Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Grafica"
Differenze tra le versioni 6 e 37 (in 31 versioni)
Versione 6 del 30/05/2007 19.15.38
Dimensione: 483
Commento: link corretti nuova organizzazione wiki
Versione 37 del 29/03/2008 22.10.19
Dimensione: 2640
Autore: LeoIannacone
Commento: Colori indice.
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
== Grafica ==
=== Grafica 2D ===
 * [:Multimedia/Grafica/Gimp:Gimp]: usare Gimp, potente strumento per la manipolazione delle immagini.
#format wiki
#language it
[[BR]]
[[Include(StrumentiWiki/Grafica)]]
[[BR]]
||<tablestyle="width:30%; float:right; margin:15px 0px 0px 0px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Grafica/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-top-sx.png); border:none;" 8% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#f6dc5b;" 84%>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Grafica/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 8%>[[BR]] ||
||<style="border:none; background-color:#f6dc5b;" 8%>[[BR]]||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Grafica/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=grafica.png); border:none; background-repeat: no-repeat;background-color:#f6dc5b;background-position:top right;" id="newindex" 84% >'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents()]] ||<style="border:none; background-color:#f6dc5b;" 8%>[[BR]]||
||<style="border:none; background-color:#f6dc5b;" 8%>[[BR]]||<style="border:none; color:#000000; background-color:#f6dc5b;" id="newindex" >Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=8.0 Software] del forum. ||<style="border:none;background-position: top right; background-color:#f6dc5b;" 8%>[[BR]]||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Grafica/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 5% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#f6dc5b;" 84%>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Grafica/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 8% >[[BR]] ||
Linea 5: Linea 11:
=== Grafica 3D ===
 * [:Multimedia/Grafica/Maya:Maya]: come installare '''Maya''' con Ubuntu.
 * [:Multimedia/Grafica/Medusa4:Medusa4] guida all'installazione di Medusa.
Linea 9: Linea 12:
== Varie ==
 * [:Multimedia/Grafica/ConvertireJpgInPdf:Convertire Jpg in Pdf]: come convertire i file {{{.jpg}}} in formato {{{pdf}}}.
= Grafica 2D =

 * [:/Gimp:Gimp]: usare Gimp, potente strumento per la manipolazione delle immagini;
 * [:/Freemind:Freemind]: guida all'installazione di '''freemind''', uno strumento utile al disegno di mappe mentali.

= Grafica 3D =

 * [:/Maya:Maya]: guida all'installazione di '''Maya''' con Ubuntu;
 * [:/Medusa4:Medusa4]: guida all'installazione di Medusa;
 * [:/Blender:Blender]: guida all'installazione di Blender.

= Visualizzatore di immagini =

 * [:/F-Spot:F-Spot]: il gestore di fotografie predefinito di Ubuntu. E' anche possibile eseguire delle semplici operazioni di modifica;
 * [:/XnView:XnView]: guida all'installazione di '''!XnView'''.

= Varie =

 * [:/ConvertireJpgInPdf:Convertire JPG in PDF]: convertire i file {{{.jpg}}} in formato {{{pdf}}}.
Linea 12: Linea 33:
CategoryNuoviDocumenti CategoryGrafica

BR Include(StrumentiWiki/Grafica) BR

BR

BR

BR

BR

IndiceBR TableOfContents()

BR

BR

Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=8.0 Software] del forum.

BR

BR

BR

BR

Grafica 2D

  • [:/Gimp:Gimp]: usare Gimp, potente strumento per la manipolazione delle immagini;

  • [:/Freemind:Freemind]: guida all'installazione di freemind, uno strumento utile al disegno di mappe mentali.

Grafica 3D

  • [:/Maya:Maya]: guida all'installazione di Maya con Ubuntu;

  • [:/Medusa4:Medusa4]: guida all'installazione di Medusa;
  • [:/Blender:Blender]: guida all'installazione di Blender.

Visualizzatore di immagini

  • [:/F-Spot:F-Spot]: il gestore di fotografie predefinito di Ubuntu. E' anche possibile eseguire delle semplici operazioni di modifica;

  • [:/XnView:XnView]: guida all'installazione di XnView.

Varie


CategoryGrafica