Dimensione: 3369
Commento:
|
← Versione 21 del 25/10/2020 11.44.53 ⇥
Dimensione: 56
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Wiki da smartphone? Sarà un piacere consultarlo = <<BR>> ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 20%:><<Immagine(./wiki-mobile.png, 200)>>||<style="padding:0.5em; border:none;" 35%>Il [[Documentazione|wiki di Ubuntu-it]] è stato aggiornato per ottimizzare la lettura dei testi da smartphone :) Le modifiche sono già attive da un paio di settimane ma è stato necessario fare alcuni aggiustamenti per renderle davvero efficaci. Potrebbe essere necessario effettuare un refresh o ripulire la cache del browser per visualizzare la nuova grafica; a parte questo potrete leggere la documetazione, la newsletter e tutte le altre pagine del wiki da smartphone senza ulteriori problemi.<<BR>><<BR>>Al momento la modifica entra in funzione solo quando la larghezza della finestra è a misura di smartphone, nella cosiddetta modalità "portrait". In tal caso apparirà il nuovo header semplificato con il classico pulsante per il menù a scomparsa. Si noterà che in questa modalità non sono presenti i link di login/modifica/ecc.<<BR>>Ruotando lo smartphone (modalità "landscape"), si tornerà a visualizzare il sito come su desktop.|| ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 35%>Questa impostazione è stata scelta perché il wiki fu a suo tempo impostato con grafiche a larghezza fissa e tabelle anche complesse che si adattano prevalentemente a una visualizzazione da desktop. È possibile quindi incappare in pagine con contenuti che mal si adattino alla larghezza dei piccoli schermi, pertanto ruotando il dispositivo si ha comunque la possibilità di visualizzare la grafica originaria.<<BR>><<BR>>Ad eccezione di alcune pagine che dovranno essere manualmente ritoccate e inevitabili piccoli ritocchi alle impostazioni del wiki, i risultati sono andati otre alle aspettative. Quindi non è escluso che più in là il responsive design possa essere esteso fino alla visualizzazione su desktop.||<:20% style="border:none;"><<Immagine(./wiki-menu.png, 200)>>|| == Aspetti tecnici == Il wiki utilizza la piattaforma [[http://moinmo.in/|MoinMoin]]. Il suo aspetto grafico è dovuto all'introduzione del tema '''Light''' nell'ormai lontano 2011.<<BR>> Per chi fosse interessato le modifiche introdotte sono state abbastanza minimali e hanno riguardato giusto tre file: * [[https://bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-wiki/wiki-ubuntu-it/wiki-repo/files/head:/data/plugin/theme|light.py]]: al suo interno, insieme al vecchio header è stato inserito il codice html e javascript per disegnare il nuovo header in stile mobile. * [[https://bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-wiki/wiki-ubuntu-it/wiki-repo/files/head:/htdocs/light/css|common.css - screen.css]]: sono questi i due principali file responsabili per l'aspetto stilistico del wiki. Al loro interno sono state inserite ''media queries'' per adattare gli elementi delle pagine e per rendere alternativamente visibile il nuovo o il vecchio header a seconda della larghezza dello schermo. In definitiva !MoinMoin ci ha piacevolmente sorpreso mostrando un buon grado di adattabilità :) Buona consultazione a tutti! <<BR>> A cura del '''[[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc|target="_blank"]]''' <<BR>> Vuoi contribuire al Wiki? [[GruppoDocumentazione/Partecipa|Comincia subito|target="_blank"]]! |
Pagina libera. |