Dimensione: 1715
Commento:
|
Dimensione: 1902
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
=== Lightworks for Linux Public Beta Available for Download === [[http://www.omgubuntu.co.uk/2013/04/lightworks-enter-public-beta|Fonte]] |
=== Disponibile su Steam "Half-Life 2" per Linux === Finalmente, dopo [[http://it.wikipedia.org/wiki/Half-Life| Half-Life 1]], è stato reso disponibile il secondo capitolo del famosissimo sparatutto del genere fantascientifico. Una grande sorpresa per gli appassionati di videogiochi che, dopo le uscite di "[[http://it.wikipedia.org/wiki/Team_Fortress_2| Team Fortress 2]]" e "[[http://it.wikipedia.org/wiki/Portal_(videogioco)| Portal]]", non si sarebbero aspettati di avere [[http://it.wikipedia.org/wiki/Half-Life_2| Half-Life 2]] prima dell'estate. Half-Life 2 è un gioco sviluppato dalla software house "[[http://it.wikipedia.org/wiki/Valve_Corporation| Valve Software Corporation]]". Il protagonista del gioco è un fisico teorico di nome Gordon Freeman, sopravvissuto ad un esperimento andato storto, che permesso l'accesso ad alieni provenienti da un altro mondo conosciuto come Xen, il mondo di confine. Molto popolare è risultato anche "[[http://en.wikipedia.org/wiki/Half-Life_2:_Deathmatch| Half-Life 2 Deathmatch]]", che aggiunge la possibilità di giocare in multiplayer insieme ad altre interesssanti funzionalità. Il gioco è facilmente scaricabile dal sito ufficiale e dal [[http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Software_Center| Software Centre]]. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2013/05/half-life-2-steam-linux | Fonte]] |
Linea 17: | Linea 24: |
30 aprile 1993, una data significativa per il Web: il CERN pubblica una dichiarazione che fa la tecnologia Word Wide Web (più conosciuta come Web o ancora WWW) disponibile in una base Royalty Free dunque disponibile per tutti (ovviamente a costo zero). L'idea nasse nel 1989 al CERN, dalla magnifica idea di Tim Berners-Lee e Robert Cailliau. Con il fine di scambiare più efficientemente e facilmente i dati fra i lavoratori, il progetto WorldWideWeb fu introdotto al CERN. Quest'ultimo progetto diede vita al primo browser (sviluppato da Berners-Lee). Nel 1993 la società NCSA sviluppò il primo browser grafico, chiamato "Mosaic". Due compleanni: la dichiarazione del Web e la nascita di Mosaic! Tutto qua? No: come se non bastasse (anche se senza quest'invenzione il nostro caro ed indispensabile Internet sarebbe più che scadente) nello stesso anno, il solito Berners-Lee assemblò il primo Web Server. Tre compleanni = tre auguri: 20 anni dall'invenzione di tutto ciò, si festeggia! 3...2...1 AUGURI! ;) |
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità
Altre notizie
Dal mondo
Disponibile su Steam "Half-Life 2" per Linux
Finalmente, dopo Half-Life 1, è stato reso disponibile il secondo capitolo del famosissimo sparatutto del genere fantascientifico. Una grande sorpresa per gli appassionati di videogiochi che, dopo le uscite di "Team Fortress 2" e "Portal", non si sarebbero aspettati di avere Half-Life 2 prima dell'estate. Half-Life 2 è un gioco sviluppato dalla software house "Valve Software Corporation". Il protagonista del gioco è un fisico teorico di nome Gordon Freeman, sopravvissuto ad un esperimento andato storto, che permesso l'accesso ad alieni provenienti da un altro mondo conosciuto come Xen, il mondo di confine. Molto popolare è risultato anche "Half-Life 2 Deathmatch", che aggiunge la possibilità di giocare in multiplayer insieme ad altre interesssanti funzionalità. Il gioco è facilmente scaricabile dal sito ufficiale e dal Software Centre.
Dallo stivale
Dalla blogosfera
Rubriche settimanali
La guida della settimana
Made in Italy
Il pacchetto della settimana
Lo sapevi che...
Alla lavagna...
Il personaggio della settimana
Accadde sul forum
Accadde su IRC