Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Blog/News2"
Differenze tra le versioni 95 e 109 (in 14 versioni)
Versione 95 del 31/05/2017 19.28.27
Dimensione: 4241
Commento:
Versione 109 del 05/05/2018 09.00.41
Dimensione: 2130
Autore: pietroalbini
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl -All:read = Il Wiki si aggiorna per Ubuntu 18.04 LTS: partecipa anche tu! =
Linea 3: Linea 3:
= Documentazione Wiki: marzo, aprile e maggio 2017 = {{attachment:bionic_flower.png}}<<BR>>
''Foto originale'': Crocus Wallpaper by Roy Tanck
Linea 5: Linea 6:
{{attachment:GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki00.png}}<<BR>>
''Foto originale'': NOME_FOTO by NOME COGNOME
Il 26 Aprile è stato finalmente rilasciato '''Ubuntu 18.04 LTS''', nome in codice '''''Bionic Beaver'''''.<<BR>>
Come forse già saprete, si tratta di una ''release'' molto attesa ed importante: è la prima ''Long Term Support'' con preinstallato il desktop '''[[AmbienteGrafico/Gnome|GNOME]]'''. <<BR>>Sarà supportata fino al 2023. Per scoprirne tutte le novità potete consultare [[BionicNoteDiRilascio|questa pagina]].
Linea 8: Linea 9:
Ecco le novità introdotte nella documentazione della comunità italiana durante il mesi di marzo, aprile e maggio 2017. Come di consueto, il Gruppo Documentazione [[GruppoDocumentazione/Bionic|ha organizzato]] l'opera di aggiornamento e revisione delle principali pagine del wiki.<<BR>>
Ma molto lavoro rimane ancora da fare. Infatti tante guide hanno bisogno di essere verificate o aggiornate con la nuova versione '''18.04'''.
Linea 10: Linea 12:
== Aggiornamenti e novità == == Come contribuire ==
Linea 12: Linea 14:
 * '''[[AmministrazioneSistema/Alien|Alien|target="_blank"]]''': aggiornamento della guida dedicata allo strumento per installare su Ubuntu [[AmministrazioneSistema/Pacchetti|pacchetti|target="_blank"]] di altre distribuzioni GNU/Linux, come Fedora, Red Hat, Slackware e altre.
 * '''[[AmministrazioneSistema/VerificaDiscoFisso|Verifica Disco Fisso|target="_blank"]]''': revisione della guida che spiega come verificare il corretto funzionamento dei dischi fissi.
 * '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiFlatpak|Flatpak|target="_blank"]]''': guida all'utilizzo di questo nuovo formato di packaging, nato da un progetto di GNOME Foundation e Red Hat.
 * '''[[Hardware/DispositiviPartizioni/SpostareHomePartizioneSeparata|Spostare Home in Partizione Separata|target="_blank"]]''': revisione della guida che spiega come spostare la cartella '''Home''' in una partizione separata.
 * '''[[Hardware/Periferiche/CartaNazionaleServizi|Carta Nazionale dei Servizi|target="_blank"]]''': aggiornamento della guida su come accedere tramite Ubuntu alle funzionalità della '''Carta Nazionale dei Servizi''' e con della '''Carta Regionale dei Servizi''', utilizzando Firefox o Chromium ed un lettore di smart card.
 * '''[[Multimedia/Masterizzazione/Multicd|Multicd|target="_blank"]]''': aggiornamento della guida dedicata al programma che permette di creare un'immagine .iso contenente più distribuzioni live GNU/Linux.
 * '''[[Hardware/ElencoProduttori|Elenco Produttori|target="_blank"]]''': nuova guida che ha lo scopo di fornire una lista di produttori vendono modelli di PC con preinstallato Ubuntu o altre distribuzioni GNU/Linux, oppure senza sistema operativo, senza dover pagare la una licenza di Microsoft Windows.
 * '''[[Programmazione/Java/Oracle|Oracle Java|target="_blank"]]''': aggiornamento della guida che illustra i metodi per l'installazione delle versioni 6, 7, 8 e 9 del programma.
 * '''[[Hardware/Notebook/LenovoThinkpadE470|Lenovo Thinkpad E470|target="_blank"]]''': resoconto dell'installazione di Ubuntu su questo modello di portatile.
 * '''[[Programmazione/RenPy|Programmazione/RenPy|target="_blank"]]''': nuova guida all'utilizzo del software ideato per la realizzazione di avventure grafiche, Kinetic Novel e RPG, compatibile con il linguaggio Python.
 * '''[[AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/Timeshift|Timeshift|target="_blank"]]''': nuova guida per l'installazione e l'utilizzo di questo strumento per il backup e ripristino del sistema, simile a '''Ripristino configurazione di sistema''' di Windows e a '''Time Machine''' di !MacOS.
 * '''[[Multimedia/Video/Smtube|SMTube|target="_blank"]]''': nuova guida per l'installazione e utilizzo di questo client di !YouTube, che permette di vederne i video di senza browser.
 * '''[[Hardware/Notebook/LenovoYoga71014IKB|Lenovo Yoga 710-14IKB]]''': resoconto dell'installazione di Ubuntu su questo modello di portatile.
 * '''[[Hardware/DispositiviPartizioni/SwapDomandeFrequenti| FAQ Swap|target="_blank"]]''': revisione e aggiornamento della guida che raccoglie le domande più frequenti relative all'uso della swap.
 * '''[[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ| FAQ Gruppo documentazione|target="_blank"]]''': aggiornamento della pagina contenente le risposte alle domande più frequenti poste da chi si affaccia per la prima volta alla documentazione wiki, utile per sapere come è strutturata la documentazione della comunità italiana di Ubuntu e come contribuire.
La maggior parte delle guide contiene, sotto l'indice in alto a destra, una dicitura simile a questa: «'''''Guida verificata con Ubuntu: 14.04 16.04 17.10'''''».
Linea 28: Linea 16:
== TITOLO SECONDA NOTIZIA QUANDO NECESSARIO ==  * '''Vi siete accorti che una guida già esistente è valida anche per Ubuntu 18.04?'''<<BR>> Perfetto! fatecelo sapere attraverso la discussione dedicata presente nel forum (trovate il link sempre sotto l'indice), oppure [[GruppoDocumentazione#Contatti|contattateci]]. Se invece siete già iscritti al Wiki potete [[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ#Come_si_verifica_una_guida.3F|verificarla]] direttamente voi.
Linea 30: Linea 18:
CORPO DEL TESTO.<<BR>>
Per maggioro informazioni, consulta la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/20XXXX|Lavoro Svolto|target="_blank"]].
 * '''Vi siete accorti che una guida esistente contiene istruzioni non valide con Ubuntu 18.04?'''<<BR>> Bene, potete farcelo sapere sempre [[GruppoDocumentazione#Contatti|contattandoci]]. Inoltre se siete iscritti al Wiki potete provvedere da soli a [[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ#Come_si_corregge_una_guida_esistente.3F|correggerla]].

