|
Dimensione: 3962
Commento: è da finire
|
Dimensione: 3800
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 1: | Linea 1: |
| #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert -All:read -Known:read | #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert -All:write -Known:read |
| Linea 13: | Linea 13: |
| * giugno (non ricordo di preciso): EOL 6.06 server | |
| Linea 17: | Linea 18: |
| Il 28 di aprile: |
|
| Linea 18: | Linea 21: |
| * In [:http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione] commentare i fine supporto. | * In [:Installazione] commentare i fine supporto. |
| Linea 20: | Linea 23: |
| * Spostare in [:Cestino] questa pagina [:Installazione/KarmicKoalaTorrent] (controllare dove è collegata, web, forum). | |
| Linea 23: | Linea 25: |
| * Aggiornare la pagina [:Repository] e sottopagine. * Tutte le release notes, comprese le pagine relative ai file torrent non cancellarle poiché contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter. Lasciare questa attività alla fine. |
|
| Linea 26: | Linea 30: |
| Prima della pubblicazione della nuova documentazione ufficiale, in [http://help.ubuntu-it.org/ help] sostituire l'attuale link della 8.04 mettendo solo la guida server. Togliere il collegamento alla 9.10. | * 24 aprile: togliere documentazione 8.04, lasciare la guida server * 29 aprile: togliere la documentazione 9.10 |
| Linea 30: | Linea 35: |
| Ripubblicare 10.04 e 10.10, pubblicare 11.04. | * Ripubblicare 10.04: '''FATTO''' * Ripubblicare 10.10: '''FATTO''' * 30/04/2011: Pubblicare 11.04 |
| Linea 34: | Linea 41: |
| = Documentazione della comunità = | Il 28 di aprile: |
| Linea 36: | Linea 43: |
| Soggetti coinvolti: gruppo documentazione, gruppo traduzione. Gruppo web, forum, irc e ml (?) per le dovute comunicazioni. | |
| Linea 38: | Linea 44: |
| 0. Creare pagina Nome``Versione``Note``Di``Rilascio e creare un redirect verso https://wiki.ubuntu.com/NomeVersione/ReleaseNotes/it (qui il gruppo traduzione traduce: occhio da qualche parte in ubiquity bisogna fare una modifica per puntare e questa pagina e non al livello precedente). 0. Creare pagina Installazione/Nome``Versione``Torrent ed inserire all'interno i percorsi per il download dei file `.torrent` (questa pagina servirà per essere collegata a quella del punto successivo a seguito sua traduzione). 0. Creare pagina Installazione/AggiornamentoNomeVersione e tradurre https://help.ubuntu.com/community/NomeVersioneUpgrades (collegare all'interno la pagina del punto precedente). |
0. Creare pagina [:NattyNarwhalNoteDiRilascio] e creare un redirect verso https://wiki.ubuntu.com/NattyNarwhal/it (qui il gruppo traduzione traduce: occhio da qualche parte in ubiquity bisogna fare una modifica per puntare e questa pagina e non al livello precedente). 0. Creare pagina Installazione/NattyNarwhalTorrent ed inserire all'interno i percorsi per il download dei file `.torrent` (questa pagina servirà per essere collegata a quella del punto successivo a seguito sua traduzione). 0. Creare pagina Installazione/AggiornamentoNattyNarwhal e tradurre https://help.ubuntu.com/community/NattyNarwhalUpgrades (collegare all'interno la pagina del punto precedente). |
| Linea 43: | Linea 49: |
| 0. In [:Repository/SourcesList] aggiungere i repository della release appena uscita, decommentare quelli delle versioni non più supportate e aggiungere i repositori della Versione in fase di sviluppo. | * Aggiornare la pagina [:Repository] e sottopagine. |
| Linea 45: | Linea 51: |
| 0. Aggiungere in [:Installazione/MD5Sum] i nuovi MD5Sum ed eventualmente rimuovere i vecchi. 0. Inserire in Ubuntu+1 i riferimenti alla nuova in fase di sviluppo. 0. Un giro generale in [:Installazione:installazione] per aggiornare tutto è necesasrio. |
## 0. Aggiungere in [:Installazione/MD5Sum] i nuovi MD5Sum ed eventualmente rimuovere i vecchi. 0. Inserire in [:Ubuntu+1] i riferimenti alla nuova in fase di sviluppo. 0. Un giro generale in [:Installazione:installazione] per aggiornare tutto è necessario. |
| Linea 54: | Linea 60: |
| Decidere: o solito lavoro di grafica di leo oppure nuova homepagine con nuove tabelle. | Per il 28 di aprile: |
| Linea 56: | Linea 62: |
| Decidere: o solito lavoro di grafica di leo oppure nuova homepage. |
Introduzione
Questa è una pagina temporanea. Include le attività da svolgere internamente al Gruppo Documentazione per il rilascio di Natty.
