Dimensione: 18830
Commento:
|
← Versione 426 del 30/08/2012 09.45.34 ⇥
Dimensione: 2826
Commento: inserito commenti ID 15
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[Include(../Header)]] [[BR]] [[Indice(depth=1)]] [[BR]][[BR]][[BR]] |
<<Include(../Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=2)>> <<BR>><<BR>><<BR>> |
Linea 10: | Linea 10: |
In questa pagina è presente la '''tabella revisioni''', dove inserire le opere create dai volontari del progetto '''Diffondi ubuntu''' in attesa di essere controllate e commentate dai responsabili del progetto. Una volta terminato il processo di revisione l'opera può essere caricata nel sito di [http://spreadubuntu.neomenlo.org/ spreadubuntu] da parte dell'utente. | In questa pagina è presente la '''tabella revisioni''', dove inserire le opere create dai volontari del progetto '''Diffondi ubuntu''' in attesa di essere controllate e commentate dai responsabili del progetto. Una volta terminato il processo di revisione l'opera può essere caricata nel sito di [[http://spreadubuntu.neomenlo.org/|spreadubuntu]] da parte dell'utente. <<Anchor(tabella)>> = Tabella revisioni = ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;"5%> <<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Si prega gentilmente di non modificare questa tabella.''' || ||<tablestyle="width:100%;" : 1% #FB8B00> ID||<: 14% #FB8B00>'''Titolo e link dell'opera''' ||<: 15% #FB8B00>'''Autore''' ||<: 70% #FB8B00>'''Note'''|| ||<:>14||<:> A4 fronte retro ||<:>GrazianoFerrero ||<:>Nuovo materiale|| ||<:>15||<:> poster ||<:> DomenicoRotolo ||<:>Traduzione|| ||<:>...||<:>... ||<:>... ||<:>...|| |
Linea 14: | Linea 26: |
= Tabella revisioni = | = Revisioni in corso = |
Linea 16: | Linea 28: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Si prega gentilmente di non modificare questa tabella.''' || | == A4 fronte retro ID:14 == === Immagine === ||<tablestyle="text-align: justify;width:100%;"style="border:none;"5%> <<Immagine(http://ubuntuone.com/3DuXMzh6zjPrOWyBPPL2cQ,150,)>>|| === Commenti === * Non so perché,ma anche a grandezza naturale le lettere delle scritte (sia titolo, sottotitolo) sono molto sgranati. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:29:01+0100)>> * I punti (a sinistra, il logo ubuntu), hanno una linea bianca, che si nota in modo evidente vicino al mare violaceo (il primo punto). -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:29:01+0100)>> * ... |
Linea 19: | Linea 43: |
||<tablestyle="width:100%;" : 1% #FB8B00> ID||<: 14% #FB8B00>'''Titolo e link dell'opera''' ||<: 15% #FB8B00>'''Autore''' ||<: 70% #FB8B00>'''Note'''|| ||<:> 1a ||<:> [http://spreadubuntu.neomenlo.org/it/material/unusual/cover-cd-maverick-meerkat-1010 Etichetta CD] ||<:> [https://wiki.ubuntu.com/SalvatoreRotilio SalvatoreRotilio] ||<:> Pubblicata, le note alla revisione sono presenti a [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Revisioni/Archivio/001 questo indirizzo]|| ||<:> 5 ||<:> [http://spreadubuntu.neomenlo.org/it/material/unusual/opuscolo-pieghevole-promozionale Pieghevole promozionale] ||<:>[:AlessandroGubitosi:Alessandro Gubitosi] ||<:> Pubblicata, le note alla revisione sono presenti a [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Revisioni/Archivio/002 questo indirizzo]|| ||<:> 1 ||<:> [http://spreadubuntu.neomenlo.org/it/material/poster/prendi-tutto Prendi tutto Verticale] - [http://spreadubuntu.neomenlo.org/it/material/poster/prendi-tutto-orizzontale Prendi tutto Orrinzontale]||<:> [:AlbertoRusso:Alberto Russo] ||<:> Pubblicata, le note alla revisione sono presenti a [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Revisioni/Archivio/003 questo indirizzo] || ||<:> 6 ||<:> [http://img151.imageshack.us/img151/253/banner160x600.png Banner 160x600] ||<:> [:AlessandroLosavio:Alessandro Losavio] ||<:> Revisione in corso || ||<:> 3 ||<:> [http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/strada-1.png La strada della libertà] ||<:> [:SalvatoreRotilio:Salvatore Rotilio] ||<:> Revisione in corso || ||<:> ... ||<:> ... ||<:> ... ||<:> ... || ||<:> ... ||<:> ... ||<:> ... ||<:> ... || |
