Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/ArticoliDiProva"
Differenze tra le versioni 1 e 450 (in 449 versioni)
Versione 1 del 27/09/2008 19.27.10
Dimensione: 47
Autore: Salerno91
Commento:
Versione 450 del 22/05/2014 19.17.04
Dimensione: 4100
Autore: maurizio.mgr
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Inserisci una descrizione per Salerno91/Prova #format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>

= Notizie da Ubuntu =

== Annunciato Ubuntu Pioneers ==

Ubuntu ha sempre avuto a che vedere con l’aprire nuove strade.

Abbiamo iniziato con i desktop nel 2004, abbiamo continuato implementando lo stesso sistema cloud in diversi provider e clouds, e ora stiamo costruendo una potente e innovativa piattaforma mobile e desktop che possa aprire la strada alla convergenza tra sistemi. La parte più difficile di aprire nuove strade e di innovare non è avere quella di avere l’idea o di creare la tecnologia, è quella di coinvolgere le persone nel progetto. Sapevamo che sarebbe stata una sfida quando, per prima cosa, abbiamo presentato la piattaforma Ubuntu app dedicata agli sviluppatori: ora abbiamo una piattaforma nuova di zecca che sta venendo ulteriormente sviluppata considerato che, quando abbiamo iniziato, molti degli elementi essenziali non c’erano ancora come, ad esempio, un solido portale per sviluppatori, documentazione, riferimenti API, formazione e molte alte cose.

Oggi le cose sono molto diverse, con una storia di sviluppo che ha costretto, alla fine, a costruire potenti e convergenti app. Abbiamo creduto e sempre abbiamo creduto nelle possibilità della piattaforma e in ogni singola persona che ha creduto in quello che stavamo facendo, ha scritto apps e condiviso lo stesso spirito per diventare un pionere nella creazione di una nuova piattaforma.

Vogliamo ringraziare quelle persone: presento così Ubuntu Pioneers. L’idea è semplice, vogliamo festegguare i primi 200 sviluppatori di app che vedranno le loro apps in Ubuntu.

Lo facciamo in due modi.

In primo luogo, abbiamo creato [[http://developer.ubuntu.com/pioneers | pioneers]] che visualizza tutti questi sviluppatori e le applicazioni che gli stessi hanno creato. In questo modo è possibile tenere conto delle persone che erano presenti sin dall’inizio. In secondo luogo, abbiamo disegnato una maglietta personalizzata Ubuntu Pioneers, in edizione limitata che vogliamo spedire a tutti i nostri pioneri. Per quelli che sono elencati in questa pagina, per favore assicuratevi che il vostro indirizzo mail sia corretto in !MyApps; ci sentiremo presto. Grazie mille a ogni singola persona che è elencata in quella pagina. Siete stati un’ispirazione per me, per il mio team e per l’intero progetto Ubuntu.

Se hai uno spirito innovativo e hai voglia di partecipare, non aver paura! Abbiamo ancora un po’ di posti prima di raggiungere i 200 sviluppatori, quindi vai qui e inizia a costruire un’applicazione.

(Scritto da Alessandro Guaiana e inviato in allegato e-mail)


== Termine del Supporto Ufficiale per Ubuntu 12.10 ==

Dopo 18 mesi dal 16 maggio 2014 Quantal Quetzal, il nome in codice di Ubuntu 12.10, non sarà più supportata!
Questo significa che non saranno più disponibili aggiornamenti software per correggere errori o problemi di sicurezza.<<BR>>
Per effetto della modifica al periodo di supporto per le versioni ordinarie (ridotto da 18 a 9 mesi), avvenuto successivamente al rilascio Quetzal, Ubuntu 13.04 ha già raggiunto tale termine. Sarà possibile quindi eseguire l'upgrade ad Ubuntu 13.10 o 14.04 LTS, rilasciato recentemente.<<BR>>
Il supporto per la versione 13.10 terminerà a luglio 2014, mentre per Ubuntu 14.04 LTS (Long Term Support) il periodo di supporto sarà di 5 anni e terminerà nel 2019!

