Dimensione: 2285
Commento:
|
← Versione 608 del 07/06/2016 11.01.52 ⇥
Dimensione: 699
Commento: reset
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read <<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=2)>> Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]]. |
|
Linea 4: | Linea 11: |
E' di questi giorni la notizia che la prima alpha di [https://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam/Projects/SpreadUbuntu SpreadUbuntu] è a disposizione. Che cos'è '''!SpreadUbuntu'''? E' un sito introduttivo ad Ubuntu, un raccoglitore di materiali "fai da te", un mercatino per entusiasti. Lo scopo è quello di creare un gruppo vitale per l'intera comunità di Ubuntu al servizio di tutti gli interessi di mercato di ogni gruppo !LoCo. Le pietre miliari da raggiungere sono la RC0.1 e la versione definitiva, rilasciata il giorno successivo, in concomitanza con la diffusione ufficiale di Intrepid Ibex. Per aver maggior informazioni in merito si può visitare la pagina del [https://launchpad.net/spreadubuntu progetto], quella del [https://launchpad.net/~spreadubuntu team], leggere il [https://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam/Projects/SpreadUbuntu wiki] o leggere l'[https://launchpad.net/spreadubuntu/+milestone/alpha0.1 annuncio] ufficiale dell'alpha 0.1. = Notizie dalla comunità = == Edizione #XX di Full Circle Magazine == = Altre notizie = == Dal mondo == |
= Notizie dalla comunità italiana = |
Linea 10: | Linea 13: |
== Dallo stivale == | |
Linea 12: | Linea 14: |
=== Gela e il software libero === | = Notizie dalla comunità internazionale = |
Linea 14: | Linea 16: |
In occasione del linux day del 25 ottobre 2008 a Gela presso l'istituto Majorana si sono aperte nuove strade per il software libero all'interno dell'amministrazione comunale della città. Al termine della medesima giornata si è formato il primo LUG di Gela e si è stilato un protocollo d'intesa tra l'istituto e il comune per la migrazione dell'intero apparato informatico comunale verso l'impiego di software libero. Lo scopo è quello di esser d'esempio verso altre amministrazioni comunali che potrebbero risparmiare centinaia di migliaia di euro dei software commerciali a favore di quelli liberi. Ultima ma non meno trascurabile notizia sono la qualità delle guide scritte dall'istituto Majorana relative all'impiego di openoffice sono a disposizione presso il sito di quest'ultimo importante software a prova che il lavoro svolto dalla scuola in campo open source è valido e riconosciuto. | |
Linea 16: | Linea 17: |
Fonte: [http://gela.blogolandia.it/2008/10/26/comune-di-gela-passa-al-software-libero/ Gela e il software libero] | = Notizie dallo Stivale = |
Linea 18: | Linea 19: |
== Dalla blogosfera == === Full Circle Magazine Issue #XX (ENG) === == Curiosità == |
= Notizie dal Mondo = |
Linea 22: | Linea 23: |
CategoryComunita | CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione |
Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.
Notizie da Ubuntu
Notizie dalla comunità italiana
Notizie dalla comunità internazionale
Notizie dallo Stivale