== Poster ID:15 == |
Linea 28: | Linea 45: |
= Revisioni in corso = | === Immagine tradotta === |
Linea 30: | Linea 47: |
== Banner 160x600 → ID:6 == | ||<tablestyle="text-align: justify;width:100%;"style="border:none;"5%> <<Immagine( http://img441.imageshack.us/img441/257/whyubuntu.png,150,)>>|| |
Linea 32: | Linea 49: |
=== Immagine === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://img151.imageshack.us/img151/253/banner160x600.png,70,left)]] || |
* Originale → http://spreadubuntu.org/it/node/729 |
Linea 38: | Linea 54: |
* Bisogna lasciare del margine tra la scritta in cima e i bordi del banner e poi centrarla visto che la struttura è centrata. -- AldoLatino [[DateTime(2010-10-09T07:56:30Z)]] * Cambierei anche il link del sito internazionale, inserendo quello della nostra comunità -- MatteoLazzari [[DateTime(2010-10-09T08:13:51Z)]] |
* Secondo me alcuni verbi all'infinito andrebbero messi come aggettivi. Ad esempio 'Condividere' e 'Contribuire'. Infatti gli altri termini come 'Creativo', 'Produttivo' sono degli aggettivi e si riferiscono ad Ubuntu. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:45:34+0100)>> * Il secondo link di riferimento in basso nell'originale c'è 'askubuntu0', mentre nella traduzione c'è 'wiki,ubuntu'. È vero che entrambi servono per il supporto dell'utente, però sono mezzi differenti. Secondo me conviene lasciare askubuntu, altrimenti avrebbero messo wiki.ubuntu.com. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:45:34+0100)>> * ... |
Linea 42: | Linea 61: |
=== Revisione 1 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://img530.imageshack.us/img530/7093/banner160x600ufficiale.png,70,left)]] || |
= Ulteriori risorse = |
Linea 45: | Linea 63: |
=== Commenti === * Farei ancora più piccole le due righe in cima: sono troppo attaccate ai margini. Poi, bisogna centrare la scritta Ubuntu rispetto ai due margini sinistro e destro senza tener conto del Circle of Friends. -- AldoLatino [[DateTime(2010-10-10T12:22:51Z)]] === Revisione 2 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://img413.imageshack.us/img413/7093/banner160x600ufficiale.png,70,left)]] || === Commenti === * Mi sembra ok -- MatteoLazzari [[DateTime(2010-10-11T04:54:02Z)]] * Lavorerei meglio sui margini. Vanno decisi i margini da lasciare e poi allineare tutte le scritte, sia le due in alto che l'indirizzo in basso, a quei valori. -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-12T08:06:00Z)]] === Revisione 3 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://img189.imageshack.us/img189/7093/banner160x600ufficiale.png,70,left)]] || === Commenti === * Il margine superiore sembra diverso dal margine inferiore. Verificare sui sorgenti, non vorrei fosse un effetto ottico per colpa della È, comunque appare poco armonioso. * A questa dimensione sembra che le scritte siano deformate. Sono state "stirate" per adeguarsi ai margini? Le proporzioni del font non devono cambiare, occorre ridimensionare le scritte solo cambiando il valore Size, non tirandole dai bordi. -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-14T07:58:17Z)]] === Revisione 4 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://img375.imageshack.us/img375/7093/banner160x600ufficiale.png,70,left)]] || === Commenti === * Mi sembra che questa immagine sia uguale alla revisone3, presenta ancora le scritte deformate o di differente