Dimensione: 3030
Commento:
|
Dimensione: 56
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Le novità della documentazione Wiki = <<Immagine(./news_wiki4.png)>> Gennaio è stato un mese incredibilmente vivace per la [[Documentazione/Indice|Documentazione Wiki]], il progetto gestito dalla comunità italiana di Ubuntu. <<BR>> In tantissimi hanno partecipato creando pagine e segnalando errori, altri stanno lavorando su progetti ancora in fase di sviluppo. Siamo davvero contenti di tanta partecipazione e porgiamo a tutti coloro che continuano ad aiutarci i nostri più vivi ringraziamenti! Quale modo migliore per ringraziarli, se non mostrando a tutti le novità già introdotte? :) == Nuove guide Wiki == Ecco dunque le pagine create con tanto amore nel mese di Gennaio: * '''[[Installazione/PostInstallazione|Guida post-installazione]]''': riporta le procedure più immediate da effettuare una volta installato Ubuntu. * '''[[AmbienteGrafico/Xfce/Compton|Compton in Xfce]]''': guida all'installazione del [[https://it.wikipedia.org/wiki/Compositing_window_manager|Composite Manager]] '''Compton''', utile qualora si riscontrassero problemi di [[https://it.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing|screen tearing]] utilizzando '''Xfce'''. * '''[[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti|Aggiornamenti software]]''': introduzione agli aggiornamenti di sistema. * '''[[Rilasci/PointRelease|Point Releases]]''': caratteristiche e periodo di supporto delle '''Point Releases''', le versioni aggiornate di Ubuntu 12.04 e 14.04 LTS. * '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Gdebi|Gdebi]]''': installazione e utilizzo di questo gestore di pacchetti `.deb`. * '''[[Hardware/Periferiche/Tastiere|Tastiere]]''': configurazione della tastiera e risoluzione di problemi. * '''[[Hardware/Notebook/FujitsuSiemensAmiloL1300|Fujitsu Siemens Amilo L1300]]''': guida all'installazione di Lubuntu su questo notebook. * '''[[Hardware/Notebook/AsusK52F|Asus K52F]]''': guida all'installazione di Ubuntu sul portatile Asus K52F. == Guide aggiornate == Ecco invece le guide revisionate: * '''[[Programmi]]''': panoramica dei programmi preinstallati in Ubuntu e di numerosi altri disponibili per l'installazione. * '''[[Virtualizzazione/VirtualBox/Installazione|Virtualbox/Installazione]]''': installazione di '''!VirtualBox''' e componenti aggiuntivi. * '''[[Virtualizzazione/VirtualBox/MacchineVirtuali|Virtualbox/MacchineVirtuali]]''': procedura guidata alla creazione di una '''Virtual Machine'''. * '''[[Hardware/Video/Nvidia|Schede grafiche Nvidia]]''': istruzioni e risoluzione di problemi per i driver proprietari '''Nvidia'''. * e molte altre ancora! Correzioni grandi e piccole sono state apportate a numerose altre pagine Wiki. Come sempre, se vorrete partecipare voi stessi e dare una mano al '''Gruppo Doc''' e a tutti gli altri utenti che con grande forza di volontà e passione si dedicano alla documentazione, l'avrete ormai capito, siete sempre i [[GruppoDocumentazione/Partecipa|benvenuti]]! <<BR>> A cura del '''Gruppo Doc''' |
Pagina libera. |