Dimensione: 1276
Commento:
|
Dimensione: 1216
Commento: articolo 1 inserito
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Notizie da Ubuntu = | #format wiki #LANGUAGE it === "We're Linux" il vincitore === La [http://www.linuxfoundation.org/ Linux Foundation], organizzazione no-profit che si occupa della promozione di Linux, lo scorso dicembre aveva lanciato il contest “We’re Linux” con lo scopo di incoraggiare gli appassionati di Linux nel creare un video dalla durata massima di un minuto, dove spiegare cosa Linux significa per loro, e , naturalmente, cercare di convincere altre persone a provarlo. La Linux Foundation il 9 aprile ha annunciato il vincitore , si tratta di Amitay Tweeto, un 25enne provenienti da Israele, che è riuscito a battere tutti i 90 concorrenti che hanno partecipato al contest, grazie al suo video [http://www.youtube.com/watch?v=qWEIQIv8zvY "What Does It Mean To Be Free"]. Tweeto come premio riceverà i biglietti per partecipare al Linux Symposium che si terrà a Tokyo in ottobre. |
Linea 3: | Linea 6: |
=== Cercasi volontari per il progetto per i volontari === | [http://www.linuxfoundation.org/news-media/announcements/2009/04/linux-foundation-announces-%E2%80%9Cwe%E2%80%99re-linux%E2%80%9D-winner Fonte] === Jim Whitehurst (CEO Red Hat): “Yes, we can.” === |
Linea 5: | Linea 9: |
Come si legge dal [http://www.ndeschildre.net/ blog] di Nicolas Deschildre, è partito da poco tempo il progetto '''Ubuntu Wanted''' per tutti coloro che hanno un'idea (e quindi provengono dall'[http://brainstorm.ubuntu.com/ Ubuntu Brainstorm]) e hanno necessità di incontrare sviluppatori, ma anche il contrario. Il tutto, nato proprio nel [http://brainstorm.ubuntu.com/idea/9810/ Brainstorm], è quindi pensato come una piattaforma collaborativa per progetti legati ad Ubuntu e volta a tutti coloro che non hanno ancora le competenze o conoscenze necessarie per portare avanti la propria idea. Si cercano ovviamente sviluppatori e contributi vari anche per il progetto '''Ubuntu Wanted''' stesso, anche se già alcune parti sono state realizzate, come il [https://wiki.ubuntu.com/Website/Wanted wiki], una piccola [http://ubuntu-wanted-devel.ideatorrent.org/ demo] e le [https://wiki.ubuntu.com/UbuntuWanted specifiche ufficiali]. = Notizie dalla comunità = == Edizione #XX di Full Circle Magazine == = Altre notizie = == Dal mondo == |
[http://press.redhat.com/2009/04/06/answering-the-call-for-open-source-government/ Fonte] |
Linea 14: | Linea 13: |
== Dallo stivale == | |
Linea 16: | Linea 14: |
== Dalla blogosfera == === Full Circle Magazine Issue #XX (ENG) === == Curiosità == |
"We're Linux" il vincitore
La [http://www.linuxfoundation.org/ Linux Foundation], organizzazione no-profit che si occupa della promozione di Linux, lo scorso dicembre aveva lanciato il contest “We’re Linux” con lo scopo di incoraggiare gli appassionati di Linux nel creare un video dalla durata massima di un minuto, dove spiegare cosa Linux significa per loro, e , naturalmente, cercare di convincere altre persone a provarlo. La Linux Foundation il 9 aprile ha annunciato il vincitore , si tratta di Amitay Tweeto, un 25enne provenienti da Israele, che è riuscito a battere tutti i 90 concorrenti che hanno partecipato al contest, grazie al suo video [http://www.youtube.com/watch?v=qWEIQIv8zvY "What Does It Mean To Be Free"]. Tweeto come premio riceverà i biglietti per partecipare al Linux Symposium che si terrà a Tokyo in ottobre.
Jim Whitehurst (CEO Red Hat): “Yes, we can.”
[http://press.redhat.com/2009/04/06/answering-the-call-for-open-source-government/ Fonte]