Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 483 e 605 (in 122 versioni)
Versione 483 del 29/09/2014 16.13.41
Dimensione: 7184
Autore: dix78
Commento:
Versione 605 del 01/06/2016 09.14.19
Dimensione: 2812
Autore: dix78
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#LANGUAGE it
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read
<<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>>
Linea 4: Linea 4:
<<Indice(depth=2)>>

Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]].
Linea 7: Linea 10:
== Rilasciata la versione Final Beta di Ubuntu 14.10 (Utopic Unicorn) ==

Il team di Ubuntu ha il piacere di annunciare che è stata rilasciata la Final Beta di Ubuntu 14.10 (Utopic Unicorn) nelle versioni desktop, server e cloud.
In Utopic Unicorn troveremo l'integrazione con le più recenti tecnologie legate alla semplicità d'uso tipica di Ubuntu.
Questa versione beta include anche tutte le versioni derivate ufficiali di Ubuntu: Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu GNOME, Ubuntu Kylin, Ubuntu Studio e Xubuntu.

Le versioni beta sono immagini in via di sviluppo che presentano ancora bug e che conducono all'immagine finale che sarà rilasciata il '''23 ottobre 2014'''.
 
==== Ubuntu, Ubuntu Server, Ubuntu Core e Cloud ====

Questa beta comprende versioni di Ubuntu sviluppate con kernel 3.16.2, miglioramenti di AppArmor, e molti aggiornamenti.

Per eseguire l'aggiornamento a Ubuntu 14.10 Beta finale di Ubuntu 14.04, segui queste istruzioni:
[[ https://help.ubuntu.com/community/UtopicUpgrades | https://help.ubuntu.com/community/UtopicUpgrades ]].

==== Kubuntu ====

E' la versione di Ubuntu che utilizza ambiente desktop KDE con ''plama desktop'' e tutti i tool del progetto KDE.

L'immagine può essere scaricata da: [[ http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/14.10/beta-2/ | http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/14.10/beta-2/]].
Potete trovare altre informazioni su Kubuntu Final Beta a questo indirizzo: [[ https://wiki.ubuntu.com/UtopicUnicorn/Beta2/Kubuntu | https://wiki.ubuntu.com/UtopicUnicorn/Beta2/Kubuntu ]].
Linea 30: Linea 12:
==== Lubuntu ====

E' una versione di Ubuntu che tende alla leggerezza e al risparmio di risorse. Utilizza un desktop basato su LXDE.
La versione Final Beta di Lubuntu può essere scaricata da questa pagina: [[ http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/14.10/beta-2/ | http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/14.10/beta-2/]].

==== Ubuntu GNOME ====

Questa versione utilizza il desktop GNOME.

La versione Final Beta può essere scaricata da: [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-gnome/releases/14.10/beta-2/ | http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-gnome/releases/14.10/beta-2/ ]].
Potete trovare ulteriori informazioni sul rilascio a questo indirizzo: [[ https://wiki.ubuntu.com/UtopicUnicorn/Beta2/UbuntuGNOME |https://wiki.ubuntu.com/UtopicUnicorn/Beta2/UbuntuGNOME]].

==== UbuntuKylin ====

Questa versione è dedicata agli utenti cinesi.
E' possibile scaricarla da: [[ http://cdimage.ubuntu.com/ubuntukylin/releases/14.10/beta-2/ | http://cdimage.ubuntu.com/ubuntukylin/releases/14.10/beta-2/]].

==== Ubuntu Studio ====

Ubuntu Studio è una versione di Ubuntu che fornisce una vasta gamma di applicazioni per la creazione di contenuti multimediali.
Ubuntu Studio 14.10 può essere scaricata da: [[ http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustudio/releases/14.10/beta-2/ | http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustudio/releases/14.10/beta-2/]].

==== Xubuntu ====

Xubuntu utilizza un ambiente desktop leggero e personalizzabile chiamato XFCE.
Potete scaricare la Final Beta di Xubuntu da questa pagina: [[ http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/14.10/beta-2/ | http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/14.10/beta-2/]].

=== Collegamenti Utili ===
'''Le immagine Daily Live (rilascio giornaliero) possono essere scaricare da questa pagina: [[http://cdimage.ubuntu.com | http://cdimage.ubuntu.com]]''''.

