Titolo
La documentazione wiki di ubuntu-it è una risorsa essenziale per tutta la comunità. Essa rappresenta il "luogo di raccolta" per tutte le informazioni riguardanti l'aggiornamento e l'installazione di Ubuntu, l'installazione e la configurazione di programmi e pacchetti, l'abilitazione dei dispositivi hardware più disparati, la configurazione e l'amministrazione del sistema, la gestione della sicurezza, la risoluzione di moltissimi problemi e tantissime altre informazioni.
L'esistenza di una documentazione wiki separata dalla documentazione ufficiale del sistema operativo è di vitale importanza per una comunità in continua crescita come la nostra. Se la documentazione ufficiale tratta di argomenti generici riguardanti l'utilizzo di Ubuntu, la documentazione wiki nasce dalle necessità della comunità stessa: raccogliere tutte le informazioni più importanti e di diretto utilizzo per tutti gli utenti di Ubuntu in un unico posto, facilmente e liberamente accessibile per chiunque.
Questa documentazione è inoltre aperta a tutte le derivate ufficiali di Ubuntu, rendendo di fatto il wiki un "baluardo" della nostra comunità.
La documentazione wiki ha un gruppo di lavoro che si dedica della sua manutenzione, supervisiona le attività degli utenti, aggiorna le pagine più importanti ad ogni nuovo rilascio di Ubuntu, discute e si confronta con la comunità su come migliorare la piattaforma.
Da solo il gruppo doc non potebbe gestire tutte le informazioni contenute in questa piattaforma.
Per questo è essenziale e di vitale importanza la collaborazione e la partecipazione di tutta la comunità, senza la quale un wiki non potrebbe sperare di sopravvivere.
La comunità di ubuntu-it
La comunità di ubuntu-it è sempre in costante evoluzione e trasformazione, per un motivo semplice: comunità sono tutte quelle persone che usano Ubuntu o una sua derivata, che lo installano e lo provano, che lo usano tutti i giorni per lavoro o per lo studio, che leggono e si tengono informati sulle novità del mondo ubuntu e dell'open source.
Questo è la Comunità, un grandissimo insieme di persone con interessi e conoscenze estremamente eterogenei, ma legate dall'interesse verso l'open source e Ubuntu.
Nessuno si senza escluso.