità. Il primo passo sarà quello di creare [http://tools.odftoolkit.org/odfvalidator/ ODF validator] che permetterà di verificare che un certo documento sia conforme al famoso standard ISO. ODF Toolkit si presenta quindi come un progetto promettente e interessante visti i possibili risvolti futuri ed entra nella grande battaglia fra ODF e il rivale OOXML sviluppato da Microsoft. [http://www.plio.it/ Associazione PLIO] == Dallo stivale == |
= Notizie dalla comunità italiana = |
Linea 20: | Linea 14: |
== Dalla blogosfera == | = Notizie dalla comunità internazionale = |
Linea 22: | Linea 16: |
=== Full Circle Magazine Issue #XX (ENG) === | = Notizie dallo Stivale = = Notizie dal Mondo = |
Linea 24: | Linea 23: |
CategoryComunita | CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione |
Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità italiana
Notizie dalla comunità internazionale
Notizie dallo Stivale