Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 479 e 480
Versione 479 del 26/09/2014 11.38.14
Dimensione: 2660
Autore: dix78
Commento:
Versione 480 del 28/09/2014 21.48.22
Dimensione: 3018
Autore: maurizio.mgr
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 28: Linea 28:
Google ha annunciato che sarà possibile eseguire le applicazioni Android utilizzando il browser Google Chrome semplicemente installando l'estensione '' ARChon Android Runtime''. Ovviamente le performance non sono fantastiche ma comunque funziona! Google ha annunciato che sarà possibile eseguire le applicazioni Android utilizzando il browser Google Chrome semplicemente installando l'estensione '' ARChon Android Runtime''. Ovviamente le performance non sono fantastiche ma comunque funziona! Prima di procedere occorre essere avvertiti che si tratta solo di un test per chi ha voglia di sperimentare: non è detto che tale procedura funzioni sempre e su tutte le distribuzioni. Inoltre per motivi di sicurezza è sconsigliato installare delle estensioni .APK già convertiti in pacchetti .deb di dubbia provenienza. Detto questo ecco come procedere.


Notizie da Ubuntu

Notizie dalla comunità

Altre notizie

Dal mondo

Notizie dalla comunità

Altre notizie

Dal mondo

Dallo stivale

Dalla blogosfera

Come eseguire applicazioni Android su Ubuntu utilizzando ARChon

Google ha annunciato che sarà possibile eseguire le applicazioni Android utilizzando il browser Google Chrome semplicemente installando l'estensione ARChon Android Runtime. Ovviamente le performance non sono fantastiche ma comunque funziona! Prima di procedere occorre essere avvertiti che si tratta solo di un test per chi ha voglia di sperimentare: non è detto che tale procedura funzioni sempre e su tutte le distribuzioni. Inoltre per motivi di sicurezza è sconsigliato installare delle estensioni .APK già convertiti in pacchetti .deb di dubbia provenienza. Detto questo ecco come procedere.

Per prima cosa abbiamo bisogno di Google Chrome 37 o della versione per sviluppatori che si può installare digitando nel terminale:

sudo apt-get install google-chrome-unstable

Il prossimo passo è scaricare ARChon v1.0 ed estrarre il contenuto nella cartella Home del nostro pc.

Per installare l'estensione basta aprire Google Chrome e navigare fino alla pagina estensioni (chrome://extensions/) e abilitare la modalità sviluppatore. A questo punto cliccare su "Carica estensione non pacchettizzata..." ed eseguire il contenuto della cartella scaricata precedentemente.

Ora il nostro ARChon Android Runtime è installato dobbiamo creare un pacchetto compatibile da un'app Android quindi abbiamo bisogno di chromeos-apk.

L'installazione è da linea di comando:

sudo apt-get install npm nodejs nodejs-legacy

Ora eseguiamo il comando per installare lo script:

npm install -g chromeos-apk

Nota: se si utilizza un sistema 64bit installare anche questi pacchetti:

sudo apt-get install lib32stdc++6

Siamo pronti!

Una volta scaricate l'APK di un'app Android spostiamola nella cartella home e digitiamo nel terminale:

ChromeOS-apk replaceme.apk --archon

(replaceme.apk va sostituito col nome del file APK scaricato)

per trasformare il file APK in un'estensione per Chrome.

La nostra app è pronta quindi andiamo alla pagina del browser chrome://extensions e importiamo l'app.

Ora la nostra app è su chrome://apps/ e possiamo iniziare ad utilizzarla.

Fonte

Dallo stivale

Dalla blogosfera

Rubriche settimanali

La guida della settimana

Made in Italy

Il pacchetto della settimana

Lo sapevi che...

Alla lavagna...

Il personaggio della settimana

Accadde sul forum

Accadde su IRC

Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no!


CategoryComunitaNewsletter