Dimensione: 2651
Commento:
|
Dimensione: 2529
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Wiki di Ubuntu-it: le guide da non perdere di vista! = | ## page was renamed from andreas-xavier/PantheonAbilitareScrivaniaProva #format wiki #LANGUAGE it <<BR>> = Ubuntu 16.04 LTS sta arrivando: la documentazione Wiki ha bisogno di te! = |
Linea 3: | Linea 7: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(./logo.png)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> '''Il Wiki di Ubuntu-it è un progetto, lasciatecelo dire, magnifico! <<BR>>E' gestito dalla comunità italiana di Ubuntu, mantenuto da tutti VOI che usate Ubuntu ogni giorno e che aggiornate e pubblicate nuove guide. Piccoli e grandi contributi attuali e del passato fanno tutt'oggi del Wiki un vero baluardo di riferimento per l'intera comunità. Le pagine e gli argomenti trattati sono davvero tantissimi, ma alcuni in particolare possono SEMPRE tornare utili'''. <<BR>> <<BR>>Ecco dunque la sfida del '''Gruppo Doc''': fornire a tutti voi delle guide di riferimento, da tenere a portata di mano nei segnalibri del vostro browser web, che "non si sa mai" prima o poi serviranno. Dunque ecco per tutti voi il '''primo''' di una serie di post che non potete assolutamente perdere. Buona lettura! || | <<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/header16.04.png,,center)>> |
Linea 5: | Linea 9: |
== L'installazione di Ubuntu == | La nuova versione LTS di Ubuntu è ormai prossima al rilascio ufficiale. Per organizzare tutto al meglio, il gruppo doc si prepara ad aggiornare le pagine wiki più importanti e lo fa in un modo semplice e rodato: procede con ordine e in anticipo, facendosi dare una mano :) |
Linea 7: | Linea 11: |
Sia che siate utenti esperti o alle prime armi, la guida all'installazione di Ubuntu va sempre tenuta d'occhio. Dunque, senza perderci in troppe chiacchiere, ecco la prima guida che sicuramente prima o poi servirà a tutti. <<BR>> | == Lavoro di gruppo == |
Linea 9: | Linea 13: |
||< tablewidth="100%" style="background-color:#DFD8DD;" :> '''[[Installazione/Standard|Installazione standard]] | Wiki di Ubuntu-it''' || | Per occasioni come questa, si utilizza una pagina specifica per organizzare i lavori di ogni nuovo rilascio.<<BR>> Ecco a voi la pagina dedicata ad Ubuntu 16.04: [[GruppoDocumentazione/Xenial]] |
Linea 11: | Linea 16: |
== Dual boot con Windows 8 e tecnologia UEFI == | Nella maggior parte dei casi, si tratta semplicemente di aggiungere link e paragrafi riguardanti '''Ubuntu 16.04''' ''Xenial Xerus'' ad alcune decine di pagine wiki. <<BR>> Altre pagine potrebbero richiedere maggiore cura nell'aggiornamento, perciò è ''necessario'' muoversi in tempo e ricevere tutto l'aiuto possibile. |
Linea 13: | Linea 19: |
"''Buon vecchio Bios, dove sei finito?''" Se volete installare Ubuntu in parallelo con Windows 8 e non volete cadere in facili errori, innanzitutto fate riferimento a questa guida, utilissima per capire cosa siano il partizionamento '''GPT''', la '''modalità Legacy''', il '''Secure Boot''' e quant'altro vi servirà. | Questo è il momento giusto per dare una mano: c'è tempo fino al '''21 Aprile''' ;) <<BR>> Per maggiori informazioni, leggi la relativa [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=609580|discussione]] nella board del forum e non esitare a fare domande se per te è la prima volta. |
Linea 15: | Linea 22: |
||< tablewidth="100%" style="background-color:#DFD8DD;" :> '''[[Installazione/UEFI|Tecnologia UEFI]] | Wiki di Ubuntu-it''' || | == Portale Ambiente Grafico == |
Linea 17: | Linea 24: |
