Dimensione: 1930
Commento:
|
Dimensione: 1913
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
Ci siamo accorti infatti che i nuovi arrivati, seppur volenterosi e risoluti nel voler imparare ad editare il wiki, spesso faticano a trovare le informazioni che li guidino nell'aggiornamento e creazione di una guida, o nella semplice creazione di un account sul wiki.<<BR>> Pertanto abbiamo riunito le domande e le risposte riguardanti i problemi più comuni nella pagina '''[[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ|FAQ]]''' (''frequently asked questions''). <<BR>> |
Ci siamo infatti accorti che i nuovi arrivati, seppur volenterosi e desiderosi di voler imparare ad editare il wiki, spesso faticano a trovare le informazioni sull'aggiornamento e sulla creazione di una guida, o sulla semplice creazione di un account sul wiki.<<BR>> Abbiamo quindi riunito le domande più comuni e le relative risposte nella pagina '''[[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ|FAQ]]''' (''Frequently Asked Questions''). <<BR>> |
Linea 14: | Linea 14: |
Per rendere queste informazioni facilmente accessibili, abbiamo aggiunto un link alla pagina '''[[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ|FAQ]]''' nella barra arancione superiore del wiki. Così facendo avrete sempre modo di consultarla, qualunque sia la guida wiki che state leggendo, facile no? | Inoltre, per rendere queste informazioni facilmente accessibili, abbiamo aggiunto un link alla pagina '''[[GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ|FAQ]]''' nella barra superiore arancione del wiki. Così avrete sempre modo di consultarla, qualunque sia la pagina del wiki che state leggendo. Facile no? |
Linea 18: | Linea 18: |
Non pensateci due volte, se vi è sempre garbata l'idea di dare una mano ma vi sentivate sperduti tra i meandri del wiki, questa può essere l'occasione giusta per provare. Vi aspettiamo! | Non pensateci due volte. Se vi è sempre garbata l'idea di dare una mano ma vi sentivate sperduti tra i meandri del wiki, questa può essere l'occasione giusta per provare. Vi aspettiamo! |
Domande e risposte sulla documentazione wiki
Wiki, gruppo doc, guide revisionate, pagine di prova... in fin dei conti, cos'è questa documentazione wiki?
Chi la scrive e perché? Cosa trovo al suo interno? Si può solo leggere o anche correggere??
Ebbene, se l'avete mai consultata per risolvere dei problemi o avete voglia di dare occasionalmente una mano, ecco quello che dovete sapere.
A dicembre dell'anno scorso, il gruppo doc ha pubblicato le FAQ della documentazione wiki, un utile elenco di risposte alle domande che più spesso ci sentiamo porre dagli utenti che consultano il wiki.
Ci siamo infatti accorti che i nuovi arrivati, seppur volenterosi e desiderosi di voler imparare ad editare il wiki, spesso faticano a trovare le informazioni sull'aggiornamento e sulla creazione di una guida, o sulla semplice creazione di un account sul wiki.
Abbiamo quindi riunito le domande più comuni e le relative risposte nella pagina FAQ (Frequently Asked Questions).
Inoltre, per rendere queste informazioni facilmente accessibili, abbiamo aggiunto un link alla pagina FAQ nella barra superiore arancione del wiki. Così avrete sempre modo di consultarla, qualunque sia la pagina del wiki che state leggendo. Facile no?
Non pensateci due volte. Se vi è sempre garbata l'idea di dare una mano ma vi sentivate sperduti tra i meandri del wiki, questa può essere l'occasione giusta per provare. Vi aspettiamo!
A cura del Gruppo Doc