Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Launchpad"
Differenze tra le versioni 11 e 12
Versione 11 del 13/12/2012 18.56.11
Dimensione: 0
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 12 del 17/04/2013 21.51.35
Dimensione: 2979
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Repository/Medibuntu
#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(rilasci="13.04 12.10 12.04")>>
 
= Introduzione =

[[http://www.medibuntu.org/|Medibuntu]] ('''M'''ultimedia, '''E'''ntertainment & '''D'''istractions '''I'''n U'''buntu''') è un [[Repository|repository]] di pacchetti che non sono inclusi nella distribuzione '''Ubuntu''' per ragioni di licenza. Tra questi, vi sono ad esempio: il pacchetto contenente la libreria ''libdvdcss'', ottenuta dal progetto '''VideoLAN''' e il pacchetto esterno di codec binari usati da '''MPlayer''' e '''xine''', comunemente conosciuto con il nome di ''w32codecs''.

||<tablestyle="text-align: justify; width:65%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Medibuntu ha una propria pagina Launchpad cui fare riferimento per segnalare i bug, per richiedere nuove caratteristiche e altri chiarimenti. Nel caso in cui si riscontrino dei bug nel repository, è possibile segnalarli in [[https://launchpad.net/medibuntu/+filebug|questa]] pagina.'' ||

= Aggiungere i repository =

 * Per aggiungere il repository fra quelli disponibili per il proprio sistema, è sufficiente scaricare la lista relativa alla versione del sistema in uso. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
sudo wget --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list http://www.medibuntu.org/sources.list.d/$(lsb_release -cs).list && sudo apt-get --quiet update && sudo apt-get --yes --quiet --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring && sudo apt-get --quiet update
}}}

 * Nel caso si desideri escludere il [[Repository/Componenti|componente]] '''non-free''' del repository, è sufficiente digitare il seguente comando: {{{
sudo sed -e 's/ non-free//' -i /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list && sudo apt-get update
}}}

 * Infine, per aggiungere la chiave [[Sicurezza/GnuPg|GPG]] necessaria per l'autenticazione dei pacchetti e per aggiornare l'elenco degli stessi, è suffciente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
sudo apt-get --yes -q --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring && sudo apt-get update
}}}

= Risoluzione problemi =
== Il repository non è raggiungibile ==

Se il repository Medibuntu non è raggiungibile assicurarsi che non si tratti di un problema temporaneo verificando a distanza di ore che l'errore non sia più riproducibile.

Se il problema persiste, aggiungere il DNS di Medibuntu direttamente nel file `/etc/hosts/` digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
echo "88.191.101.8 packages.medibuntu.org" | sudo tee -a /etc/hosts
}}}

= Ulteriori risorse =

 * [[https://help.ubuntu.com/community/Medibuntu|Documento originale]]
 * [[http://www.medibuntu.org|Sito ufficiale del progetto]]
 * [[https://launchpad.net/medibuntu/|Pagina su Launchpad]]
----
CategoryMultimedia CategoryAmministrazione


Introduzione

Medibuntu (Multimedia, Entertainment & Distractions In Ubuntu) è un repository di pacchetti che non sono inclusi nella distribuzione Ubuntu per ragioni di licenza. Tra questi, vi sono ad esempio: il pacchetto contenente la libreria libdvdcss, ottenuta dal progetto VideoLAN e il pacchetto esterno di codec binari usati da MPlayer e xine, comunemente conosciuto con il nome di w32codecs.

Medibuntu ha una propria pagina Launchpad cui fare riferimento per segnalare i bug, per richiedere nuove caratteristiche e altri chiarimenti. Nel caso in cui si riscontrino dei bug nel repository, è possibile segnalarli in questa pagina.

Aggiungere i repository

  • Per aggiungere il repository fra quelli disponibili per il proprio sistema, è sufficiente scaricare la lista relativa alla versione del sistema in uso. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo wget --output-document=/etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list http://www.medibuntu.org/sources.list.d/$(lsb_release -cs).list && sudo apt-get --quiet update && sudo apt-get --yes --quiet --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring && sudo apt-get --quiet update
  • Nel caso si desideri escludere il componente non-free del repository, è sufficiente digitare il seguente comando:

    sudo sed -e 's/ non-free//' -i /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list && sudo apt-get update
  • Infine, per aggiungere la chiave GPG necessaria per l'autenticazione dei pacchetti e per aggiornare l'elenco degli stessi, è suffciente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo apt-get --yes -q --allow-unauthenticated install medibuntu-keyring && sudo apt-get update

Risoluzione problemi

Il repository non è raggiungibile

Se il repository Medibuntu non è raggiungibile assicurarsi che non si tratti di un problema temporaneo verificando a distanza di ore che l'errore non sia più riproducibile.

Se il problema persiste, aggiungere il DNS di Medibuntu direttamente nel file /etc/hosts/ digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

echo "88.191.101.8 packages.medibuntu.org" | sudo tee -a /etc/hosts

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia CategoryAmministrazione