Dimensione: 662
Commento:
|
Dimensione: 2723
Commento: 3° articolo di prova mapreri
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
Come di consueto, a neanche un’ora dal [[http://www.ubuntu-it.org/news/2013/04/25/ubuntu-1304-rilasciato|rilascio di Ubuntu 13.04]] (Raring Ringtail), il fondatore di Ubuntu [[http://www.markshuttleworth.com/|Mark Shuttleworth]] ha reso pubblico il nome del prossimo rilascio. Il tradizionale post sul suo blog ha seguito la tipica scaletta, iniziando con i ringraziamenti a tutta la comunità di Ubuntu. Mark fa più volte riferimento alla proposta avanzata da uno sviluppatore di rendere Ubuntu rolling release, affermando che è stato fatto molto lavoro, rendendo la versione in sviluppo molto solida. Il nome del prossimo Ubuntu 13.10, per ammissione dello stesso Mark, non è stato molto pensato, e non è riuscito bene come i precedenti, ma il suo effetto lo fa lo stesso: '''''Saucy Salamander''''' Le motivazioni sono diverse, la salamandra è un animale magico, che occupa un certo rilievo in molte culture. Indica un ambiente incontaminato, che rappresenta l’ecosistema che Ubuntu sta cercando di costruire, grazie al progetto [[https://wiki.ubuntu.com/Touch|Ubuntu Touch]] (ancora agli inizi, ma con lo scopo di diventare adatto al grande pubblico in meno di un anno). Le salamandre vivono solo in acque limpide, e risalgono la corrente dei fiumi senza alcuna fatica, chiaro riferimento al fatto che bene o male Ubuntu si sta staccando da tutte le altre distribuzioni GNU/Linux, sia per filosofia che per metodo di lavoro e di marketing ed ha grandi progetti in mente. Mark dichiara che è un modo di dire grazie all’immenso lavoro che la comunità sta facendo su Ubuntu Touch. Quindi tutti ad attendere il prossimo rilascio, previsto per la fine di ottobre 2013, con la ''Salamandra Impertinente'', con tutte le sue novità, molto probabilmente MIR, Unity riscritto in QML, Ubuntu Touch reso utilizzabile, e molto altro. {{http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/59/Salamandra_salamandra_CZ.JPG|Saucy Salamander|width=400}} [[http://it.wikipedia.org/wiki/File:Salamandra_salamandra_CZ.JPG|Photo credits]]<<BR>> |
Notizie da Ubuntu
Ubuntu 13.10: nome in codice Saucy Salamander
Come di consueto, a neanche un’ora dal rilascio di Ubuntu 13.04 (Raring Ringtail), il fondatore di Ubuntu Mark Shuttleworth ha reso pubblico il nome del prossimo rilascio. Il tradizionale post sul suo blog ha seguito la tipica scaletta, iniziando con i ringraziamenti a tutta la comunità di Ubuntu.
Mark fa più volte riferimento alla proposta avanzata da uno sviluppatore di rendere Ubuntu rolling release, affermando che è stato fatto molto lavoro, rendendo la versione in sviluppo molto solida.
Il nome del prossimo Ubuntu 13.10, per ammissione dello stesso Mark, non è stato molto pensato, e non è riuscito bene come i precedenti, ma il suo effetto lo fa lo stesso:
Saucy Salamander
Le motivazioni sono diverse, la salamandra è un animale magico, che occupa un certo rilievo in molte culture. Indica un ambiente incontaminato, che rappresenta l’ecosistema che Ubuntu sta cercando di costruire, grazie al progetto Ubuntu Touch (ancora agli inizi, ma con lo scopo di diventare adatto al grande pubblico in meno di un anno). Le salamandre vivono solo in acque limpide, e risalgono la corrente dei fiumi senza alcuna fatica, chiaro riferimento al fatto che bene o male Ubuntu si sta staccando da tutte le altre distribuzioni GNU/Linux, sia per filosofia che per metodo di lavoro e di marketing ed ha grandi progetti in mente. Mark dichiara che è un modo di dire grazie all’immenso lavoro che la comunità sta facendo su Ubuntu Touch.
Quindi tutti ad attendere il prossimo rilascio, previsto per la fine di ottobre 2013, con la Salamandra Impertinente, con tutte le sue novità, molto probabilmente MIR, Unity riscritto in QML, Ubuntu Touch reso utilizzabile, e molto altro.
Notizie dalla comunità
Altre notizie
Dal mondo
Dallo stivale
Dalla blogosfera
Rubriche settimanali
La guida della settimana
Made in Italy
Il pacchetto della settimana
Lo sapevi che...
Alla lavagna...
Il personaggio della settimana
Accadde sul forum
Accadde su IRC