misura -- MatteoLazzari [[DateTime(2010-10-18T07:48:37Z)]] * Ho pareggiato tutti i bordi e le scritte non dovrebbero essere deformi -- AlessandroLosavio [[DateTime(2010-10-18T18:04:15Z)]] * Anche a me le scritte sembrano deformi. Confrontando con le revisioni precedenti si nota anche una proporzione diversa nella spaziatura tra le lettere. Rifai le scritte da capo e mantieni le proporzioni originali. Il margine, tra l'altro, può essere ridotto un pochino per guadagnare un punto o due nella dimensione del carattere. La prossima immagine falla un pochino più grande che a questa dimensione si vede poco -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-18T16:34:05Z)]] === Revisione 5 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://img143.imageshack.us/img143/3416/banner160x6005.png,70,left)]] || === Commenti === * Mi sembra un passo indietro rispetto le revisioni precedenti, adesso i margini non vengono rispettati... -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-19T07:14:20Z)]] * Concordo con Paolo, prova a rifare le scritte usando la stessa dimensione del carattere -- MatteoLazzari [[DateTime(2010-10-19T07:41:28Z)]] * Alessandro, guarda la [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/MarginiAllineamento pagina] con gli esempi di Aldo relativi all'altro poster. Anche nel tuo ci sono gli stessi problemi di allineamento e margini. == La strada della libertà → ID 2 == === Immagine === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/strada-2.png,100,left)]] || === Commenti === * Il CoF grande sulla parte grigia è vecchio, e non sta bene accanto al Brand Mark. * Per risolvere il problema della banda grigia disarmoniosa con la scritta si potrebbe provare a fare una banda grigia con la stondatura a sinistra analoga alla U di ubuntu del nuovo font. Il testo in nero va rivisto come allineamento e margini. * Come ho già scritto in lista, ci sono diverse cose che vanno sistemate: * ci sono ben tre CoF: proporrei di togliere quello in basso a sinistra; * per la fascia su cui è poggiato il marchio, non so se sia in regola con le linee guida: bisogna verificare; * il titolo in rosso non rende bene: se guardi l'[http://www.gasteropodica.net/hannes/2007/05/28/ubuntu-poster-sources/ opera originale di Hannes] te ne accorgi; * l'interlinea tra le righe del titolo è disomogenea; * L'opera originale, che trovi nel link qui sotto, aveva una texture che abbassava la luminosità dello sfondo. Per errore anche io la tolsi nella traduzione italiana che feci. Non so, proverei a rimetterla. * [http://www.mediafire.com/i/?1vk1b4vkoa4muv0 Qui] trovi come io modificherei il poster. -- AldoLatino [[DateTime(2010-10-12T17:54:35Z)]] *Domanda credo ovvia...ma se ce già il poster pronto e aggiornato alla versione 10.10 perchè lasciare la vecchia versione nel ToDo da modificare? Fatemi sapere se continuare o passo ad altro progetto Grazie -- SalvatoreRotilio * Mah veramente nel !ToDo non è presente nessun volantino aggiornato ( anzi ora c'è un link che non funziona più ) se ti riferisci a [http://www.mediafire.com/i/?1vk1b4vkoa4muv0 questo], è stato AldoLatino che voleva solo farti vedere come lui avrebbe modificato il poster ;) -- MatteoLazzari [[DateTime(2010-10-14T05:27:12Z)]] {{{ #!frame align=clear }}} === Revisione 1 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/Volantino-3.png,70,left)]] || === Commenti === * Personalmente toglierei la banda grigia, allineando tutto il testo con il Brand Mark, come ha fatto Aldo nel suo esempio. Prima di continuare aspettiamo anche il parere degli altri -- MatteoLazzari [[DateTime(2010-10-14T05:27:12Z)]] * Concordo che la banda grigia così non va. Oltre ad essere un colore fuori composizione ha la stondatura a sinistra che ancora