[[http://www.omgubuntu.co.uk/2014/05/ubuntu-12-10-support-end-may | Fonte]]


= Notizie dalla comunità =

= Altre notizie =

== Dal mondo ==



== Dallo stivale ==

== Dalla blogosfera ==

== Announcing Ubuntu Pioneers ==

[[http://www.jonobacon.org/2014/05/13/announcing-ubuntu-pioneers/ | Fonte]]


= Rubriche settimanali =

== La guida della settimana ==

== Made in Italy ==

== Il pacchetto della settimana ==

== Lo sapevi che... ==

== Alla lavagna... ==

== Il personaggio della settimana ==

== Accadde sul forum ==

== Accadde su IRC ==

== Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no! ==


----
CategoryComunitaNewsletter


Notizie da Ubuntu

Annunciato Ubuntu Pioneers

Ubuntu ha sempre avuto a che vedere con l’aprire nuove strade.

Abbiamo iniziato con i desktop nel 2004, abbiamo continuato implementando lo stesso sistema cloud in diversi provider e clouds, e ora stiamo costruendo una potente e innovativa piattaforma mobile e desktop che possa aprire la strada alla convergenza tra sistemi. La parte più difficile di aprire nuove strade e di innovare non è avere quella di avere l’idea o di creare la tecnologia, è quella di coinvolgere le persone nel progetto. Sapevamo che sarebbe stata una sfida quando, per prima cosa, abbiamo presentato la piattaforma Ubuntu app dedicata agli sviluppatori: ora abbiamo una piattaforma nuova di zecca che sta venendo ulteriormente sviluppata considerato che, quando abbiamo iniziato, molti degli elementi essenziali non c’erano ancora come, ad esempio, un solido portale per sviluppatori, documentazione, riferimenti API, formazione e molte alte cose.

Oggi le cose sono molto diverse, con una storia di sviluppo che ha costretto, alla fine, a costruire potenti e convergenti app. Abbiamo creduto e sempre abbiamo creduto nelle possibilità della piattaforma e in ogni singola persona che ha creduto in quello che stavamo facendo, ha scritto apps e condiviso lo stesso spirito per diventare un pionere nella creazione di una nuova piattaforma.

Vogliamo ringraziare quelle persone: presento così Ubuntu Pioneers. L’idea è semplice, vogliamo festegguare i primi 200 sviluppatori di app che vedranno le loro apps in Ubuntu.

Lo facciamo in due modi.

In primo luogo, abbiamo creato pioneers che visualizza tutti questi sviluppatori e le applicazioni che gli stessi hanno creato. In questo modo è possibile tenere conto delle persone che erano presenti sin dall’inizio. In secondo luogo, abbiamo disegnato una maglietta personalizzata Ubuntu Pioneers, in edizione limitata che vogliamo spedire a tutti i nostri pioneri. Per quelli che sono elencati in questa pagina, per favore assicuratevi che il vostro indirizzo mail sia corretto in MyApps; ci sentiremo presto. Grazie mille a ogni singola persona che è elencata in quella pagina. Siete stati un’ispirazione per me, per il mio team e per l’intero progetto Ubuntu.

Se hai uno spirito innovativo e hai voglia di partecipare, non aver paura! Abbiamo ancora un po’ di posti prima di raggiungere i 200 sviluppatori, quindi vai qui e inizia a costruire un’applicazione.

(Scritto da Alessandro Guaiana e inviato in allegato e-mail)

Termine del Supporto Ufficiale per Ubuntu 12.10

Dopo 18 mesi dal 16 maggio 2014 Quantal Quetzal, il nome in codice di Ubuntu 12.10, non sarà più supportata! Questo significa che non saranno più disponibili aggiornamenti software per correggere errori o problemi di sicurezza.
Per effetto della modifica al periodo di supporto per le versioni ordinarie (ridotto da 18 a 9 mesi), avvenuto successivamente al rilascio Quetzal, Ubuntu 13.04 ha già raggiunto tale termine. Sarà possibile quindi eseguire l'upgrade ad Ubuntu 13.10 o 14.04 LTS, rilasciato recentemente.
Il supporto per la versione 13.10 terminerà a luglio 2014, mentre per Ubuntu 14.04 LTS (Long Term Support) il periodo di supporto sarà di 5 anni e terminerà nel 2019!

Fonte

Notizie dalla comunità

Altre notizie

Dal mondo

Dallo stivale

Dalla blogosfera

Announcing Ubuntu Pioneers

Fonte

Rubriche settimanali

La guida della settimana

Made in Italy

Il pacchetto della settimana

Lo sapevi che...

Alla lavagna...

Il personaggio della settimana

Accadde sul forum

Accadde su IRC

Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no!


CategoryComunitaNewsletter