Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Grafica/Gimp"
Differenze tra le versioni 30 e 31
Versione 30 del 14/03/2011 12.51.59
Dimensione: 2292
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 31 del 11/04/2011 11.51.17
Dimensione: 2142
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(rilasci="10.10 10.04 9.10 8.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,294008.0.html")>> <<Informazioni(rilasci="10.10 10.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,294008.0.html")>>
Linea 14: Linea 14:

Fino alla versione 9.10 di '''Ubuntu''', '''Gimp''' era preinstallato e pertanto su queste versioni non è necessaria alcuna operazione.


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Gimp è una potente applicazione per la manipolazione delle immagini.

Installazione

Installare il pacchetto gimp.

Il pacchetto gimp-data-extras fornisce inoltre pennelli, tavolozze di colore e gradienti supplementari.

Avvio

L'applicazione è disponibile nel menù Applicazioni → Grafica → Editor di immagini GIMP.

Lingua italiana

Installare il pacchetto gimp-help-it per ottenere l'aiuto in linea in lingua italiana.

Grokking the GIMP

Installare il pacchetto grokking-the-gimp. È un'ottima introduzione alla versione 1.x di GIMP (ma può essere applicata anche alla 2.x) e al foto-ritocco in generale.

Guide alle operazioni principali

Rimozione occhi rossi

Ritocchi Geometrici

Creare le proprie icone

Creare GIF Animate

Modificare più immagini contemporaneamente (Batch Processor)

Ulteriori risorse


CategoryGrafica