non funziona: l'angolo inferiore è disarmonioso con l'angolo della U del Brandmark. Inoltre il margine sinistro e inferiore tra banda grigia e il brandmark dovrebbe essere uguale. L'indirizzo deve essere allineato al brandmark ed il WWW maiuscolo è sbagliato. Il suggerimento sopra di Aldo è più armonioso, però stavo riflettendo che forse il brandmark starebbe meglio su una linea di forza orizzontale, altrimenti è un elemento un po' troppo anonimo nella composizione. La scelta dei colori complessiva va rivista, il CoF arancione nel cartello ci sta male, convergere sulla stessa palette come ha fatto Aldo è assolutamente consigliato. Forse si potrebbe provare con solo toni di grigio e '''forse''' l'arancio Ubuntu per evidenziare le parti chiave. -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-14T08:10:26Z)]] === Revisione 2 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/Volantino-5.png,70,left)]] || === Commenti === Effettuate modifiche sui font e sulla posizione dei testi. Le palette di colori sono state scaricate dal link della Canonical... eliminati punti e inserite mini CoF nere... Eliminata banda grigia e posizionato centralmente il logo ubuntu... nessuna modifica sui colori perchè le scale di grigio o colori diversi dal bianco, arancio, nero non sono inserite nelle linee guida. :) -- SalvatoreRotilio n.b. Vi piace l'idea del sito www.ubuntu-it nel cartellone? * il brandmark è tridimensionale, mi sembra che non sia previsto. La sua posizione, comunque, non ci "azzecca" niente lì. Le scritte in basso nere si leggono male e sono disallineate con le scritte bianche. Le scritte bianche servono? Mi sembra diano noia e basta e non servono proprio (si mettono su spreadubuntu le note di copyright). La storia della palette è riferita al marchio mica a eventuali disegni su una composizione. L'indirizzo sul cartellone ci sta molto bene, invece. Proposta: perché non provi a togliere del tutto il brandmark bianco e rimetti le scritte a destra? -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-14T19:36:25Z)]] * Piccola citazione che spero dia ispirazione: "La perfezione (nel design) si ottiene non quando non c'è nient'altro da aggiungere, bensì quando non c'è più niente da togliere." - Antoine de Saint-Exupéry -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-14T19:36:25Z)]] === Revisione 3 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/Volantino-6.png,70,left)]] || === Commenti === Effettuate modifiche sui font e sulla posizione dei testi. Riposizionato il logo ubuntu (non può mancare il solo CoF non fa capire che trattasi di ubuntu) ;) -- SalvatoreRotilio * Commenti di -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-15T07:26:46Z)]] * Il brandmark ha ancora l'ombra. Va tolta * Il brandmark è privo di allineamento. Sentiamoci in privato che ti passo qualcosa da leggere, vedo dalle revisioni precedenti che è un errore frequente. * Le scritte bianche non staccano bene dallo sfondo. Se non si vuole mettere una banda bianca sotto le scritte, un'altra tecnica è quella di fare una banda di sfuocatura. Di solito si fa sulle foto, non so quanto renderebbe qui, bisogna provare. * Margini: il margine superiore, destro e inferiore devono essere uguali e tutte le scritte, quella in alto e quelle in basso, devono rispettarli. === Revisione 4 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/Volantino-8.png,70,left)]] || Effettuate modifiche sui font e sulla posizione dei testi. Riposizionato il logo ubuntu e reso nero per miglior visibilità, ingrandite scritte superiori per una miglior centratura... rimesse le scritte inerenti al CC 3 non si sa mai.. ;) -- SalvatoreRotilio === Commenti === * Commento di -- AldoLatino [[DateTime(2010-10-17T16:39:01Z)]] * Fermo