Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 265 e 272 (in 7 versioni)
Versione 265 del 23/09/2010 19.34.37
Dimensione: 1546
Commento:
Versione 272 del 05/10/2010 18.35.20
Dimensione: 230
Commento: inserito test per Rotolo
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
= Notizie da Ubuntu =
Linea 4: Linea 5:
=== Caffeine === == ShipIt taking pre-requests for Ubuntu 10.10 CD ==
Linea 6: Linea 7:
[[Immagine(NewsletterItaliana/Materiale/caffeine-enabled.png,200,right)]]
[[Immagine(NewsletterItaliana/Materiale/caffeine-disabled.png,200,right)]]
[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/10/shipit-taking-pre-requests-for-ubuntu-10-10-cds/ Fonte]
Linea 9: Linea 9:
Capita di trovarsi davanti al computer e, mentre si sta leggendo una pagina web o si sta guardando un video, vedere il salvaschermo che parte o il monitor che si spegne, rendendo necessario toccare il mouse o premere un tasto per evitarlo.

Esiste però una piccola applet che può rivelarsi molto utile in questa situazione. Il suo nome è '''caffeine'''.

Cosa fa

Una volta installata l'applicazione, verrà mostrata un'icona (neanche a dirlo a forma di tazzina del caffè) tra gli indicatori di sistema. Facendo clic su di essa è possibile disabilitare il salvaschermo e lo spegnimento del monitor. Ma non solo, è anche possibile, modificando le preferenze, configurare '''caffeine''' per inibire lo screensaver solo quando sono attive determinate applicazioni o per un periodo di tempo prestabilito.

Installazione

L'installazione di '''caffeine''' è davvero semplice, bisogna solo aggiungere il [:Repository:repository] dell'applicazione prelevandolo dall'archivio personale degli sviluppatori. Per farlo digitare in un terminale

{{{
sudo add-apt-repository ppa:caffeine-developers/caffeine-dev
}}}

e poi eseguire il comando

{{{
sudo apt-get update && sudo apt-get install caffeine
}}}

[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/06/how-do-you-use-caffeine-the-app-not-the-stimulant/ Fonte]

Notizie da Ubuntu

ShipIt taking pre-requests for Ubuntu 10.10 CD

[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/10/shipit-taking-pre-requests-for-ubuntu-10-10-cds/ Fonte]


CategoryComunita