Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia/ContentCreator"
Differenze tra le versioni 3 e 17 (in 14 versioni)
Versione 3 del 21/05/2014 08.56.48
Dimensione: 2565
Autore: mapreri
Commento:
Versione 17 del 08/06/2017 19.42.22
Dimensione: 40
Commento: contenuti spostati in GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter/LineeGuida, inserito redirect a GruppoPromozione/SocialMedia
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
'''"La qualità viene prima del profitto, poiché ponendo l’accento sulla qualità aumenteranno anche i profitti a lungo termine"'''
''Ishikawa Kaoru (guru della qualità)''

== Regole per l'accesso al gruppo Social Media come "content creator" ==
 * Firma del Codice di Condotta
 * Il candidato deve chiedere l'accesso inviando una mail di presentazione a socialmedia@liste.ubuntu-it.org, spiegando perché vuole entrare e cosa intende proporre

Costituiscono titoli preferenziali precedenti esperienze (documentate!) nello stesso ruolo, oppure nella cura di un blog.

== Regole per la pubblicazione dei contenuti ==
 * I contenuti devono essere interessanti e originali, senza mai scadere nel puccioso (no gatti con Ubuntu o cose del genere), nel politico/religioso o nel volgare. In generale evitare contenuti che non passino informazioni sul mondo Ubuntu o che siano un engagment senza contenuto (niente 'Metti mi piace se anche tu usi Ubuntu 14.04')
 * I contenuti devono essere scritti in italiano, senza abbreviazioni, ovviamente vanno bene link ad articoli in inglese.
 * I contenuti devono riguardare Ubuntu o Debian (se hanno riflesso su Ubuntu). Contenuti sul software libero in generale possono esserci solo se riguardano eventi importanti o software particolarmente rilevante (ad esempio LibreOffice, GIMP, Firefox o altri programmi importanti, GNOME, KDE e altri DE in genere)
 * I contenuti devono essere costruttivi, non distruttivi (niente articoli che dimostrano quanto faccia schifo Windows o altre distribuzioni Linux o contro il Software Libero in genere)
 * Non importa la quantità dei contenuti, ma la qualità. Se qualche giorno non succede niente di interessante, non pubblicare niente.
 * Pubblicare screenshot e immagini di versioni in via di sviluppo va bene ed è consigliato
 * Anche notizie di cosa sarà incluso nelle prossime versioni, o su cosa stanno sviluppando gli sviluppatori, purché non si scenda troppo nel tecnico, è accettato
 * Non pubblicare link che portano ad installare software in via di sviluppo o che consiglino di utilizzare PPA (a meno che non siano PPA ultrafidati [ammesso che esistano PPA ultrafidati])

Fonti consigliate:
 * planet.ubuntu.com
 * planet.ubuntu-it.org
 * engeene.it
 * oneopensource.it (verificare l'affidabilità e la cura nella scrittura della notizia)
 * omgubuntu.co.uk
 * planet.debian.org
 * http://planetkde.org
 * post dagli sviluppatori di Ubuntu su G+ che spesso pubblicano foto e notizie in anteprima

Altre fonti sono da valutare caso per caso
#redirect GruppoPromozione/SocialMedia