== Ubuntu su Mac == | Come lavoro aggiuntivo, da poco tempo abbiamo iniziato ad organizzare l'aggiornamento di una precisa sezione del wiki: il portale [[AmbienteGrafico| Ambiente Grafico]]. Questo portale rappresenta una delle sezioni più utilizzate dagli utenti e ha bisogno di una svecchiata generale. |
Linea 19: | Linea 26: |
"''Windows di qua, Windows di là, ma io che ho un Mac?''" Detto fatto, ecco qui la guida all'installazione di Ubuntu su sistemi '''Mac Intel'''. | In questo caso i lavori da svolgere sono in continua evoluzione e discussione, pertanto utilizziamo una discussione di riferimento a cui ognuno può ovviamente partecipare per proporre idee, prenotare una pagina ad aggiornare, segnalare... Per contribuire, partecipa alla relativa [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=608993|discussione]] del forum e consulta la [[andreas-xavier/PropostaModificaAmbienteGrafico|pagina wiki dedicata]] :) |
Linea 21: | Linea 28: |
||< tablewidth="100%" style="background-color:#DFD8DD;" :> '''[[Installazione/UbuntuMacIntel|Installazione su Mac Intel]] | Wiki di Ubuntu-it''' || | Se non sai bene come comportarti o non hai mai scritto sul wiki, consulta le pagine [[GruppoDocumentazione/Partecipa|Partecipa]] e [[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ|FAQ]]: qui trovi raccolte tutte le informazioni per contribuire al Wiki.<<BR>> Ti aspettiamo! |
Linea 24: | Linea 33: |
A cura del '''Gruppo Doc''' <<BR>> Volete contribuire al Wiki? Siete i [[GruppoDocumentazione/Partecipa|benvenuti]]! <<BR>> Post precedenti: [[http://www.ubuntu-it.org/news/2014/11/17/mate-desktop-la-guida-aggiornata|Mate desktop: la guida aggiornata]] - [[http://www.ubuntu-it.org/news/2014/11/11/aggiornamento-sezione-notebook|Aggiornamento sezione Notebook]] |
A cura del '''[[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc]]''' <<BR>> |
Ubuntu 16.04 LTS sta arrivando: la documentazione Wiki ha bisogno di te!
La nuova versione LTS di Ubuntu è ormai prossima al rilascio ufficiale. Per organizzare tutto al meglio, il gruppo doc si prepara ad aggiornare le pagine wiki più importanti e lo fa in un modo semplice e rodato: procede con ordine e in anticipo, facendosi dare una mano
Lavoro di gruppo
Per occasioni come questa, si utilizza una pagina specifica per organizzare i lavori di ogni nuovo rilascio.
Ecco a voi la pagina dedicata ad Ubuntu 16.04: GruppoDocumentazione/Xenial
Nella maggior parte dei casi, si tratta semplicemente di aggiungere link e paragrafi riguardanti Ubuntu 16.04 Xenial Xerus ad alcune decine di pagine wiki.
Altre pagine potrebbero richiedere maggiore cura nell'aggiornamento, perciò è necessario muoversi in tempo e ricevere tutto l'aiuto possibile.
Questo è il momento giusto per dare una mano: c'è tempo fino al 21 Aprile
Per maggiori informazioni, leggi la relativa discussione nella board del forum e non esitare a fare domande se per te è la prima volta.
Portale Ambiente Grafico
Come lavoro aggiuntivo, da poco tempo abbiamo iniziato ad organizzare l'aggiornamento di una precisa sezione del wiki: il portale Ambiente Grafico. Questo portale rappresenta una delle sezioni più utilizzate dagli utenti e ha bisogno di una svecchiata generale.
In questo caso i lavori da svolgere sono in continua evoluzione e discussione, pertanto utilizziamo una discussione di riferimento a cui ognuno può ovviamente partecipare per proporre idee, prenotare una pagina ad aggiornare, segnalare... Per contribuire, partecipa alla relativa discussione del forum e consulta la pagina wiki dedicata
Se non sai bene come comportarti o non hai mai scritto sul wiki, consulta le pagine Partecipa e FAQ: qui trovi raccolte tutte le informazioni per contribuire al Wiki.
Ti aspettiamo!
A cura del Gruppo Doc