Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/Revisioni"
Differenze tra le versioni 358 e 426 (in 68 versioni)
Versione 358 del 21/03/2011 17.07.41
Dimensione: 11375
Autore: PaoloRotolo
Commento:
Versione 426 del 30/08/2012 09.45.34
Dimensione: 2826
Commento: inserito commenti ID 15
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 16: Linea 16:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Si prega gentilmente di non modificare questa tabella.''' || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;"5%> <<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Si prega gentilmente di non modificare questa tabella.''' ||
Linea 20: Linea 20:
||<:>16||<:>[[http://img408.imageshack.us/img408/7741/calendarioqd.png|Calendario A4]] ||<:>PaoloRotolo ||<:>In revisione||
||<:>12||<:>[[http://img696.imageshack.us/img696/4269/pieghevole1n.jpg|Pieghevole fronte]]<<BR>>[[http://img43.imageshack.us/img43/9973/pieghevole2.jpg|Pieghevole retro]]||<:>AlessandroArcidiaco ||<:>In revisione||
||<:>14||<:> A4 fronte retro ||<:>GrazianoFerrero ||<:>Nuovo materiale||
||<:>15||<:> poster ||<:> DomenicoRotolo ||<:>Traduzione||
Linea 23: Linea 23:
 

Linea 26: Linea 28:
== Calendario A4 ID:16 == == A4 fronte retro ID:14 ==
Linea 30: Linea 32:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img408.imageshack.us/img408/7741/calendarioqd.png,100,)>> || ||<tablestyle="text-align: justify;width:100%;"style="border:none;"5%> <<Immagine(http://ubuntuone.com/3DuXMzh6zjPrOWyBPPL2cQ,150,)>>||
Linea 34: Linea 36:
 * L'unica cosa che farei è allineare il mese di Maggio con gli altri -- MatteoLazzari <<DateTime(2011-01-15T09:59:08Z)>>
 * Ci sono anche alcuni allineamenti verticali delle date da sistemare: per es. il 22-23-24-25 dicembre, il 10-17-24 luglio e qualcun altro sparso in giro. Ciao -- CristianoLuinetti <<DateTime(2011-01-15T12:45:00Z)>>
 * Gli allineamenti sono da sistemare, come già detto. Anche le proporzioni non vanno bene, c'è spazio sotto inutile e la barra è troppo bassa. È anonimo e poco interessante come disposizione, userei la regola dei terzi per rivederlo, anche se lo vuoi produrre senza immagini. -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-01-15T15:05:44Z)>>
 * Non so perché,ma anche a grandezza naturale le lettere delle scritte (sia titolo, sottotitolo) sono molto sgranati. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:29:01+0100)>>
Linea 38: Linea 38:
=== Revisione 1 ===  * I punti (a sinistra, il logo ubuntu), hanno una linea bianca, che si nota in modo evidente vicino al mare violaceo (il primo punto). -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:29:01+0100)>>
Linea 40: Linea 40:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img155.imageshack.us/img155/9766/calendariog.png,100,)>> ||  * ...


== Poster ID:15 ==

=== Immagine tradotta ===

||<tablestyle="text-align: justify;width:100%;"style="border:none;"5%> <<Immagine( http://img441.imageshack.us/img441/257/whyubuntu.png,150,)>>||

 * Originale → http://spreadubuntu.org/it/node/729
Linea 44: Linea 54:
 * Le distanze tra le colonne non mi sembrano uniformi, al contrario di quelle tra le righe. Inoltre centrerei l'immagine rispetto alle date sotto e centrerei le scritte in alto (mese e ubuntu) rispetto all'immagine. Che ne pensate di una fascia di chiusura anche nella parte bassa con magari una scritta relativa ad Ubuntu?? Ciao -- CristianoLuinetti <<DateTime(2011-02-13T22:10:00Z)>>  * Secondo me alcuni verbi all'infinito andrebbero messi come aggettivi. Ad esempio 'Condividere' e 'Contribuire'. Infatti gli altri termini come 'Creativo', 'Produttivo' sono degli aggettivi e si riferiscono ad Ubuntu. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:45:34+0100)>>
Linea 46: Linea 56:
 * Cos'è questo coso? La richiesta è di un calendario su un'unica pagina. Una cosa alla volta, non si puo' cambiare soggetto a metà revisione -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-02-13T22:20:04Z)>>
  * Paolo hai ragione, ho inserito io la nuova revisione di PaoloRotolo, il cambiamento del soggetto credo sia dovuto al fatto che sono stati seguiti i consigli presenti nei commenti della precedente revisione. ;) -- MatteoLazzari <<DateTime(2011-02-14T08:54:56Z)>>
 * Il secondo link di riferimento in basso nell'originale c'è 'askubuntu0', mentre nella traduzione c'è 'wiki,ubuntu'. È vero che entrambi servono per il supporto dell'utente, però sono mezzi differenti. Secondo me conviene lasciare askubuntu, altrimenti avrebbero messo wiki.ubuntu.com. -- AlessandroLosavio <<DateTime(2012-08-30T09:45:34+0100)>>
Linea 49: Linea 58:
=== Revisione 2 ===  * ...
Linea 51: Linea 60:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img23.imageshack.us/img23/692/calendarionp.png,100,)>> ||

