Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 266 e 270 (in 4 versioni)
Versione 266 del 25/09/2010 19.23.46
Dimensione: 1558
Commento: controllato articolo
Versione 270 del 03/10/2010 08.48.41
Dimensione: 974
Commento: controllato
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
= Rubriche settimanali = = Notizie da Ubuntu =
== Qualche bella sorpresa su Edubuntu 10.10 ==
Linea 5: Linea 6:
== Il pacchetto della settimana == Edubuntu, la versione educativa di Ubuntu, riserva qualche piacevole sorpresa per il prossimo rilascio. La nuova procedura di installazione, offre la possibilità di installare Unity (l'interfaccia grafica leggera studiata per i netbook) e LTSP (Linux Terminal Server Project, il progetto che permette la creazione di una rete di pc thin client). Inoltre Edubuntu 10.10 contiene una nuova serie di sfondi per il desktop, alcuni davvero sorprendenti. Infine è incluso anche GNOME Nanny, un programma che consente di impostare per ogni account utente, delle regole per l'accesso a Internet, in termini di tempo e siti visitabili.
Linea 7: Linea 8:
=== Caffeine === Oltre alle novità della versione, il [http://edubuntu.org sito internet], è stato rinnovato nel segno del nuovo design Ubuntu.
Linea 9: Linea 10:
[[Immagine(NewsletterItaliana/Materiale/caffeine-enabled.png,200,right)]]
[[Immagine(NewsletterItaliana/Materiale/caffeine-disabled.png,200,right)]]

Capita di trovarsi davanti al computer e, mentre si sta leggendo una pagina web o si sta guardando un video, vedere il salvaschermo che parte o il monitor che si spegne, rendendo necessario toccare il mouse o premere un tasto per evitarlo.

Esiste però una piccola applet che può rivelarsi molto utile in questa situazione; il suo nome è '''caffeine'''.

Una volta installata l'applicazione, verrà mostrata un'icona (neanche a dirlo a forma di tazzina del caffè), tra gli indicatori di sistema. Facendo clic su di essa, è possibile disabilitare il salvaschermo e lo spegnimento del monitor.
Inoltre è anche possibile, modificando le preferenze, configurare '''caffeine''' per inibire lo screensaver solo quando sono attive determinate applicazioni o per un periodo di tempo prestabilito.

Per installare '''caffeine''' , bisogna solo aggiungere il [:Repository:repository] dell'applicazione prelevandolo dall'archivio personale degli sviluppatori. Per farlo digitare in un terminale:

{{{
sudo add-apt-repository ppa:caffeine-developers/caffeine-dev
}}}

e poi eseguire il comando

{{{
sudo apt-get update && sudo apt-get install caffeine
}}}

[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/06/how-do-you-use-caffeine-the-app-not-the-stimulant/ Fonte]
[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/09/edubuntu-10-10-boasts-many-surprises/ Fonte]

Notizie da Ubuntu

Qualche bella sorpresa su Edubuntu 10.10

Edubuntu, la versione educativa di Ubuntu, riserva qualche piacevole sorpresa per il prossimo rilascio. La nuova procedura di installazione, offre la possibilità di installare Unity (l'interfaccia grafica leggera studiata per i netbook) e LTSP (Linux Terminal Server Project, il progetto che permette la creazione di una rete di pc thin client). Inoltre Edubuntu 10.10 contiene una nuova serie di sfondi per il desktop, alcuni davvero sorprendenti. Infine è incluso anche GNOME Nanny, un programma che consente di impostare per ogni account utente, delle regole per l'accesso a Internet, in termini di tempo e siti visitabili.

Oltre alle novità della versione, il [http://edubuntu.org sito internet], è stato rinnovato nel segno del nuovo design Ubuntu.

[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/09/edubuntu-10-10-boasts-many-surprises/ Fonte]


CategoryComunita