Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Blog/News1"
Differenze tra le versioni 73 e 74
Versione 73 del 02/08/2015 13.05.05
Dimensione: 4093
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 74 del 14/08/2015 08.11.15
Dimensione: 56
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= News Giugno/Luglio =

<<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki0.png)>>

Giugno e Luglio sono stati mesi di lavoro intenso e grande partecipazione per la [[Documentazione/Indice|documentazione wiki]]. <<BR>>
Come alcuni avranno notato, è stata finalmente aperta una nuova sezione dedicata ad [[http://www.ubuntu-it.org/news/2015/07/10/ubuntu-phone-nel-wiki-di-ubuntu-it|Ubuntu per smartphone]], ma le novità non finiscono qui. Ecco un resoconto delle principali attività svolte fra nuove guide e pagine aggiornate.

= Novità di Giugno e Luglio =

== Ambiente grafico ==

 * [[AmbienteGrafico/Xfce/AzioniThunar|Azioni Thunar]]: aggiungere nuove funzionalità al menù contestuale di [[AmbienteGrafico/Xfce|XFCE]].
 * [[AmbienteGrafico/GestioneCaratteri|Gestione Caratteri]]: gestire i font in Ubuntu e derivate.

== Amministrazione del sistema ==

 * [[AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/Aptik|Aptik]]: backup di applicazioni, personalizzazioni, temi, pacchetti e dei PPA abilitati.
 * [[AmministrazioneSistema/BleachBit|BleachBit]]: pulizia avanzata del sistema.
 * [[AmministrazioneSistema/GrubCustomizer]]: gestire e configurare le impostazioni di '''GRUB2'''.

== Giochi ==

 * [[Giochi/Epsxe|Epsxe]]: emulatore che permette di riprodurre i giochi per !PlayStation di prima generazione in Ubuntu e altri sistemi Linux.

== Grafica ==

 * [[Grafica/Shutter|Shutter]]: installazione e utilizzo di questo software per la creazione avanzata di screenshot.

== Hardware ==

 * [[Hardware/Architettura64Bit|Architettura 64 bit]]: rivista la pagina/portale sul 64 bit.
 * [[Hardware/StampantiScanner/Canon|Canon]]: installazione di stampanti, scanner e multifunzione Canon.
 * [[Hardware/Periferiche/FingerprintGui|Fingerprint Gui]]: interfaccia per utilizzare un lettore biometrico di impronte digitali.
 * [[Hardware/Notebook/Compaq615|HP Compaq 615]]: resoconto dell'installazione di Ubuntu e informazioni sul riconoscimento hardware.
 * [[Hardware/Notebook/HpG62120sl|HP G62120sl]]: resoconto dell'installazione di Ubuntu e informazioni sul riconoscimento hardware.
 * [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|Masterizzare Iso]]: masterizzazione di immagini `.iso` su CD/DVD.
 * [[Hardware/Video/GraficaIbrida/Prime|Prime]]: gestione della grafica ibrida AMD/AMD e Intel/AMD tramite PRIME e driver open source [[Hardware/Video/Ati/Radeon|Radeon]].
 * [[Hardware/DispositiviPartizioni/RidimensionarePartizioneWindows|Ridimensionare Partizione Windows]]: rielaborata la guida.

== Installazione ==

 * [[Installazione/MD5Sum|MD5Sum]]: aggiornata la pagina sul controllo errori delle immagini `.iso`.
 * [[Installazione/MD5Sum/Hash|MD5Sum/Hash]]: creata pagina con elenco delle hash MD5Sum.
 * [[Installazione/RaspberryPi|Raspberry Pi]]: pagina generale dedicata a Ubuntu su Raspberry Pi 2.
 * [[Installazione/RaspberryPi/ConfigurazioneUbuntu14.04|Raspberry Pi/Configurazione Ubuntu 14.04]]: pagina sulle configurazioni di Ubuntu su Raspberry Pi 2.

== Internet e rete ==

 * [[InternetRete/Flash|Flash]]: rinnovata la guida sull'installazione di Adobe Flash Player.

== Multimedia ==

 * [[Multimedia/Audio/Banshee|Banshee]]: installazione e configurazione di questo riproduttore multimediale.
 * [[Multimedia/Masterizzazione/K3b|K3b]]: installazione, configurazione e utilizzo di questo software per la masterizzazione.
 * [[Multimedia/Audio/MidiSoundfont|Midi Soundfont]]: creata pagina generale per l'installazione dei soundfont MIDI su Ubuntu.
 * [[Multimedia/Audio/Spotify|Spotify]]: il celebre servizio streaming audio su Ubuntu.
 * [[Multimedia/Video/Vlc|Vlc]]: aggiornata la pagina sul player VLC.

Come sempre, se trovate guide da aggiornare, imprecisioni o collegamenti errati, non aspettate e fatevi avanti [[http://www.ubuntu-it.org/news/2015/05/29/wiki-come-partecipare-14-minuti-netti|correggendo voi stessi le guide]].

<<BR>>
A cura del '''Gruppo Doc''' <<BR>>
Volete contribuire al Wiki? Siete i [[GruppoDocumentazione/Partecipa|benvenuti]]! <<BR>>
Pagina libera.