Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 233 e 608 (in 375 versioni)
Versione 233 del 26/02/2010 00.09.04
Dimensione: 3210
Commento:
Versione 608 del 07/06/2016 11.01.52
Dimensione: 699
Commento: reset
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#LANGUAGE it
== Dal Mondo ==
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read
<<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>>
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
Linea 5: Linea 6:
'''draft ad uso di Silvia - versione non definitiva! ''' Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]].
Linea 7: Linea 8:
=== Olanda: la dipendenza dai vendor ostacola i progetti di passaggio all'open source === = Notizie da Ubuntu =
Linea 9: Linea 10:
In Olanda, il passaggio dei comuni di Amsterdam e Heerenveen all'open source lato desktop è stato bloccato dalla dipendenza dai vendor
Linea 11: Linea 11:
La città di Amsterdam sta lavorando all'integrazione dei suoi sistemi IT, ma pare non riesca a farlo basandosi su architetture indipendenti dal vendor.
A detta del portavoce dell'amministrazione cittadina, nel progetto di razionalizzazione e consolidamento del sistema IT (progetto comunque non ancora definitivo) avrà un ruolo cruciale l'applicazione di standard open, basati sull'esperienza maturata grazie ai progetti pilota esistenti e che verranno portati avanti, in vista di un loro possibile futuro allargamento.
= Notizie dalla comunità italiana =
Linea 14: Linea 13:
Scettica la reazione di Sabina Gazic, mebro Laborista del consiglio comunale, la quale si batte da anni per l'indipendenza dell'apparato IT comunale dai vendor, e che sperava che il piano di riorganizzazione presentato dalla neo-eletta CIO (Chief Information Officier) raggiungesse questo obiettivo.
Linea 16: Linea 14:
Anche per la città di Heerenveen si deve registrare un fallimento nel tentativo di raggiungere l'indipendenza dai vendor. In questo caso il fallimento arriva dopo quattro anni di iniziative pilota e riguarda il passaggio alla suite OpenOffice: come dichiarato dal portavoce della città, la causa principale è stata l'impossibiltà di integrare le applicazioni finanziarie esistenti con la suite. = Notizie dalla comunità internazionale =
Linea 18: Linea 16:
[http://www.osor.eu/news/nl-vendor-lock-in-frustrating-open-open-source-desktop-projects Fonte]
Linea 20: Linea 17:
=== Il governo Spagnolo aggiunge un nuovo sito di sviluppo software alla lista OSOR (Open Source Observatory and Repository per la Pubblica Amminstrazione Europea) === = Notizie dallo Stivale =
Linea 22: Linea 19:
Nella lista dei siti dell'Unione Europea relativi a progetti di sviluppo in ambito Open Source, è da questa settimana comparso il sito del govero Spagnolo [http://www.ctt.upc.edu/idioma_en.html CTT] (Technology Transfer Center). Tra gli oltre 130 progetti presenti sul sito si possono trovare applicazioni per la gestione della firma digitale, software che consentono lo scambio di dati tra amministrazion o programmi per la gestione di inventari di PC.
Linea 24: Linea 20:
A differenza degli altri siti di sviluppo, i software presenti su CCT non sono immediatamente accessibili, né viene specificato che licenze open source vengano usate per questi progetti.

Dal Ministero dell'Interno Spagnolo fanno sapere che queste le informazioni sono a disposizione delle Amministrazioni Pubbliche della comunità Europea. Per quanto riguarda la licenza, invece, la legge Spagnola non richiede l'adozione di una licenza open source, ma il project manager di CTT fa sapere che il loro tentativo è quello di diffondere tra gli sviluppatori l'uso della licenza EUPL (licenza open source prodotta dall'Unione Europea).

Infine, oltre ad applicazione da scaricare CTT mette a disposizione servizi online, direttamente utilizzabili dalle Amministrazioni Pubbliche.

[http://www.osor.eu/news/spanish-governments-adds-software-development-site-to-osors-list Fonte]
= Notizie dal Mondo =
Linea 33: Linea 23:
CategoryComunita CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione


Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.

Notizie da Ubuntu

Notizie dalla comunità italiana

Notizie dalla comunità internazionale

Notizie dallo Stivale

Notizie dal Mondo


CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione