## page was renamed from Emulatori/VirtualBox/Configurazione
#format wiki
#LANGUAGE it
<
>
<>
<>
= Introduzione =
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili a configurare '''!VirtualBox'''.
= Impostazioni generiche =
Per accedere alle impostazioni fare clic su '''''File → Impostazioni'''''.
== Generale ==
In questa sezione è possibile modificare il percorso in cui verranno salvate le macchine virtuali.
E' possibile modificare la libreria di autenticazione VRDP (schermo remoto). Per approfondimenti capitolo 7 della guida in linea "Remote Virtual Machine".
== Inserimento ==
In questa sezione è possibile impostare quale tasto usare per eseguire l' ''un-grabbing'' (riprendere il controllo della tastiera quando la macchina virtuale è attiva); il tasto predefinito è il «'''Ctrl'''» destro.
Per passare dalla macchina virtuale al sistema operativo basta premere il tasto «'''Ctrl'''» destro, invece, per attivare la modalità a schermo intero, premere '''Ctrl+f''' (tasto «'''Ctrl'''» destro).
== Aggiornamento ==
Da scrivere
== Lingua ==
'''!VirtualBox''' mette a disposizione un ampia scelta di lingue da utilizzare, per impostare quella preferita scegliere '''Lingua''' dal riquadro a sinistra.
== Rete ==
Elenco degli host disponibili e riepilogo sue caratteristiche.
Espandere
== Estensioni ==
Gestione estensioni.
= Impostazioni della macchina virtuale ==
Dopo aver creato una macchina virtuale nel modo descritto nella pagina http://wiki.ubuntu-it.org/GiuseppeTerrasi/Prove12 è possible configurarla facendo clic su Impostazioni.
== Abilitare il supporto per CD-ROM e immagini CD in formato ISO ==
Per abilitare il supporto del CD-ROM entrare nelle impostazioni e abilitare la prima opzione «'''Host CD/DVD Drive'''» nel caso si voglia abilitare il supporto dell'unità CD-ROM, altrimenti abilitare la seconda opzione «'''ISO Image File'''» nel caso si voglia utilizzare un file immagine (in seguito bisognerà indicare il percorso dove trovare il file immagine `.iso`).
||<> ||