Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 14 del 26/05/2015 10.54.55

Nascondi questo messaggio

Documentazione wiki, ovvero come imparare a partecipare in 5 minuti e 30 secondi netti

Tante e coinvolgenti sono le attività che la comunità italiana di Ubuntu mette a disposizione per tutti coloro che vogliono collaborare.
Chi traduce, chi sviluppa, chi si occupa dei vari portali, chi si dedica al supporto, chi alla promozione e alle news... si potrebbe continuare a lungo! Sono tantissimi i gruppi di lavoro che hanno sempre bisogno di una mano, collaborare è facile ed immediato e ci si può dedicare quando si ha tempo. Perchè aspettare?

Quasi dimenticavo: c'è anche chi si occupa della documentazione!

Sfatare i falsi miti: scrivere nel wiki è più facile a farsi che a dirsi!

[ALLEGA]

Quando si parla di leggere, ci può anche stare, ma quando si deve scrivere...

In realtà non c'è nulla di particolarmente complicato nello scrivere una pagina di documentazione:
- sai fare una cosa che può tornare utile ad altri?
- La nonna usa Ubuntu ma ha trovato imprecise alcune informazioni del wiki?
- Hai visto che manca una parte fondamentale per completare un procedimento?
- Vuoi pubblicare un resoconto?
- Quella cosa scritta nel wiki non si fa più nello stesso modo e tu potresti correggerla?

Che aspetti dunque: quando si sa già cosa scrivere è tutto più semplice e immediato. Che poi non è vero che la formattazione delle pagine sia una cosa complicata... anche perchè a quella ci pensa il gruppo doc :)

Manca solo un'informazione: da dove si comincia?

Imparare a scrivere nel wiki

Correggere e revisionare le guide wiki è cosa buona e giusta, ma come si fa?

Creare le guide di proprio pugno

Corpo del testo.

La famigerata CategoryDaRevisionare

Corpo del testo


A cura del Gruppo Doc
Volete contribuire al Wiki? Siete i benvenuti!


CategoryComunitaDocumentazione