Dimensione: 2174
Commento:
|
Dimensione: 1706
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Wiki di Ubuntu-it: guide e novità di Giugno = | = Il Wiki si aggiorna per Ubuntu 20.10 = |
Linea 3: | Linea 3: |
<<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki12.png)>> | {{attachment:GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki20.png}} |
Linea 5: | Linea 5: |
Un altro mese è passato, un altro giro di pubblicazioni e aggiornamenti per la documentazione wiki si è concluso. Come da buona abitudine, vi proponiamo gli ultimi aggiornamenti introdotti. | Il 22 ottobre è stato rilasciato '''Ubuntu 20.10''', nome in codice '''''Groovy Gorilla''''', supportato fino a luglio 2021. |
Linea 7: | Linea 7: |
== Novità del mese di Giugno == | Come di consueto il Gruppo Documentazione ha organizzato le attività di [[GruppoDocumentazione/Groovy|revisione]] di alcune pagine wiki .<<BR>> Molto lavoro rimane ancora da fare: tante guide hanno bisogno di essere aggiornate e verificate con la nuova versione '''20.10'''. Per continuare la revisione della documentazione abbiamo bisogno del tuo aiuto! |
Linea 9: | Linea 10: |
* [[Installazione/CreazioneLiveUsb| Creare USB live]]: abbiamo scritto una pagina tutta nuova. Ora potete reperire facilmente vari metodi e software per creare Live USB di Ubuntu, o di una derivata, disponibili per Windows, Mac e Linux. * [[AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows| Ripristino dell'Mbr di Windows]]: come ripristinare il normale avvio di Windows utilizzando Ubuntu. * [[Sicurezza/GnuPg| GnuPg]]: come utilizzare '''!GnuPg''', il sistema di crittografia da riga di comando predefinito di Ubuntu. * [[AmbienteGrafico/Gnome/GnomeDo|GNOME Do]]: guida all'applicazione di GNOME che permette di cercare o avviare rapidamente programmi, aprire file, riprodurre musica e video, chattare ed altro ancora. * [[AmbienteGrafico/Gnome/Personalizzazione|Personalizzazione di GNOME]]: come personalizzare l'ambiente grafico predefinito della derivata Ubuntu GNOME. * [[AmbienteGrafico/Mate/Caja|Caja]]: personalizzare '''Caja''', il file manager predefinito di Ubuntu MATE. * [[AmbienteGrafico/Kde/CambiareTema|Cambiare tema di KDE]]: come personalizzare l'ambiente grafico '''KDE''', predefinito della derivata Kubuntu. * [[Multimedia/Streaming/TvOnDemand|Tv On Demand]]: come usufruire dei principali servizi di TV on Demand attualmente presenti in Italia con Ubuntu e derivate. * [[Ufficio/EditorDiTesto| Editor di testo]]: revisione della pagina dedicata agli editor di testo, ora più facile da consultare. |
== Come contribuire == |
Linea 19: | Linea 12: |
Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto|Lavoro svolto]]. | Partecipare alla redazione e all'aggiornamento della documentazione wiki di Ubuntu-it è piuttosto semplice. <<BR>> Numerose guide contengono sotto l'indice una dicitura simile a questa: «'''''Guida verificata con Ubuntu: 16.04 18.04 20.04'''''». |
Linea 21: | Linea 15: |
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che vi hanno contribuito. | * '''Se una guida è valida anche per Ubuntu 20.10''' ma l'informazione non è riportata sotto l'indice della pagina, è sufficiente aggiungere la [[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ#Come_si_verifica_una_guida.3F|verifica]] per il rilascio 20.10. * '''Se una guida contiene istruzioni non valide con Ubuntu 20.10''' puoi [[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ#Come_si_corregge_una_guida_esistente.3F|aggiornarla]] per adeguare in contenuti al nuovo rilascio. Come sempre se trovi nomi sbagliati, errori ortografici, collegamenti errati o altre inesattezze facili da modificare non aspettare e correggili senza timore! |
Linea 24: | Linea 22: |
A cura del '''[[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc]]''' <<BR>> Volete contribuire al Wiki? Siete i [[GruppoDocumentazione/Partecipa|benvenuti]]! <<BR>> |
A cura del '''[[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc|target="_blank"]]''' <<BR>> Inizia a [[GruppoDocumentazione/Partecipa|contribuire|target="_blank"]]! <<BR>> |
Il Wiki si aggiorna per Ubuntu 20.10
Il 22 ottobre è stato rilasciato Ubuntu 20.10, nome in codice Groovy Gorilla, supportato fino a luglio 2021.
Come di consueto il Gruppo Documentazione ha organizzato le attività di revisione di alcune pagine wiki .
Molto lavoro rimane ancora da fare: tante guide hanno bisogno di essere aggiornate e verificate con la nuova versione 20.10. Per continuare la revisione della documentazione abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Come contribuire
Partecipare alla redazione e all'aggiornamento della documentazione wiki di Ubuntu-it è piuttosto semplice.
Numerose guide contengono sotto l'indice una dicitura simile a questa: «Guida verificata con Ubuntu: 16.04 18.04 20.04».
Se una guida è valida anche per Ubuntu 20.10 ma l'informazione non è riportata sotto l'indice della pagina, è sufficiente aggiungere la verifica per il rilascio 20.10.
Se una guida contiene istruzioni non valide con Ubuntu 20.10 puoi aggiornarla per adeguare in contenuti al nuovo rilascio.
Come sempre se trovi nomi sbagliati, errori ortografici, collegamenti errati o altre inesattezze facili da modificare non aspettare e correggili senza timore!
A cura del Gruppo Doc
Inizia a contribuire!