Dimensione: 2469
Commento:
|
← Versione 608 del 07/06/2016 11.01.52 ⇥
Dimensione: 699
Commento: reset
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it |
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read <<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>> |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Indice(depth=2)>> Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]]. |
|
Linea 7: | Linea 10: |
= Notizie dalla comunità = | |
Linea 9: | Linea 11: |
= Altre notizie = == Dal mondo == === Lightworks for Linux Public Beta Available for Download === [[http://www.omgubuntu.co.uk/2013/04/lightworks-enter-public-beta|Fonte]] E' ufficiale, la prima beta di Lightworks è stata rilasciata. La prima release del programma avrebbe dovuto essere rilasciata nel 2011, ma - a causa dei numerosi problemi riscontrati dal porting in Linux - uscì unicamente la versione per Windows. Per ora Lightworks Beta è disponibile solo sotto forma di pacchetto deb a 64-bit con il quale possiamo installare il programma su Debian, Ubuntu e ovviamente sulle sue derivate. Il rilascio di Lightworks (30-04-2013) arrivò nei giorni successivi alla release di Ubuntu Raring Ringtail (25-04-2013). Secondo molti utenti, dopo l'upgrade a 13.04, il software è molto più fluido. La beta di Lightworks è facilmente scaricabile da: http://www.lwks.com/ , dal software centre, o dal Terminale. == Dallo stivale == == Dalla blogosfera == 30 aprile 1993, una data significativa per il Web: il CERN pubblica una dichiarazione che fa la tecnologia Word Wide Web (più conosciuta come Web o ancora WWW) disponibile in una base Royalty Free dunque disponibile per tutti (ovviamente a costo zero). L'idea nasse nel 1989 al CERN, dalla magnifica idea di Tim Berners-Lee e Robert Cailliau. Con il fine di scambiare più efficientemente e facilmente i dati fra i lavoratori, il progetto WorldWideWeb fu introdotto al CERN. Quest'ultimo progetto diede vita al primo browser (sviluppato da Berners-Lee). Nel 1993 la società NCSA sviluppò il primo browser grafico, chiamato "Mosaic". Due compleanni: la dichiarazione del Web e la nascita di Mosaic! Tutto qua? No: come se non bastasse (anche se senza quest'invenzione il nostro caro ed indispensabile Internet sarebbe più che scadente) nello stesso anno, il solito Berners-Lee assemblò il primo Web Server. Tre compleanni = tre auguri: 20 anni dall'invenzione di tutto ciò, si festeggia! 3...2...1 AUGURI! ;) = Rubriche settimanali = == La guida della settimana == == Made in Italy == == Il pacchetto della settimana == == Lo sapevi che... == == Alla lavagna... == == Il personaggio della settimana == == Accadde sul forum == == Accadde su IRC == == Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no! == |
= Notizie dalla comunità italiana = |
Linea 52: | Linea 14: |
= Notizie dalla comunità internazionale = = Notizie dallo Stivale = = Notizie dal Mondo = |
|
Linea 53: | Linea 23: |
CategoryComunitaNewsletter | CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione |
Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità italiana
Notizie dalla comunità internazionale
Notizie dallo Stivale