Dimensione: 1764
Commento:
|
Dimensione: 2157
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
= Una nuova versione di Elementary = Il popolare tema per Linux "Elementary" è giunto alla versione 2.5. Elementary porta con se molti cambiamenti, miglioramenti e nuove funzionanità. L'aggiunta più interessante nella versione 2.5 è il nuovo stile "Dark", completo con dei menù altrettanto scuri. [http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2010/10/Selection_019.png] Il tema del pannello è stato completamente riscritto per questa ultima versione con meno pixmaps, usando il motore "Murrine". Anche il leggero browser Midori e l'editor di testi Gedit aquisiscono nuovi stili per migliorare la loro integrazione con Elementary. [http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2010/10/Selection_0241.png] Nautilus vanta invece un nuovo ed elegante stile "bredcrumb". [http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2010/10/breadcrumbs_thumb.png] === Icone === Sul fronte delle icone abbiamo: * una nuova icona per il browser Web Google Chrome * Un'icona per i vari telefonini Android * Una nuova e migliorata icona di mime. === Altro === * Il tema del pannello è stato riscritto per utilizzare meno pixmaps e "più Murrine". * Il motore Equinox è stato eliminato === Download === Come sempre, l'ultima versione del tema Elementary e il suo set di icone puoi essere installato digitando nel terminale sudo add-apt-repository ppa:elementaryart/ppa sudo apt-get update && sudo apt-get install elementary-theme Alternativamente, potete scaricare il tema dal sito [http://danrabbit.deviantart.com/art/elementary-gtk-theme-83104033?fullview=1 DevianArt] |
|
Linea 13: | Linea 44: |
=== System 76 Starling neetbook non sarà equipaggiato con Ubuntu Unity === System76, la popolare linea di Starling Netbook (che si occupa anche di fornire gli stikers al progetto del gruppo promozione) non sarà presente in Ubuntu Netbook Edition 10.10. Il presidente della System76, Cral Richell, afferma che l'interfaccia di nuova generazione, Unity, ha troppi "spigoli" per fornire all'utente un'esperienza reattiva. L'annuncio di Richel sul forum di Ubuntu esprime la sua opinione sulla corrente usabilità di Unity: "... La durezza di Unity rimane apparente: l'interfaccia è lenta e in molti casi confonde l'utente. Le applicazioni si aprono lentamente e la ventola gira più velocemente e l'applicazione Mutter si blocca." System76 è costretto a ritirare dai suoi clienti la sua nuova creazione... E per il futuro? Il presidente Richell rimane ottimista: "System76 pubblicherà Unity in un altro rilascio di Ubuntu, dove raggiungerà il suo massimo potenziale. Abbiamo ogni fiducia nelle capacità degli sviluppatori di Ubuntu, per creare i migliori software del mondo. [http://www.omgubuntu.co.uk/2010/10/system-76-starling-netbooks-wont-ship-with-slow-confusing-ubuntu-unity/ Fonte] |
Notizie da Ubuntu
Una nuova versione di Elementary
Il popolare tema per Linux "Elementary" è giunto alla versione 2.5. Elementary porta con se molti cambiamenti, miglioramenti e nuove funzionanità. L'aggiunta più interessante nella versione 2.5 è il nuovo stile "Dark", completo con dei menù altrettanto scuri. [http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2010/10/Selection_019.png]
Il tema del pannello è stato completamente riscritto per questa ultima versione con meno pixmaps, usando il motore "Murrine". Anche il leggero browser Midori e l'editor di testi Gedit aquisiscono nuovi stili per migliorare la loro integrazione con Elementary. [http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2010/10/Selection_0241.png]
Nautilus vanta invece un nuovo ed elegante stile "bredcrumb". [http://www.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2010/10/breadcrumbs_thumb.png]
Icone
Sul fronte delle icone abbiamo:
- una nuova icona per il browser Web Google Chrome
- Un'icona per i vari telefonini Android
- Una nuova e migliorata icona di mime.
Altro
- Il tema del pannello è stato riscritto per utilizzare meno pixmaps e "più Murrine".
- Il motore Equinox è stato eliminato
Download
Come sempre, l'ultima versione del tema Elementary e il suo set di icone puoi essere installato digitando nel terminale
- sudo add-apt-repository ppa:elementaryart/ppa
sudo apt-get update && sudo apt-get install elementary-theme
Alternativamente, potete scaricare il tema dal sito [http://danrabbit.deviantart.com/art/elementary-gtk-theme-83104033?fullview=1 DevianArt]
Notizie dalla comunità
Altre notizie
Dal mondo
Dallo stivale
Dalla blogosfera
Rubriche settimanali
La guida della settimana
Made in Italy
Il pacchetto della settimana
Lo sapevi che...
Alla lavagna...
Il personaggio della settimana
Accadde sul forum
Accadde su IRC