Il supporto tecnico professionale può essere raggiunto visitando la pagina: [[http://www.ubuntu.com/support | http://www.ubuntu.com/support]].

Per collaborare con Ubuntu visitate l'indirizzo [[http://www.ubuntu.com/community/participate | http://www.ubuntu.com/community/participate ]].

Commenti, bug, idee possono essere inviate seguendo le istruzioni di questa pagina: [[https://help.ubuntu.com/community/ReportingBugs | https://help.ubuntu.com/community/ReportingBugs]].

Per seguire annunci di rilasci iscrivetevi alla mailing list [[http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-announce | http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-announce]].


[[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2014-September/000190.html | Fonte ]]
= Notizie dalla comunità italiana =
Linea 73: Linea 16:
= Notizie dalla comunità internazionale =
Linea 76: Linea 20:
= Notizie dalla comunità = = Notizie dallo Stivale =
=== Primi passi con LibreOffice per 65 giovani studenti tuderti ===
Sono 65 gli '''studenti''' della '''scuola primaria''' del circolo didattico di Todi che hanno partecipato al corso gratuito su '''[[LibreOffice]]''' organizzato da [[http://www.libreitalia.it/ |LibreItalia]].
Linea 78: Linea 24:
= Altre notizie = I giovani allievi hanno avuto modo, sotto l'attenta guida di docenti volontari, di approcciarsi con la suite d'ufficio libera a seconda della loro classe di appartenenza, spaziando dall'utilizzo di '''Writer''' e '''Draw''' (per le classi seconde) ad '''Impress''' (per le classi quinte).
Linea 80: Linea 26:
== Dal mondo == Al termine del loro percorso sono stati consegnati dei diplomi, simbolo dell'impegno profuso nell'apprendimento della videoscrittura, requisito sempre più importante per il domani e il mondo del lavoro.
Linea 82: Linea 28:
Il progetto ha ricevuto apprezzamenti da parte del dirigente, il quale intende proseguire su questa linea anche nel corso del prossimo anno scolastico avvalendosi di nuove attività e corsi di formazione promossi da [[http://www.libreitalia.it/ |LibreItalia]].
Linea 83: Linea 30:
= Notizie dalla comunità = [[http://www.libreitalia.it/65-piccoli-diplomati-tuderti-in-libreoffice/|Fonte]]
Linea 85: Linea 32:
= Altre notizie = = Notizie dal Mondo =
=== Rilasciato Krita 3.0 ===
Il team di '''Krita''', programma di pittura digitale e di fotoritocco che si prefigge come obiettivo il raggiungere gli standard di Photoshop, ha rilasciato la '''versione 3.0''' dell'omonimo software, frutto di un anno di lavoro e contenente delle novità sostanziali.
Linea 87: Linea 36:
== Dal mondo == Tra i cambiamenti più rilevanti si evidenzia l'introduzione del supporto alle animazioni, nuove scorciatoie da tastiera e miglioramenti all'interfaccia utente. Le nuove funzionalità ed introduzioni sono state in gran parte finanziate con la [[https://www.kickstarter.com/projects/krita/krita-free-paint-app-lets-make-it-faster-than-phot?ref=users| campagna di Kickstarter]] intrapresa nel 2015.
Linea 89: Linea 38:
Per ulteriori informazioni in merito all'aggiornamento è possibile consultare le [[https://krita.org/krita-3-0-release-notes/ |note di rilascio]], nelle quali sono elencati i cambiamenti apportati con i relativi esempi.
Linea 90: Linea 40:
== Dallo stivale ==

== Dalla blogosfera ==

=== Come eseguire applicazioni Android su Ubuntu utilizzando ARChon ===

Google ha annunciato che sarà possibile eseguire le applicazioni Android utilizzando il browser Google Chrome semplicemente installando l'estensione '' ARChon Android Runtime''. Ovviamente le performance non sono fantastiche ma comunque funziona! Prima di procedere occorre essere avvertiti che si tratta solo di un test per chi ha voglia di sperimentare: non è detto che tale procedura funzioni sempre e su tutte le distribuzioni. Inoltre per motivi di sicurezza è sconsigliato installare delle estensioni .APK già convertiti in pacchetti .deb di dubbia provenienza. Detto questo ecco come procedere.

