Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 101 e 608 (in 507 versioni)
Versione 101 del 19/03/2009 21.58.08
Dimensione: 3839
Commento:
Versione 608 del 07/06/2016 11.01.52
Dimensione: 699
Commento: reset
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoPromo:admin,read,write,revert GruppoSocial:admin,read,write,revert GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoUtenti:read,write Known:read All:read
<<Include(GruppoPromozione/SocialMedia/Header)>>
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>

Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in [[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LavoriInCorso|LavoriInCorso]].
Linea 2: Linea 9:
= Notizie dalla comunità =
== Edizione #XX di Full Circle Magazine ==
= Altre notizie =
== Dal mondo ==
=== Germania: Le scuole dello stato Renania-Palatinato potranno scegliere GNU / Linux. ===
Il ministro dell'istruzione tedesco, Burkhard Schaefer, ha annunciato questa settimana, che le scuole dello stato federale Renania-Palatinato potranno scegliere come alterativa agli attuali sistemi basati su software proprietario, la distribuzione GNU/Linux Skolelinux, distribuzione studiata appositamente per le scuole, essa verrà utilizzata per aumentare le competenze degli studenti nel campo del ITC (Information and Communication Technology). La distribuzione è stata testata in undici scuole di questo stato. Il ministro ha spiegato che non sarà imposto l'uso di questo nuovo sistema, ma che saranno le scuole che, se interessate, dovranno fare richiesta presso lo stesso ministero, che si occuperà di fornire ad esse 17 notebook con supporto per un anno. Il governo ha testato diverse distribuzioni, ma la scelta è ricaduta su Skolelinux, perchè per il ministro questa distribuzione offre ottimi strumenti che aiutano ad applicare i moderni concetti educativi. Successivamente allo stato di Renania-Palatinato, anche le scuole della stato di Amburgo potranno scegliere Skolelinux.
Linea 9: Linea 10:
[http://www.osor.eu/news/de-gnu-linux-distribution-to-become-option-for-schools-in-rhineland-palatinate%20 fonte]
Linea 11: Linea 11:
=== Ecco a voi... Tuz === = Notizie dalla comunità italiana =
Linea 13: Linea 13:
Come i componenti della vasta comunità di GNU/Linux sanno bene,l'attesissima release del nuovo kernel sarà caratterizzata da importantissimi miglioramenti.Tuttavia, all’interno di questo evento, si è inserita una simpatica novità: Linus Torvalds (storico inventore del kernel medesimo) propone anche "Tuz" come mutamento iconico. Ma, che cosa è Tuz?. Quest'ultimo non è altro che la mascotte che in qualche modo accompagnerà la presentazione del “cuore” del S.O.(vedi la conferenza denominata "linux.conf.au" del 2009). Qualcuno in rete ha commentato il suo disappunto rispetto a questa decisione. Occorre infatti ricordare la venerabile tradizione risalente all’informaticamente lontano 1996, quando nacque quella mascotte che ha suscitato tanto entusiasmo e nei confronti della quale tutti gli utenti del software libero sono tutt’ora devotamente affezionati: Tux, il pinguino più figo del mondo!. Il dado però è ormai tratto: questa volta sembra proprio che Tuz prenderà il posto di Tux sotto le sembianze di un "diavolo della Tasmania" una specie animale quasi scomparsa e che oggi vive solo ed esclusivamente sull’isola di Tasmania.Si tratta in sostanza di un marsupiale che appartiene alla famiglia dei dasiuridi che un tempo, oltre a vivere in Tasmania, occupava un territorio molto più vasto.Attraverso questo gesto, Linus vuole simbolicamente ricordare al mondo le difficoltà fronteggiate da questo irriducibile animaletto e al contempo anche sottolineare quanto la linux.conf.au debba anche guardarsi intorno a sè approfondendo le tematiche delle eco-sostenibilità dei modelli di sviluppo (software compresi). Linux si è trasformato nel corso del tempo da programma da utilizzare per scopi meramente individuali e ludici, a vero e proprio modo di pensare, modello di sviluppo della conoscenza di tipo collaborativo e cooperativo, in quanto ha alla sua base l'assioma della partecipazione disinteressata nonchè un enorme numero di utenti e collaboratori.Quella di Tuz rappresenta senza dubbio un’operazione molto significativa: speriamo che in qualche modo la conferenza riesca ad essere di buon auspicio per il nuovo Kernel e soprattutto ....d’aiuto al simpatico animale!.
Linea 15: Linea 14:
[http://lwn.net/Articles/323966/rss Fonte] = Notizie dalla comunità internazionale =
Linea 17: Linea 16:
== Dalla blogosfera ==
=== Full Circle Magazine Issue #XX (ENG) ===

= Notizie dallo Stivale =


= Notizie dal Mondo =
Linea 20: Linea 23:
 . CategoryComunita CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione


Questa pagina contiene gli articoli delle persone che sono in prova per poi diventare redattori. Il lavoro per redattori ed editori avviene invece in LavoriInCorso.

Notizie da Ubuntu

Notizie dalla comunità italiana

Notizie dalla comunità internazionale

Notizie dallo Stivale

Notizie dal Mondo


CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione