Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/LibroUbuntu9.10 hoepli"
Differenze tra le versioni 1 e 11 (in 10 versioni)
Versione 1 del 23/10/2009 20.59.16
Dimensione: 176
Commento:
Versione 11 del 14/03/2011 20.39.07
Dimensione: 2004
Commento: rinomino per non fargli perdere collegamenti dall'esterno
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
In occasione del Linuxday 2009 e del lancio del nuovo libro Ubuntu Linux 9.10 scritto da Flavia e Luca la Hoepli offre un buono sconto del 25% valido fino al 24 Novembre 2009 ## page was renamed from GruppoPromozione/LibroUbuntu9.10_hoepli
= Ubuntu Linux 9.10 =
<<Immagine(http://www.hoepli.it/editore/hoepli_file/cover/978-88-203-4409-2.jpg,,right)>>

Ubuntu Linux 9.10 è il primo libro su Ubuntu nato all'interno della comunità italiana, scritto da [[http://wiki.ubuntu-it.org/FlaviaWeisghizzi|Flavia]] e [[http://wiki.ubuntu-it.org/LucaFerretti|Luca]] e pubblicato dalla Hoepli.

Il libro è disponibile nelle migliori librerie italiane e on-line sul sito della Hoepli editore.


== Descrizione ==
Il libro, scritto e pensato per il mercato italiano è dedicato sia agli utenti che arrivano per la prima volta ad Ubuntu sia a coloro che sentono l'esigenza di sfruttare appieno questo sistema operativo. L'approccio è quello di una guida pratica all'installazione e agli applicativi dell'ambiente desktop predefinito di Ubuntu, con suggerimenti, trucchi, ed esempi pratici di personalizzazione. Il testo prosegue con indicazioni su come gestire le risorse di rete e con le anticipazioni sul nuovo GNOME Shell. Particolare attenzione è stata dedicata all'analisi dell'accessibilità. Uno spazio a parte è quello riservato alla comunità di Ubuntu-it, nel quale si potrà leggere di cosa si occupa, così come del tipo di supporto offerto e di come è possibile partecipare allo sviluppo di Ubuntu Linux giorno per giorno.

= Promozione Linuxday 2009 =


In occasione del [[http://www.linuxday.it/|Linuxday 2009]] e del lancio del nuovo libro [[http://www.hoepli.it/editore/visbook.asp?id=978-88-203-4409-2&cat=vh|Ubuntu Linux 9.10]] scritto da [[http://wiki.ubuntu-it.org/FlaviaWeisghizzi|Flavia]] e [[http://wiki.ubuntu-it.org/LucaFerretti|Luca]] la Hoepli offre un buono sconto del 25% valido fino al '''24 Novembre 2009'''

{{attachment:buono.jpg}}


Per ottenere lo sconto occorre digitare il codice '''CNNJ3XTY8HZ5''' nel sito [[http://www.hoepli.it/editore/visbook.asp?id=978-88-203-4409-2&cat=vh|hoepli.it]] durante la procedura di acquisto.

Ubuntu Linux 9.10

Ubuntu Linux 9.10 è il primo libro su Ubuntu nato all'interno della comunità italiana, scritto da Flavia e Luca e pubblicato dalla Hoepli.

Il libro è disponibile nelle migliori librerie italiane e on-line sul sito della Hoepli editore.

Descrizione

Il libro, scritto e pensato per il mercato italiano è dedicato sia agli utenti che arrivano per la prima volta ad Ubuntu sia a coloro che sentono l'esigenza di sfruttare appieno questo sistema operativo. L'approccio è quello di una guida pratica all'installazione e agli applicativi dell'ambiente desktop predefinito di Ubuntu, con suggerimenti, trucchi, ed esempi pratici di personalizzazione. Il testo prosegue con indicazioni su come gestire le risorse di rete e con le anticipazioni sul nuovo GNOME Shell. Particolare attenzione è stata dedicata all'analisi dell'accessibilità. Uno spazio a parte è quello riservato alla comunità di Ubuntu-it, nel quale si potrà leggere di cosa si occupa, così come del tipo di supporto offerto e di come è possibile partecipare allo sviluppo di Ubuntu Linux giorno per giorno.

Promozione Linuxday 2009

In occasione del Linuxday 2009 e del lancio del nuovo libro Ubuntu Linux 9.10 scritto da Flavia e Luca la Hoepli offre un buono sconto del 25% valido fino al 24 Novembre 2009

buono.jpg

Per ottenere lo sconto occorre digitare il codice CNNJ3XTY8HZ5 nel sito hoepli.it durante la procedura di acquisto.