Dimensione: 2118
Commento:
|
← Versione 608 del 07/06/2016 11.01.52 ⇥
Dimensione: 699
Commento: reset
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it |
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read <<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>> |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Indice(depth=2)>> Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]]. |
|
Linea 7: | Linea 10: |
= Notizie dalla comunità = | |
Linea 9: | Linea 11: |
= Altre notizie = == Dal mondo == == Dallo stivale == === Open Source conference 2013 === Il 26 marzo sì è tenuto a Roma l`'`''Open Source Conference 2013'', evento dedicato alle aziende italiane che sono interessate all’open source e vogliono saperne di più sull’argomento. Si è parlato delle soluzioni software Open Source dedicate alle imprese, presentando casi di successo e illustrando le loro applicazioni, e dei benefici che l’uso di prodotti di questo genere possono portare alle aziende. Si è inoltre analizzato come la Pubblica Amministrazione si stia aprendo verso l’Open Source e come le nuove norme italiane (ad esempio il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_dell%27amministrazione_digitale|Codice dell'Amministrazione digitale, D.lgs. 82 25/03/2005]]) andranno ad impattare sull’uso di prodotti e formati liberi (!LibreOffice al posto di Microsoft Office, o l’uso di Zimbra, un sistema di collaborazione open source). L’open source è sempre più presente in molte aziende, e porta benefici soprattutto nel fattore di risparmio delle licenze, fattore fondamentale per le start-up e le piccole e medie imprese (PMI). Oltre a questo, importante, aspetto economico, restano veri tutti i vantaggi propri dell’open source di cui si è discusso ampiamente durante la conferenza, quali i vantaggi tecnologici dati dalla rapida innovazione, interopatibiltà data dall’uso di formati di file aperti e il fattore “community”, cosa sconosciuta da chi lavora con prodotti proprietari. |
= Notizie dalla comunità italiana = |
Linea 24: | Linea 14: |
[[http://blog.wired.it/codiceaperto/2013/03/24/open-source-conference-2013.html|Fonte]] == Dalla blogosfera == = Rubriche settimanali = == La guida della settimana == == Made in Italy == == Il pacchetto della settimana == == Lo sapevi che... == == Alla lavagna... == == Il personaggio della settimana == == Accadde sul forum == == Accadde su IRC == == Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no! == |
= Notizie dalla comunità internazionale = |
Linea 49: | Linea 17: |
= Notizie dallo Stivale = = Notizie dal Mondo = |
|
Linea 50: | Linea 23: |
CategoryComunitaNewsletter | CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione |
Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità italiana
Notizie dalla comunità internazionale
Notizie dallo Stivale