Dimensione: 1546
Commento:
|
Dimensione: 1433
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
== Termina il supporto per Natty Narwhal == | == Ubuntu to Use Signed GRUB2 Bootloader for Secure Boot == Canonical ha deciso di utilizzare GRUB 2 per gesitre l'avvio di Ubuntu 12.10. |
Linea 8: | Linea 9: |
Ubuntu Natty Narwhal, rilasciato il 28 aprile 2011, sta per raggiungere i 18 mesi di vita. Di conseguenza il prossimo 28 ottobre terminerà il supporto per questo rilascio. | Con l'avvento del Secure Boot, una nuova tecnologia che dovrebbe proteggere gli utenti, non si possono avviare sistemi che non siano stati firmati, cioè che non abbiano una speciale autorizzazione. |
Linea 10: | Linea 11: |
È consigliabile quindi passare al più presto al rilascio successivo '''Ubuntu 11.10''' «'''Oneiric Ocelot'''», oppure a '''Ubuntu 12.04''' «'''Precise Pangolin'''», che, essendo una versione LTS (Long Terms Support), riceverà aggiornamenti fino a ottobre 2017. | Canonical aveva quindi deciso di creare una proprio sistema, non basato su GRUB 2 per problemi di licenza. |
Linea 12: | Linea 13: |
Per ulteriori informazioni su come aggiornare da '''Ubuntu 11.04''' «'''Natty Narwhal'''» a '''Ubuntu 11.10''' «'''Oneiric Ocelot'''», consultare la [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoOneiric|seguente pagina]], mentre se si desidera passare a '''Ubuntu 12.04''' «'''Precise Pangolin'''», consultare la [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoPrecise|seguente pagina]]. | Dopo le aspre critiche avute dalla Free Software Foundation (l'organizzazione che dà le indicazioni per lo sviluppo del software libero) Canonical ha però deciso di ritornare sui suoi passi. |
Linea 14: | Linea 15: |
[[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2012-September/000162.html|Fonte]] | Ha infatti trovato un modo di firmare GRUB 2 in modo che sia autorizzato ad avviarsi anche su computer che hanno il Secure Boot. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2012/09/ubuntu-to-use-signed-grub2-bootloader-for-secure-boot|Fonte]] |
Notizie da Ubuntu
Ubuntu to Use Signed GRUB2 Bootloader for Secure Boot
Canonical ha deciso di utilizzare GRUB 2 per gesitre l'avvio di Ubuntu 12.10.
Con l'avvento del Secure Boot, una nuova tecnologia che dovrebbe proteggere gli utenti, non si possono avviare sistemi che non siano stati firmati, cioè che non abbiano una speciale autorizzazione.
Canonical aveva quindi deciso di creare una proprio sistema, non basato su GRUB 2 per problemi di licenza.
Dopo le aspre critiche avute dalla Free Software Foundation (l'organizzazione che dà le indicazioni per lo sviluppo del software libero) Canonical ha però deciso di ritornare sui suoi passi.
Ha infatti trovato un modo di firmare GRUB 2 in modo che sia autorizzato ad avviarsi anche su computer che hanno il Secure Boot. Fonte
Notizie dalla comunità
Altre notizie
Dal mondo
Dallo stivale
Dalla blogosfera
Rubriche settimanali
La guida della settimana
Made in Italy
Il pacchetto della settimana
Lo sapevi che...
Alla lavagna...
Il personaggio della settimana
Accadde sul forum
Accadde su IRC