restando che apprezzo tantissimo lo sforzo e la pazienza di Salvatore, condivido qui alcune riflessioni nella speranza che siano accolte come stimolo a migliorare e non come sterili critiche. Qualche giorno fa ho postato le modifiche che avrei apportato io al manifesto: ciò voleva solo essere un esempio di critica costruttiva e uno stimolo a verificare cosa effettivamente non andava nel lavoro prezioso di Salvatore, un po' come quando si manifestano critiche all'operato di qualcuno ma si propongono anche le soluzioni. Vediamo cosa non va secondo me. * 1. Emerge una generale confusione, quasi un fare a pugni degli elementi tra loro: non c'è infatti un solo elemento messo bene in rilievo che dia subito il messaggio principale. * 2. Il titolo del poster si legge a fatica, complice l'arancione utilizzato e l'ombra non aiuta. * 3. Visto che il titolo è lungo sarebbe meglio mettere una parola in evidenza, quella che più veicola il messaggio. * 4. Il CoF in arancione sul tabellone non si integra con il resto dei suoi elementi. Potrebbe essere accettato se il titolo non fosse in arancione, ma è da provare. Diciamo che in questo momento litigano a chi voglia emergere di più. * 5. Il blocco con il marchio Ubuntu e le sottostanti scritte non si integrano con il disegno sottostante: sembrano appiccicate lì e la strada finisce in ultimo piano, quando invece è l'elemento illustrativo principale. La centratura, poi, contribuisce a rendere confusa la gabbia di impaginazione. * 6. Il CoF del marchio non si vede e scompare proprio. * 7. Il blocco sottostante il marchio è quasi illeggibile per via delle ombre e comunque è mal disposto, senza adeguata interlineatura; il colore nero non aiuta la visione. Perché, poi, "LIBERO" è composto tutto in maiuscolo? * 8. I tre piccoli CoF utilizzati per l'elenco risultano ridondanti (attualmente ci sono nel poster ben 5 CoF): usare al loro posto dei semplici pallini è più che sufficiente. * 9. La scritta finale, composta in bianco, contiene elementi (giustamente) marginali, come copyright, fonte, ecc.: l'uso del bianco come colore la rende, in questo caso, troppo visibile. * 10. In questo blocco finale è auspicabile cambiare la dicitura "Poster disegnato da..." in "Disegno di...", visto che tutto il poster ha cambiato completamente aspetto rispetto a quello disegnato da Hannes. === Revisione 5 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/Volantino-9.png,70,left)]] || Effettuate modifiche sui font e sulla posizione dei testi. Riposizionato il logo ubuntu nel punto di forza 1/3, Ringrazio i vostri commenti per l'aiuto e i suggerimenti anche se a volte sembrano per me incomprensibili ;) sperando sempre di migliorare -- SalvatoreRotilio * Continua a non convincermi. Il brandmark in quella posizione è sbilanciato con le scritte in alto. Le scritte nere continuano a non vedersi bene, queste tra l'altro sono anche deformate, le hai stirate per un bordo? Ribadisco il suggerimento della revisione 2: il brandmark in quella zona non ci sta, perché non fai qualche prova togliendolo? C'è troppa roba in questo poster secondo me. Poi, ogni volta che fai una versione, ripercorri tutti i suggerimenti, sopra abbiamo parlato di testo che non si leggeva, di come servirebbe un effetto per evidenziarlo, eppure il problema non viene affrontato nelle revisioni successive. * Aldo ha preparato degli esempi sull'immagine che mostrano i concetti di margini, allineamento e terzi. Li ho raggruppati in una [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/MarginiAllineamento pagina separata] in modo che possiamo aggiungere altri link e approfondimento per continuare a creare informazioni sulla materia. Dagli un'occhiata. * Rispetto all'originale ed alcune versioni sopra, qua