Dimensione: 1861
Commento:
|
Dimensione: 2812
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it |
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read <<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>> |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Indice(depth=2)>> Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]]. |
|
Linea 8: | Linea 11: |
= Notizie dalla comunità = | |
Linea 10: | Linea 12: |
= Altre notizie = == Dal mondo == = Notizie dalla comunità = = Altre notizie = == Dal mondo == == Dallo stivale == == Dalla blogosfera == === AMD procede con la strategia per il Kernel Driver unificato === Alex Deucher ha preso la parola al XDC2014 (X.Org Developer's Conference) per presentare il nuovo progetto di AMD che mira ad unificare il Kernel Driver. Per ''driver'' si intende quella serie di procedure che servono per far intergagire il sistema operativo con un determinato hardware. AMD sta cercando la convergenza tra driver open source per Linux e quelli closed source. L'idea di modificare i driver open source per Linux è nata a marzo durante il Game Developer's Conference a San Francisco. La strategia prevedeva la convergenza tra i driver Radeon per Linux (open sorce) e i driver Catalyst (closed sorce) per creare un nuovo Kernel Driver basato su Radeon DRM (Direct Rendering Manager). Sicuramente scelte di questo tipo, se portate avanti da aziende come AMD, poterà notevoli cambiamenti sulle future generazioni hardware. Tutto il nuovo supporto per le GPU open source sarà in questo nuovo driver senza il nuovo supporto per il driver Linux Radeon di AMD attuale. |
= Notizie dalla comunità italiana = |
Linea 44: | Linea 16: |
[[http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_bordeaux_strategy&num=1 | Fonte]] | = Notizie dalla comunità internazionale = |
Linea 48: | Linea 20: |
= Notizie dallo Stivale = === Primi passi con LibreOffice per 65 giovani studenti tuderti === Sono 65 gli '''studenti''' della '''scuola primaria''' del circolo didattico di Todi che hanno partecipato al corso gratuito su '''[[LibreOffice]]''' organizzato da [[http://www.libreitalia.it/ |LibreItalia]]. |
|
Linea 49: | Linea 24: |
== Dallo stivale == | I giovani allievi hanno avuto modo, sotto l'attenta guida di docenti volontari, di approcciarsi con la suite d'ufficio libera a seconda della loro classe di appartenenza, spaziando dall'utilizzo di '''Writer''' e '''Draw''' (per le classi seconde) ad '''Impress''' (per le classi quinte). |
Linea 51: | Linea 26: |
== Dalla blogosfera == | Al termine del loro percorso sono stati consegnati dei diplomi, simbolo dell'impegno profuso nell'apprendimento della videoscrittura, requisito sempre più importante per il domani e il mondo del lavoro. |
Linea 53: | Linea 28: |
= Rubriche settimanali = | Il progetto ha ricevuto apprezzamenti da parte del dirigente, il quale intende proseguire su questa linea anche nel corso del prossimo anno scolastico avvalendosi di nuove attività e corsi di formazione promossi da [[http://www.libreitalia.it/ |LibreItalia]]. |
Linea 55: | Linea 30: |
== La guida della settimana == | [[http://www.libreitalia.it/65-piccoli-diplomati-tuderti-in-libreoffice/|Fonte]] |
Linea 57: | Linea 32: |
== Made in Italy == | = Notizie dal Mondo = === Rilasciato Krita 3.0 === Il team di '''Krita''', programma di pittura digitale e di fotoritocco che si prefigge come obiettivo il raggiungere gli standard di Photoshop, ha rilasciato la '''versione 3.0''' dell'omonimo software, frutto di un anno di lavoro e contenente delle novità sostanziali. |
Linea 59: | Linea 36: |
== Il pacchetto della settimana == | Tra i cambiamenti più rilevanti si evidenzia l'introduzione del supporto alle animazioni, nuove scorciatoie da tastiera e miglioramenti all'interfaccia utente. Le nuove funzionalità ed introduzioni sono state in gran parte finanziate con la [[https://www.kickstarter.com/projects/krita/krita-free-paint-app-lets-make-it-faster-than-phot?ref=users| campagna di Kickstarter]] intrapresa nel 2015. |
Linea 61: | Linea 38: |
== Lo sapevi che... == | Per ulteriori informazioni in merito all'aggiornamento è possibile consultare le [[https://krita.org/krita-3-0-release-notes/ |note di rilascio]], nelle quali sono elencati i cambiamenti apportati con i relativi esempi. |
Linea 63: | Linea 40: |
== Alla lavagna... == == Il personaggio della settimana == == Accadde sul forum == == Accadde su IRC == == Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no! == |
[[https://krita.org/item/krita-3-0-released |Fonte]] |
Linea 75: | Linea 42: |
CategoryComunitaNewsletter | CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione |
Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità italiana
Notizie dalla comunità internazionale
Notizie dallo Stivale
Primi passi con LibreOffice per 65 giovani studenti tuderti
Sono 65 gli studenti della scuola primaria del circolo didattico di Todi che hanno partecipato al corso gratuito su LibreOffice organizzato da LibreItalia.
I giovani allievi hanno avuto modo, sotto l'attenta guida di docenti volontari, di approcciarsi con la suite d'ufficio libera a seconda della loro classe di appartenenza, spaziando dall'utilizzo di Writer e Draw (per le classi seconde) ad Impress (per le classi quinte).
Al termine del loro percorso sono stati consegnati dei diplomi, simbolo dell'impegno profuso nell'apprendimento della videoscrittura, requisito sempre più importante per il domani e il mondo del lavoro.
Il progetto ha ricevuto apprezzamenti da parte del dirigente, il quale intende proseguire su questa linea anche nel corso del prossimo anno scolastico avvalendosi di nuove attività e corsi di formazione promossi da LibreItalia.
Notizie dal Mondo
Rilasciato Krita 3.0
Il team di Krita, programma di pittura digitale e di fotoritocco che si prefigge come obiettivo il raggiungere gli standard di Photoshop, ha rilasciato la versione 3.0 dell'omonimo software, frutto di un anno di lavoro e contenente delle novità sostanziali.
Tra i cambiamenti più rilevanti si evidenzia l'introduzione del supporto alle animazioni, nuove scorciatoie da tastiera e miglioramenti all'interfaccia utente. Le nuove funzionalità ed introduzioni sono state in gran parte finanziate con la campagna di Kickstarter intrapresa nel 2015.
Per ulteriori informazioni in merito all'aggiornamento è possibile consultare le note di rilascio, nelle quali sono elencati i cambiamenti apportati con i relativi esempi.