Dimensione: 2338
Commento:
|
Dimensione: 2296
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
Aiuta a disegnare il banner ufficiale per il countdown ad Ubuntu 11.04. L'appello bi-annuale ai disegnatori di widget per il countdown alla data di uscita della versione definitiva di Ubuntu è avvenuta. Come in passato la sfida consente agli utenti di mostrare le loro abilità applicate alla creazione di una piccola widget delle dimensioni di 180x150 pixel che effettui il countdown giornaliero alla release di Ubuntu. Le linee guida specifiche con i dettagli per la presentazione possono essere trovate sul wiki internazionale di Ubuntu, [[ https://wiki.ubuntu.com/Website/NattyCountdownBanner | qui]]. In breve i requisiti sono: * Il lavoro dovrà essere di larghezza pari a 180 pixel e di altezza pari a 150 px * non utilizzare nè PHP nè flash * focalizzare la grafica sulla scritta Ubuntu 11.04 e non su "narwhal" * Applicazioni facebook, widget Android e altre idee sono le benvenute * Il termine ultimo è Lunedi 4 Aprile Esempi Attuali Finora è stato presentato un [[http://people.ubuntu.com/~bognarandras/ubuntu/ubuntuhu_visszaszamlalok/ubuntu_1104_visszaszamlalo_angol.png |solo banner]], ma è geniale. András Bognár ha utilizzato il layout della nuova interfaccia di default di Ubuntu desktop - che, se non lo sapete, è Unity - e lo ha utilizzato come base per il conto alla rovescia. Hai bisogno di ispirazione? alcuni esempi [[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/09/official-ubuntu-10-10-countdown-banners-chosen/ | li trovi qui]] Desideri un widget di conto alla rovescia per Android? [[http://www.omgubuntu.co.uk/2011/01/ubuntu-countdown-widget-for-android-released/ | ce n'è già uno disponibile]] [[http://www.omgubuntu.co.uk/2011/03/help-design-ubuntu-11-04s-official-countdown-banner/ | Fonte]] |
|
Linea 41: | Linea 14: |
Australia: Il Governo si muove per incoraggiare l'uso del software Open Source. | |
Linea 42: | Linea 16: |
Il 27 gennaio 2011, il Ministro di Stato Gary Gray ha rilasciato la revisione della "Australian Government Open Source Software Policy", che richiede alle agenzie di considerare sia software open source sia software proprietario per tutti gli appalti ICT. Il ministro Gray ha dichiarato: "La politica di revisione rafforza ulteriormente i processi di approvvigionamento dei software alle agenzie, richiedendo alle agenzie stesse di considerare sia software open source sia software proprietario, quando si appalta qualsiasi tipo di software". La precedente posizione del governo sul software open source, istituito nel 2005, era di 'neutralità informata'. Ciò ha garantito una posizione imparziale; sia la precedente sia la nuova posizione politica assicurano il 'rapporto qualità/prezzo' e 'adatto allo scopo' conformi con la disciplina sugli appalti Commonwealth. Molti governi in tutto il mondo hanno rivisto le loro politiche per incrementare l'adozione di software open source. Il software open source è già ampiamente utilizzato dalle agenzie governative australiane. Nel 2007 un sondaggio ha rilevato che il 68% delle agenzie usano software open source. Attualmente ci sono oltre 200 prodotti software open source in uso tra le diverse agenzie del governo australiano. Il governo sta attualmente rivedendo questa Guida, che verrà rilasciata al pubblico entro il 31 marzo 2011. La politica del Governo australiano in materia di software Open Source è disponibile anche sul sito web del 'Department of Finance and Deregulation'. [[http://www.osor.eu/news/au-government-moves-to-encourage-use-of-open-source-software | Fonte]] |
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità
Altre notizie
Dal mondo
Australia: Il Governo si muove per incoraggiare l'uso del software Open Source.
Il 27 gennaio 2011, il Ministro di Stato Gary Gray ha rilasciato la revisione della "Australian Government Open Source Software Policy", che richiede alle agenzie di considerare sia software open source sia software proprietario per tutti gli appalti ICT.
Il ministro Gray ha dichiarato: "La politica di revisione rafforza ulteriormente i processi di approvvigionamento dei software alle agenzie, richiedendo alle agenzie stesse di considerare sia software open source sia software proprietario, quando si appalta qualsiasi tipo di software".
La precedente posizione del governo sul software open source, istituito nel 2005, era di 'neutralità informata'. Ciò ha garantito una posizione imparziale; sia la precedente sia la nuova posizione politica assicurano il 'rapporto qualità/prezzo' e 'adatto allo scopo' conformi con la disciplina sugli appalti Commonwealth.
Molti governi in tutto il mondo hanno rivisto le loro politiche per incrementare l'adozione di software open source.
Il software open source è già ampiamente utilizzato dalle agenzie governative australiane. Nel 2007 un sondaggio ha rilevato che il 68% delle agenzie usano software open source. Attualmente ci sono oltre 200 prodotti software open source in uso tra le diverse agenzie del governo australiano.
Il governo sta attualmente rivedendo questa Guida, che verrà rilasciata al pubblico entro il 31 marzo 2011. La politica del Governo australiano in materia di software Open Source è disponibile anche sul sito web del 'Department of Finance and Deregulation'.
Dallo stivale
Dalla blogosfera
Rubriche settimanali
La guida della settimana
Made in Italy
Il pacchetto della settimana
Lo sapevi che...
Alla lavagna...
Il personaggio della settimana
Accadde sul forum
Accadde su IRC