Dimensione: 423
Commento: aggiunto secondo test
|
Dimensione: 1448
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
== Use command aliases for lazy terminal installing, purging & searching == | == Terminale e alias == Molte operazioni da [:RigaDiComando:riga di comando] richiedono l'utilizzo di lunghe stringhe da digitare nel terminale, il che ne rende spesso "noioso" l'utilizzo. La soluzione è ricorrere agli '''alias'''. Cosa sono Gli '''alias''' non sono altro che nomi alternativi ai comandi tradizionali che, una volta configurati, consentono un agevole utilizzo del terminale. Ecco alcuni esempi di '''alias''': {{{ alias installa='sudo apt-get -y install' }}} {{{ alias cerca='apt-cache search' }}} {{{ alias aggiorna='sudo apt-get update' }}} Come configurare gli '''alias''' All'interno del file di testo `/.bash_aliases` (notare il punto all'inizio del nome), che dovrà essere creato nella propria '''Home''', inserire tutti gli alias che si vogliono utilizzare nel seguente formato: {{{ alias nome_scelto='comando_da_sosituire' }}} A questo punto basterà aprire un terminale e digitare il comando: {{{ installa nome_pacchetto }}} per installare un programma, oppure: {{{ cerca nome_pacchetto }}} per cercare un pacchetto. |
Notizie da Ubuntu
Ubuntu 10.10’s new installer slideshow oozes class
[http://www.omgubuntu.co.uk/2010/09/ubuntu-10-10s-installer-slideshow-oozes-class/ Fonte]
Terminale e alias
Molte operazioni da [:RigaDiComando:riga di comando] richiedono l'utilizzo di lunghe stringhe da digitare nel terminale, il che ne rende spesso "noioso" l'utilizzo. La soluzione è ricorrere agli alias.
Cosa sono
Gli alias non sono altro che nomi alternativi ai comandi tradizionali che, una volta configurati, consentono un agevole utilizzo del terminale. Ecco alcuni esempi di alias:
alias installa='sudo apt-get -y install'
alias cerca='apt-cache search'
alias aggiorna='sudo apt-get update'
Come configurare gli alias
All'interno del file di testo /.bash_aliases (notare il punto all'inizio del nome), che dovrà essere creato nella propria Home, inserire tutti gli alias che si vogliono utilizzare nel seguente formato:
alias nome_scelto='comando_da_sosituire'
A questo punto basterà aprire un terminale e digitare il comando:
installa nome_pacchetto
per installare un programma, oppure:
cerca nome_pacchetto
per cercare un pacchetto.