Dimensione: 2285
Commento:
|
Dimensione: 2208
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
=== Ubuntu 8.10 rilasciato === | |
Linea 4: | Linea 5: |
E' di questi giorni la notizia che la prima alpha di [https://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam/Projects/SpreadUbuntu SpreadUbuntu] è a disposizione. Che cos'è '''!SpreadUbuntu'''? E' un sito introduttivo ad Ubuntu, un raccoglitore di materiali "fai da te", un mercatino per entusiasti. Lo scopo è quello di creare un gruppo vitale per l'intera comunità di Ubuntu al servizio di tutti gli interessi di mercato di ogni gruppo !LoCo. Le pietre miliari da raggiungere sono la RC0.1 e la versione definitiva, rilasciata il giorno successivo, in concomitanza con la diffusione ufficiale di Intrepid Ibex. Per aver maggior informazioni in merito si può visitare la pagina del [https://launchpad.net/spreadubuntu progetto], quella del [https://launchpad.net/~spreadubuntu team], leggere il [https://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam/Projects/SpreadUbuntu wiki] o leggere l'[https://launchpad.net/spreadubuntu/+milestone/alpha0.1 annuncio] ufficiale dell'alpha 0.1. | Oggi con un annuncio ufficiale è stato rilasciato definitivamente Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex. Come per i precedenti rilasci sono a disposizione due versioni [http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-8.10-desktop desktop] e [http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-8.10-server server] a seconda dello scopo con cui si usa il software. Questa versione di Ubuntu, come consuetudine delle edizioni autunnali, sarà supportata per un periodo di 18 mesi, per chi invece è interessato a un supporto di più lunga durata si consiglia di restare alla versione 8.04 LTS. Per chi è interessato a scaricare le iso od ottenere i cd si colleghi a questo [http://www.ubuntu.com/getubuntu sito]. Chi invece vuole aggiornare dalla versione 8.04 LTS alla 8.10 può seguire queste [http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading istruzioni]. Presso questi collegamenti son presenti: le [http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/810 note di rilascio] e una [http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/810overview panoramica] sulle nuove funzioni. Per maggiori informazioni relative a questa nuova versione rilasciata da Canonical Limited collegarsi a questo [http://ww.ubuntu.com/ sito]. |
Linea 10: | Linea 12: |
=== BMW promuove l'open source === Durante il "Fahrzeug IT 2008" BMW ha presentato nuove soluzioni di infoitainment basati su pacchetti open source per le sue auto lussuose. Continua quindi l'attività della casa bavarese rivolta verso prodotti open source: in passato aveva collaborato con Intel e Linux Wind River. La scelta di questo tipo di software per l'intrattenimento a bordo è dovuta principalmente alla volentà di risparmiare tempo e denaro nello sviluppo di applicazioni interne. La stessa BMW invità altre case automobilistiche ad adottare soluzioni open source per migliorare il già diffuso spirito di collaborazione nel settore. Fonte: [http://www.crismonblog.org/news/bmw-promuove-open-source.html crimisonblog] |
|
Linea 12: | Linea 19: |
=== Gela e il software libero === | |
Linea 14: | Linea 20: |
In occasione del linux day del 25 ottobre 2008 a Gela presso l'istituto Majorana si sono aperte nuove strade per il software libero all'interno dell'amministrazione comunale della città. Al termine della medesima giornata si è formato il primo LUG di Gela e si è stilato un protocollo d'intesa tra l'istituto e il comune per la migrazione dell'intero apparato informatico comunale verso l'impiego di software libero. Lo scopo è quello di esser d'esempio verso altre amministrazioni comunali che potrebbero risparmiare centinaia di migliaia di euro dei software commerciali a favore di quelli liberi. Ultima ma non meno trascurabile notizia sono la qualità delle guide scritte dall'istituto Majorana relative all'impiego di openoffice sono a disposizione presso il sito di quest'ultimo importante software a prova che il lavoro svolto dalla scuola in campo open source è valido e riconosciuto. Fonte: [http://gela.blogolandia.it/2008/10/26/comune-di-gela-passa-al-software-libero/ Gela e il software libero] |
Notizie da Ubuntu
Ubuntu 8.10 rilasciato
Oggi con un annuncio ufficiale è stato rilasciato definitivamente Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex. Come per i precedenti rilasci sono a disposizione due versioni [http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-8.10-desktop desktop] e [http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-8.10-server server] a seconda dello scopo con cui si usa il software. Questa versione di Ubuntu, come consuetudine delle edizioni autunnali, sarà supportata per un periodo di 18 mesi, per chi invece è interessato a un supporto di più lunga durata si consiglia di restare alla versione 8.04 LTS. Per chi è interessato a scaricare le iso od ottenere i cd si colleghi a questo [http://www.ubuntu.com/getubuntu sito]. Chi invece vuole aggiornare dalla versione 8.04 LTS alla 8.10 può seguire queste [http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading istruzioni]. Presso questi collegamenti son presenti: le [http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/810 note di rilascio] e una [http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/810overview panoramica] sulle nuove funzioni. Per maggiori informazioni relative a questa nuova versione rilasciata da Canonical Limited collegarsi a questo [http://ww.ubuntu.com/ sito].
Notizie dalla comunità
Edizione #XX di Full Circle Magazine
Altre notizie
Dal mondo
BMW promuove l'open source
Durante il "Fahrzeug IT 2008" BMW ha presentato nuove soluzioni di infoitainment basati su pacchetti open source per le sue auto lussuose. Continua quindi l'attività della casa bavarese rivolta verso prodotti open source: in passato aveva collaborato con Intel e Linux Wind River. La scelta di questo tipo di software per l'intrattenimento a bordo è dovuta principalmente alla volentà di risparmiare tempo e denaro nello sviluppo di applicazioni interne. La stessa BMW invità altre case automobilistiche ad adottare soluzioni open source per migliorare il già diffuso spirito di collaborazione nel settore.
Fonte: [http://www.crismonblog.org/news/bmw-promuove-open-source.html crimisonblog]
Dallo stivale
Dalla blogosfera
Full Circle Magazine Issue #XX (ENG)