=== Commenti ===

 * Ok visto che sei tornato al calendario in unica pagina, ho eliminato la tabella. Ora lavoriamo su questo per favore, senza altri cambiamenti. Grazie -- MatteoLazzari <<DateTime(2011-03-03T10:02:22Z)>>
 * Nel mese di ottobre i numeri sono in corsivo a differenza di tutti gli altri. Ciao -- CristianoLuinetti <<DateTime(2011-03-04T23:15:08Z)>>
 * Anche se fuori "tempo massimo": sarebbero da aggiungere foto di gruppo della comunità italiana (in quelle attuali si vede solo qualche membro e... Paolo! :-) [@SIG]
 * Dicembre e Luglio hanno 30 giorni e Novemnbre 31! [@SIG]
 * Ringrazio della preferenza, ma concordo che sarebbe il caso di mettere foto di gruppo e non di singoli. Sulla disposizione delle foto, invece, noto che ci sono parecchi errori. Paolino, nei PDF che ti ho passato è spiegato molto bene come si posizionano le foto in un collage, perché questo errore? -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-03-07T09:27:31Z)>>

=== Revisione 3 ===

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img703.imageshack.us/img703/4362/calendarior.png,100,)>> ||

=== Commenti ===

 * L'impostazione delle immagini adesso va un pochino meglio. Una foto di bologna, in alto a destra, sembra deformata. E poi sono troppe, sembrano francobolli. Io fare una disposizione con meno foto, e metterei solo quelle con il brand nuovo, visto che ce ne sono adesso. -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-03-08T12:06:43Z)>>
 * Altra cosa: allineamento e margini sono approssimativi. Confronta i margini dei mesi con i margini della scritta Calendario e del brand in alto. -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-03-08T12:11:31Z)>>
 
=== Revisione 4 ===

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img219.imageshack.us/img219/7596/calendariooo.png,100,)>> ||

=== Commenti ===
 * Bene, molto meglio dei precedenti, siamo vicini alla versione finale. Controlla bene l'allineamento dei giorni nei mesi, noto ancora delle imperfezioni. Ad esempio, il 3 aprile è disallineato, se lo confronti con il 2 gennaio. Così come il 10, 17 e il 24 Luglio sono disallineati rispetto il 3 Luglio. Il giorno della settimana dovrebbe dare l'allineamento a tutta la colonna sottostante. Se usi lo strumento "guide" di GIMP su ogni colonna noti le imperfezioni in un attimo. -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-03-15T14:51:51Z)>>
 * Suggerirei anche di allineare le scritte Calendario e Ubuntu, rispettivamente a sinistra e a destra, con le immagini sottostanti -- CristianoLuinetti <<DateTime(2011-03-17T19:42:00Z)>>

=== Revisione 5 ===

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img821.imageshack.us/img821/822/calendariooooo.png,100,)>> ||

=== Commenti ===
 * Ho cambiato l'immagine di revisione, dopo aver parlato con Paolo Sammicheli, che mi ha fatto notare i margini errati -- PaoloRotolo <<DateTime(2011-03-21T17:07:41+0100)>>
 *
== Pieghevole → ID:12 ==

=== Immagini ===
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img696.imageshack.us/img696/4269/pieghevole1n.jpg,100,)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;" ><<Immagine(http://img43.imageshack.us/img43/9973/pieghevole2.jpg,100,)>> ||

=== Commenti ===

 * Non mi piace la frase "Immune da virus", è alquanto discutibile, poi correggerei "Milioni di applicazioni", con migliaia di applicazioni. -- AlbertoRusso <<DateTime(2011-01-15T10:49:42Z)>>
 * Toglierei anche l'ombra, specialmente dal brand non mi pare sia contemplata nelle linee guida del marchio. Altra cosa i titoli non li scriverei tutti in maiuscolo. -- MatteoLazzari <<DateTime(2011-01-15T10:59:56Z)>>
 * Nella seconda immagine, i termini desktops/servers/netbooks/laptops li riporterei al singolare: in italiano, anche quando ci si riferisce al plurale, i termini in inglese vemgono riportati al singolare. -- CristianoLuinetti <<DateTime(2011-01-15T14:39:00Z)>>
 * Pagina 1. italianizzare 6 anni di ubuntu ecc? Non so... enfatizzare il [[http://www.ubuntu-it.org/Supporto/supporto-della-comunita.shtml|supporto della comunità]] mettendo i nostri collegamenti e marginalizzare il supporto a pagamento? Questo dipende dal target del volantino... -- GiuseppeTerrasi <<DateTime(2011-01-15T14:53:39Z)>>
 * Pagina 2. Inversione: è un sistema operativo sicuro e intuitivo. Abbreviazione: sarà sempre gratuito (senza è e assolutamente). Editare = modificare. -- GiuseppeTerrasi <<DateTime(2011-01-15T14:53:39Z)>>
 * Confermo le varie correzioni sul testo, le parole inglesi singolari, le maiuscole, ecc. Devi anche sistemare l'allineamento dei vari elementi che è disordinato. Vedi [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/DiffondiUbuntu/MarginiAllineamento|qui]] un esempio. -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-01-15T15:08:28Z)>>