Le date salienti da ricordare:
- 7 aprile: freeze documentazione ufficiale
- 21 aprile: freeze traduzioni
- 24 aprile: EOL della 8.04
- 28 aprile: uscita natty
- 29 aprile: EOL della 9.10
- giugno (non ricordo di preciso): EOL 6.06 server
Riferimenti a versioni oramai deprecate
Il 28 di aprile:
Con riferimento alla pagina [:GruppoDocumentazione/LavoriSporchi:lavori sporchi], continuare la messa in revisione delle pagine obsolete ingrandendo la tabella [:GruppoDocumentazione/ToDo/Revisioni:Revisioni]. La traccia di queste attività è consigliabile mantenerla nella pagina Lavori Sporchi. In generale fare anche riferimento a [:InterGruppi/FineSupporto].
- In [:Installazione] commentare i fine supporto.
- In [:Installazione/NoteAvanzamento] commentare i fine supporto e aggiungere le informazioni nel paragrafo "Versioni non supportate"
- In [:Repository/SourcesList] commentare i repository dei fine supporto.
- In [:Installazione/CdMinimale] commentare i collegamenti dei fine supporto.
- Aggiornare la pagina [:Repository] e sottopagine.
- Tutte le release notes, comprese le pagine relative ai file torrent non cancellarle poiché contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter. Lasciare questa attività alla fine.
Documentazione ufficiale: versioni deprecate
- 24 aprile: togliere documentazione 8.04, lasciare la guida server
- 29 aprile: togliere la documentazione 9.10
Documentazione ufficiale: gestione rilasci supportati
Ripubblicare 10.04: FATTO
Ripubblicare 10.10: FATTO
- 30/04/2011: Pubblicare 11.04
Nuove versioni in documentazione della comunità
Il 28 di aprile:
DA ADATTARE NON HO ANCORA INIZIATO
Creare pagina [:NattyNarwhalNoteDiRilascio] e creare un redirect verso https://wiki.ubuntu.com/NattyNarwhal/it (qui il gruppo traduzione traduce: occhio da qualche parte in ubiquity bisogna fare una modifica per puntare e questa pagina e non al livello precedente).
Creare pagina Installazione/NattyNarwhalTorrent ed inserire all'interno i percorsi per il download dei file .torrent (questa pagina servirà per essere collegata a quella del punto successivo a seguito sua traduzione).
Creare pagina Installazione/AggiornamentoNattyNarwhal e tradurre https://help.ubuntu.com/community/NattyNarwhalUpgrades (collegare all'interno la pagina del punto precedente).
In [:Installazione:installazione]: inserire la pagina del punto precedente sotto il paragrafo Avanzamenti diretti. Rimuovere dal paragrafo Avanzamenti diretti le versioni non più supportate.
In [:Installazione/NoteAvanzamento:note di avanzamento] aggiungere la pagina del punto tre e rimuovere le versioni non più supportate.
- Aggiornare la pagina [:Repository] e sottopagine.
- In [:Installazione/CdMinimale] aggiungere i nuovi collegamenti e rimuovere i non più supportati
- Inserire in [:Ubuntu+1] i riferimenti alla nuova in fase di sviluppo.
Un giro generale in [:Installazione:installazione] per aggiornare tutto è necessario.
- Aggiungere ad ogni giuda il riferimento alla nuova doc ufficiale se presente.
- modificare su launchpad la macro informazioni pagina per aggiungere la nuova e deprecare quella fine rilascio
Homepage wiki
Per il 28 di aprile:
Decidere: o solito lavoro di grafica di leo oppure nuova homepage.