Non siete ancora iscritti al Wiki? cosa aspettate?! iniziate da subito a [[GruppoDocumentazione/Partecipa|contribuire|target="_blank"]]! 🙂
Linea 35: Linea 24:
Vuoi contribuire al Wiki? [[GruppoDocumentazione/Partecipa|Comincia subito|target="_blank"]]!

Il Wiki si aggiorna per Ubuntu 18.04 LTS: partecipa anche tu!

bionic_flower.png
Foto originale: Crocus Wallpaper by Roy Tanck

Il 26 Aprile è stato finalmente rilasciato Ubuntu 18.04 LTS, nome in codice Bionic Beaver.
Come forse già saprete, si tratta di una release molto attesa ed importante: è la prima Long Term Support con preinstallato il desktop GNOME.
Sarà supportata fino al 2023. Per scoprirne tutte le novità potete consultare questa pagina.

Come di consueto, il Gruppo Documentazione ha organizzato l'opera di aggiornamento e revisione delle principali pagine del wiki.
Ma molto lavoro rimane ancora da fare. Infatti tante guide hanno bisogno di essere verificate o aggiornate con la nuova versione 18.04.

Come contribuire

La maggior parte delle guide contiene, sotto l'indice in alto a destra, una dicitura simile a questa: «Guida verificata con Ubuntu: 14.04 16.04 17.10».

  • Vi siete accorti che una guida già esistente è valida anche per Ubuntu 18.04?
    Perfetto! fatecelo sapere attraverso la discussione dedicata presente nel forum (trovate il link sempre sotto l'indice), oppure contattateci. Se invece siete già iscritti al Wiki potete verificarla direttamente voi.

  • Vi siete accorti che una guida esistente contiene istruzioni non valide con Ubuntu 18.04?
    Bene, potete farcelo sapere sempre contattandoci. Inoltre se siete iscritti al Wiki potete provvedere da soli a correggerla.

Non siete ancora iscritti al Wiki? cosa aspettate?! iniziate da subito a contribuire! 🙂


A cura del Gruppo Doc


CategoryComunitaDocumentazione