#format wiki
#LANGUAGE it

<<Indice>>

= Introduzione =
In questa pagina vengono riportare informazioni sulle azioni che solitamente vengono svolte il giorno del rilascio di una nuova versione di '''Ubuntu'''.

La lettura è destinata agli amministratori ed editori della documentazione. Le qui presenti sono semplici note, un memorandum per futuri amministratori.


= Documentazione ufficiale pre 12.04 =

È necessario compilare la nuova versione della [[http://help.ubuntu-it.org|documentazione ufficiale]]. 


== Preparativi alla compilazione ==

 0. In caso non si abbiano le giuste dipendenze, digitare da riga di comando:
 {{{
sudo apt-get build-dep ubuntu-docs
}}}

 0. Creare un branch della documentazione da questo indirizzo: https://code.launchpad.net/ubuntu-docs

 0. Scaricare il branch `help-repo-src`:
 {{{
bzr branch lp:~ubuntu-it-wiki/wiki-ubuntu-it/help-repo-src
}}}

 0. Modificare `ubuntu-banner.xsl` alla nuova versione s/$VERSIONE/10.04/

 0. Copiare i file `ubuntu-banner.xsl`, `ubuntu-book.css` nella cartella `libs/`.

 0. Copiare il file `logo.png` in `libs/img/`.

 0. Controllare il file `index.xml` prima di copiarlo.

== Compilazione ==
 0. Modificare il file `Makefile` affinché compili la documentazione in italiano:
 {{{
# Language code for documents
# Ex. LN=ja for japanese
LN=C
}}}
 Modificare LN=C con LN=it.

 0. Da riga di comando digitare:
 {{{
make all
}}}
 La documentazione compilata verrà inserita nella cartella `build`.


== Modifiche post compilazione ==
=== Motore di ricerca ===
 0. Creare un [[http://www.google.com/coop/manage/cse/|motore di ricerca google]].
 0. Modificare il file `search.js` presente nell'allegato inserendo il '''cseId''' del nuovo motore di ricerca:
 {{{
// Site Restrict to CSE ID
var cseId = "008742922050479854700:sgrtw8uh7hc"; 
}}}
 0. Modificare il file `search.php` presente in allegato aggiornando le variabili '''year''' e '''version''':
 {{{
<?php 
$version = "10.04"; 
$year = "2010";
?>
}}}

 0. Copiare i file `search.js` e `search.css` in `build/libs/` e `search.php` in `build`.


== Caricamento sul server ==
 0. Aggiungere il contenuto della cartella `build` all'interno del branch ~help-repo`:
 {{{
 bzr branch lp:~ubuntu-it-wiki/wiki-ubuntu-it/help-repo
 mkdir -p help-repo/www/NUMERO_VERSIONE/ubuntu/
 cp -r NOME_VERSIONE/build/* help-repo/www/NUMERO_VERSIONE/ubuntu/
}}}
 Sostituire la dicitura NUMERO_VERSIONE e NOME_VERSIONE al numero e nome di versione del nuovo rilascio di Ubuntu.

 0. Modificare il file `help-repo/www/index.html` inserendo un collegamento alla documentazione del nuovo rilascio.

 0. Committare le modifiche e fare il push su launchpad:
 {{{
cd help-repo
bzr add *
bzr commit -m 'Aggiunta documentazione per Ubuntu NUMERO_VERSIONE'
bzr push --remember lp:~ubuntu-it-wiki/wiki-ubuntu-it/help-repo
}}}

 0. Infine entrare nella cartella della nuova versione e digitare il seguente comando:
 {{{
cd help-repo/www/NUMERO_VERSIONE/ubuntu/
find -type f -iname '*.html' | sed s'/^.\///' | while read line ; do echo "http://help.ubuntu-it.org/NUMERO_VERSIONE/ubuntu/$line"; done
}}}
 L'output del comando potrà essere utilizzato per velocizzare l' ''indexing'' del motore di ricerca google. Per maggiori informazioni fare clic su '''Indexing''' nella pagina di amministrazione del motore.


## a lavoro finito includere queste: https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam/SystemDocumentation/BuildingDocumentation e https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam/SystemDocumentation/Repository

= Documentazione ufficiale 12.04 LTS =


istruzioni al momento sul branch apposito.


----
CategoryComunitaDocumentazione