Dimensione: 2034
Commento:
|
← Versione 608 del 07/06/2016 11.01.52 ⇥
Dimensione: 699
Commento: reset
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it |
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read <<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>> |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Indice(depth=2)>> Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]]. |
|
Linea 7: | Linea 10: |
== Annunciati Mir e il porting di Unity su QT5 == | |
Linea 9: | Linea 11: |
Ubuntu utilizza da sempre come server grafico Xorg, ormai vecchio e obsoleto.<<BR>> La sua evoluzione si chiama Wayland, ma gli sviluppatori di Ubuntu erano indecisi se implementarlo vista la sua giovinezza come progetto. A gennaio è stato annunciato Ubuntu Touch, e già si pensava che non utilizzava Xorg come server grafico.<<BR>> Di recente infatti uno sviluppatore ha annunciato il progetto Mir (come la stazione spaziale russa), un server grafico sviluppato interamente da Canonical.<<BR>> Inoltre verrà abbandonato Compiz, per gli sviluppatori fonte di frustrazione. I principali obbiettivi che si pone Mir sono: * funzionalità ben definite, includendo solo quelle necessarie * efficienza, per permettere di lavorare anche su CPU e GPU meno potenti (tipo dispositivi mobili) * versatibilità, si deve adattare a diversi dispositivo fornendo solo le funzionalità necessarie * sicurezza, per evitare ad applicazioni maligne di, per esempio, catturare lo schermo * integrazione e supporto retroattivo, bisogna fornire il supporto ai toolkit grafici esistenti e il supporto a Xorg Inoltre è stato annunciato che Unity 3D, oltre ad abbandonare Compiz, verrà portato su QT5 e QML, per una maggiore integrazione con Ubuntu Touch. [[http://fridge.ubuntu.com/2013/03/04/mir-an-outpost-envisioned-as-a-new-home/|Fonte]] [[http://fridge.ubuntu.com/2013/03/04/mir-unity-qml-unity-apis-unity/|Fonte]] = Notizie dalla comunità = = Altre notizie = == Dal mondo == == Dallo stivale == == Dalla blogosfera == = Rubriche settimanali = == La guida della settimana == == Made in Italy == == Il pacchetto della settimana == == Lo sapevi che... == == Alla lavagna... == == Il personaggio della settimana == == Accadde sul forum == == Accadde su IRC == == Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no! == |
= Notizie dalla comunità italiana = |
Linea 58: | Linea 14: |
= Notizie dalla comunità internazionale = = Notizie dallo Stivale = = Notizie dal Mondo = |
|
Linea 59: | Linea 23: |
CategoryComunitaNewsletter | CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione |
Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità italiana
Notizie dalla comunità internazionale
Notizie dallo Stivale