 *Ciao, ho anche qualche dubbio sul COF ... l'ultimo cof in uso è quello cerchiato, quello immesso nel volantino (in grande con l'ombra) è quello precedente, anche se sono stati cambiati i colori non mi sembra sia quello corretto... inoltre eviterei l'enfatizzazione su "open office" visto che c'è un certo fermento per il nuovo Libre office ...dato anche per il fatto che open office è presente su ubuntu e non in altre versioni più leggere (lubuntu-xubuntu ecc hanno altri software per l'ufficio) :) -- SalvatoreRotilio
  * Giusta osservazione. Ma potrebbe rimanere se il focus è la 10.04. Fino a sua EOL non credo dobbiamo preoccuparcene. Inoltre, stando alla scaletta di natty l'introduzione di L.O. non è completamente sicura (?) -- GiuseppeTerrasi <<DateTime(2011-01-15T22:34:52Z)>>

=== Revisione 1 ===
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(http://img143.imageshack.us/img143/1535/volantinoubuntu.jpg,100,)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;" ><<Immagine(http://img12.imageshack.us/img12/186/volantinoubuntu2.jpg,100,)>> ||

=== Commenti ===
 * se non ci sono commenti passo alla pubblicazione
 * Scusate del ritardo, di seguito un po' di commenti -- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-02-25T12:05:26Z)>>
 * Pagina 1
  * Come dice giustamente Salvatore precedentemente, il COF grande è quello vecchio, non va bene
  * Il motto è un po' piccolo, usare meglio lo spazio disponibile e allineare i margini con il marchio.
 * Pagina 2
  * "Super-veloce e con un bel look" -> migliorare
  * Togliere "basato su GNU/Linux" e inserire invece "Libero".
  * I testi accanto alle foto, allinearli con il bordo superiore delle foto stesse.
  * Mantenere i margini della pagina, il testo bianco in alto e il testo del paragrafo "ufficio" hanno margini diversi.
  * Il margine sinistro del paragrafo Foto va allineato con il margine sinistro della foto "ufficio".
 * Pagina 3
  * Occorre sistemare i margini, in analogia ai paragrafi Foto e Ufficio
  * rinominare il paragrafo "social" in "Social Network"
 * Pagina 4
  * I post-it sono ancora in Inglese.
  * Nel supporto della comunità manca il link (http://www.ubuntu-it.org/Supporto/supporto-della-comunita.shtml)
  * C'è un typo in SPONSORIZZATO DA CANONICAL (SPONORIZZATO)
  * manca una descrizione sotto i tre simboli arancioni. Cosa vogliono dire?
  * Il paragrafo "SPONSORIZZATO DA CANONICAL" è troppo lungo. Si tratta di un volantino della comunità, non di Canonical
   * Toglierei "il modello di business della società...". Mi sembra una deduzione, dov'è dichiarata questa cosa nel sito?
   * Togliere anche il "non applica costi..." in quanto già detto in pagina 2
  * La nota di copyright "Ubuntu e Canonical sono..." non serve Canonical perché non c'è il suo marchio. Cambiare in "Ubuntu è un marchio..."
Linea 131: Linea 62:
Linea 132: Linea 64:





Introduzione

In questa pagina è presente la tabella revisioni, dove inserire le opere create dai volontari del progetto Diffondi ubuntu in attesa di essere controllate e commentate dai responsabili del progetto. Una volta terminato il processo di revisione l'opera può essere caricata nel sito di spreadubuntu da parte dell'utente.

Tabella revisioni

Si prega gentilmente di non modificare questa tabella.

ID

Titolo e link dell'opera

Autore

Note

14

A4 fronte retro

GrazianoFerrero

Nuovo materiale

15

poster

DomenicoRotolo

Traduzione

...

...

...

...

Revisioni in corso

A4 fronte retro ID:14

Immagine

Commenti

  • Non so perché,ma anche a grandezza naturale le lettere delle scritte (sia titolo, sottotitolo) sono molto sgranati. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.29.01

  • I punti (a sinistra, il logo ubuntu), hanno una linea bianca, che si nota in modo evidente vicino al mare violaceo (il primo punto). -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.29.01

  • ...

Poster ID:15

Immagine tradotta

Commenti

  • Secondo me alcuni verbi all'infinito andrebbero messi come aggettivi. Ad esempio 'Condividere' e 'Contribuire'. Infatti gli altri termini come 'Creativo', 'Produttivo' sono degli aggettivi e si riferiscono ad Ubuntu. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.45.34

  • Il secondo link di riferimento in basso nell'originale c'è 'askubuntu0', mentre nella traduzione c'è 'wiki,ubuntu'. È vero che entrambi servono per il supporto dell'utente, però sono mezzi differenti. Secondo me conviene lasciare askubuntu, altrimenti avrebbero messo wiki.ubuntu.com. -- AlessandroLosavio 30/08/2012 09.45.34

  • ...

Ulteriori risorse


CategoryComunitaPromozione