il testo è tutto della stessa dimensione. L'enfasi sulla parola LIBERTÀ, invece, era voluto ed era un modo per catturare l'attenzione su un particolare. === Revisione 6 === ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%> [[Immagine(http://digilander.libero.it/LuciferREdegliInferi/Volantino-10.png,70,left)]] || inserite (solo per visione in questo png) delle linee per visualizzare meglio il posizionamento delle varie scritte che sono state tutte allineate, modificato il COF del brandmark inserendo parti di bianco per una migliore visualizzazione, eliminate alcune ombre sui testi e riposizionamento generale... Gentilmente fatemi sapere al piu presto se va bene perchè ho trovato chi li stampa a soli 20€ a colori 1,20 metri x 1.70 ... (e vorrei portarli pronti al Linux Day) ps, scrivete per cortesia il nome di chi commenta ;-) -- SalvatoreRotilio * Se la linea nera di destra è il tuo margine, come mai il COF e alcune parti del testo la oltrepassano? Ma poi, i margini dai bordi di solito si mettono uguali, in questa il margine destro è di gran lunga più ampio di quello superiore e inferiore. Il brandmark, con quell'accenno di linea sulla sinistra, a cosa è allineato? Non lo è né alle parole "Aperta" né "a tutti" quantomeno ad "Adesso". Il fatto di usare una dimensione diversa per la parola "libertà" inoltre continui ad ignorarlo. Cortesemente, puoi rileggere con calma tutti i commenti che abbiamo scritto sopra? -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-20T18:49:44Z)]] * Altro aspetto: a me personalmente non piace quella nota di copyright in bianco. Come mai metti il tuo nome, cognome e profilo Launchpad? Mi sembra che questo lavoro, qualora giungesse al termine, non è decisamente copyright tuo visto che ci stiamo lavorando pesantemente in altre 3 persone. -- PaoloSammicheli [[DateTime(2010-10-20T18:49:44Z)]] |
* [[GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Traduzioni|Pagina dove inserire le traduzioni da revisionare]] |
Linea 181: | Linea 66: |
CategoryComunita | CategoryComunitaPromozione |
PROSSIMO INCONTRO : non ancora definito (dettagli) |
Introduzione
In questa pagina è presente la tabella revisioni, dove inserire le opere create dai volontari del progetto Diffondi ubuntu in attesa di essere controllate e commentate dai responsabili del progetto. Una volta terminato il processo di revisione l'opera può essere caricata nel sito di spreadubuntu da parte dell'utente.
Tabella revisioni
ID |
Titolo e link dell'opera |
Autore |
Note |
14 |
A4 fronte retro |
Nuovo materiale |
|
15 |
poster |
Traduzione |
|
... |
... |
... |
... |
Revisioni in corso
A4 fronte retro ID:14
Immagine
Commenti
Non so perché,ma anche a grandezza naturale le lettere delle scritte (sia titolo, sottotitolo) sono molto sgranati. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.29.01
I punti (a sinistra, il logo ubuntu), hanno una linea bianca, che si nota in modo evidente vicino al mare violaceo (il primo punto). -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.29.01
- ...
Poster ID:15
Immagine tradotta
Originale → http://spreadubuntu.org/it/node/729
Commenti
Secondo me alcuni verbi all'infinito andrebbero messi come aggettivi. Ad esempio 'Condividere' e 'Contribuire'. Infatti gli altri termini come 'Creativo', 'Produttivo' sono degli aggettivi e si riferiscono ad Ubuntu. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.45.34
Il secondo link di riferimento in basso nell'originale c'è 'askubuntu0', mentre nella traduzione c'è 'wiki,ubuntu'. È vero che entrambi servono per il supporto dell'utente, però sono mezzi differenti. Secondo me conviene lasciare askubuntu, altrimenti avrebbero messo wiki.ubuntu.com. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.45.34
- ...