Per prima cosa abbiamo bisogno di Google Chrome 37 o della versione per sviluppatori che si può installare digitando nel terminale:

sudo apt-get install google-chrome-unstable

Il prossimo passo è scaricare [[https://bitbucket.org/vladikoff/archon/get/v1.0 | ARChon v1.0]] ed estrarre il contenuto nella cartella Home del nostro pc.

Per installare l'estensione basta aprire Google Chrome e navigare fino alla pagina estensioni (chrome://extensions/) e abilitare la ''modalità sviluppatore''. A questo punto cliccare su "Carica estensione non pacchettizzata..." ed eseguire il contenuto della cartella scaricata precedentemente.

Ora il nostro ARChon Android Runtime è installato dobbiamo creare un pacchetto compatibile da un'app Android quindi abbiamo bisogno di ''chromeos-apk''.

L'installazione è da linea di comando:

sudo apt-get install npm nodejs nodejs-legacy


Ora eseguiamo il comando per installare lo script:

npm install -g chromeos-apk

''Nota: se si utilizza un sistema 64bit installare anche questi pacchetti:''

sudo apt-get install lib32stdc++6

Siamo pronti!

Una volta scaricate l'APK di un'app Android spostiamola nella cartella home e digitiamo nel terminale:

ChromeOS-apk replaceme.apk --archon

(replaceme.apk va sostituito col nome del file APK scaricato)

per trasformare il file APK in un'estensione per Chrome.

La nostra app è pronta quindi andiamo alla pagina del browser chrome://extensions e importiamo l'app.

Ora la nostra app è su chrome://apps/ e possiamo iniziare ad utilizzarla.

[[http://www.omgubuntu.co.uk/2014/09/install-android-apps-ubuntu-archon | Fonte]]


== Dallo stivale ==

== Dalla blogosfera ==

= Rubriche settimanali =

== La guida della settimana ==

== Made in Italy ==

== Il pacchetto della settimana ==

== Lo sapevi che... ==

== Alla lavagna... ==

== Il personaggio della settimana ==

== Accadde sul forum ==

== Accadde su IRC ==

== Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no! ==

[[https://krita.org/item/krita-3-0-released |Fonte]]
Linea 164: Linea 42:
CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione


Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.

Notizie da Ubuntu

Notizie dalla comunità italiana

Notizie dalla comunità internazionale

Notizie dallo Stivale

Primi passi con LibreOffice per 65 giovani studenti tuderti

Sono 65 gli studenti della scuola primaria del circolo didattico di Todi che hanno partecipato al corso gratuito su LibreOffice organizzato da LibreItalia.

I giovani allievi hanno avuto modo, sotto l'attenta guida di docenti volontari, di approcciarsi con la suite d'ufficio libera a seconda della loro classe di appartenenza, spaziando dall'utilizzo di Writer e Draw (per le classi seconde) ad Impress (per le classi quinte).

Al termine del loro percorso sono stati consegnati dei diplomi, simbolo dell'impegno profuso nell'apprendimento della videoscrittura, requisito sempre più importante per il domani e il mondo del lavoro.

Il progetto ha ricevuto apprezzamenti da parte del dirigente, il quale intende proseguire su questa linea anche nel corso del prossimo anno scolastico avvalendosi di nuove attività e corsi di formazione promossi da LibreItalia.

Fonte

Notizie dal Mondo

Rilasciato Krita 3.0

Il team di Krita, programma di pittura digitale e di fotoritocco che si prefigge come obiettivo il raggiungere gli standard di Photoshop, ha rilasciato la versione 3.0 dell'omonimo software, frutto di un anno di lavoro e contenente delle novità sostanziali.

Tra i cambiamenti più rilevanti si evidenzia l'introduzione del supporto alle animazioni, nuove scorciatoie da tastiera e miglioramenti all'interfaccia utente. Le nuove funzionalità ed introduzioni sono state in gran parte finanziate con la campagna di Kickstarter intrapresa nel 2015.

Per ulteriori informazioni in merito all'aggiornamento è possibile consultare le note di rilascio, nelle quali sono elencati i cambiamenti apportati con i relativi esempi.

Fonte


CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione