Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GiuseppeTerrasi/Prove01"
Differenze tra le versioni 2 e 146 (in 144 versioni)
Versione 2 del 22/01/2007 17.04.42
Dimensione: 1685
Commento:
Versione 146 del 22/09/2007 13.44.22
Dimensione: 2671
Commento: pulizia
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:25%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(1)]]||
Linea 8: Linea 8:
          = Link utili =
Linea 9: Linea 11:
= Diffondi Ubuntu =  * [:GuidaWiki: La guida wiki]
 * [:LeoIannacone/Prove:Tag che mi serviranno]
Linea 11: Linea 14:
Questo è il nome del progetto, che come dice la pagina GruppoPromozione, dovrebbe creare "bottoni o banner per pubblicizzare ubuntu".
Linea 13: Linea 15:
L'idea mi piace. = Portali =
== Altri portali (elencati solo quelli da fare) ==
Linea 15: Linea 18:
Dunque, creerei una sotto-pagina al gruppo promozione dove scriverei: ||<tablestyle="width:30%;" 10% :>'''Sezione''' ||<10% :>'''Codice colore''' ||<10% :>'''Colore''' ||
|| Multimedia ||<:> `#FB8B00` ||<style="background-color:#FB8B00;"> ||
|| Hardware ||<:> `#9FA4FF` ||<style="background-color:#9FA4FF;"> ||
|| Internet ||<:> `#E95E5E` ||<style="background-color:#E95E5E;"> ||
|| Applicazioni ||<:> `#F6D358` ||<style="background-color:#F6D358;"> ||
|| Amministrazione ||<:> `#FEB76D` ||<style="background-color:#FEB76D;"> ||
|| Indice generale ||<:> `#FDD99B` ||<style="background-color:#FDD99B;"> ||
|| Testo alternativo ||<:> `#6D4C07` ||<style="background-color:#6D4C07;"> ||
Linea 17: Linea 27:
"Il progetto Diffondi Ubuntu ha lo scopo di creare una serie di bottoni, banner, antipixel per fa sì che questi possano essere utilizzati dai siti web e dai blogger per promuovere Ubuntu-it.org".
Linea 19: Linea 28:
Cercherei delle persone disponibili con un post sul forum e chi è disposto a partecipare potrebbe scrivere il proprio nome nella pagina. Ognuno dei partecipanti dovrebbe realizzare qualche banner, antipixel ecc... e allegarlo nella pagina.
Linea 21: Linea 29:
Il coordinatore e i partecipanti potrebbero utilizzare la chat per scambiarsi opinioni e il wiki per conoscere le istruzioni per creare le immagini, le linee guida ecc... = Tabella comparativa =
Linea 23: Linea 31:
Una volta completata questa fase arriva il momento di mostrare al "mondo" le creazioni. Come? Dicendolo sul forum, sulle news del sito ubuntu-it.org e su qualche altro blog/sito. Tipo: "la comunità italiana di ubuntu ha creato un paio di immagini per chi vuole pubblicizzare ubuntu-it.org". Tutto qui. Traduzione della tabella [http://doc.ubuntu-fr.org/#decouvrez_votre_environnement franscese].
Linea 25: Linea 33:
Dopo di che il progetto è praticamente concluso. A meno che qualcuno, a sua discrezione, non aggiunga altri banner alla pagina sempre seguendo delle linee guida da stabilire. Per completarla servono: 3 screenshot di ubuntu, kubuntu, xubuntu versione feisty. le sottopagine che essendo programmi si possono poi mettere nella pagina programmi.
Linea 27: Linea 35:
## da questo punto in poi non modificare!  * gnome, kde e xfce dovrebbero puntare ad una pagina faq
 * creare pagine per gli altri programmi

 * '''Altri progetti''': Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come '''[:Kubuntu:Kubuntu]''', '''Edubuntu''' e '''Xubuntu'''.

Scopri le differeze:

PER LA TABELLA RIMANDO ALLA PAGINA DI [:LeoIannacone/Prove/Indice:LEO].

Ajoutez à cela des milliers de logiciels disponibles afin de créer l'environnement qui vous ressemble, il tutto è installabile in maniera molto semplice grazie al vostro gestore di pacchetti!

= Evolution =

https://wiki.ubuntu.com/Evolution

Evolution is the personal information manager (PIM) of Gnome. Evolution is the Gnome app you would use to sync with a mobile phone or PDA. Also of note, Evolution is probably the best application for working with an Exchange server at this point.

Featuring:
 * Email (POP, IMAP, Exchange, more)
 * Calendar (local, ical, Exchange)
 * Contacts (local, Exchange)
 * Memos
 * Tasks

== Guide sul wiki ==

   1. GmailConEvolution
   2. HotmailConEvolution
   3. SincronizzareNokiaEvolution
   4. XlinkKaiEvolution

== Prove su macro ==

=== FootNote ===

[[FootNote(prova footer)]]

=== Naviga ===

[[Navigation]]

=== Smiley ===

[[ShowSmileys]]
Linea 29: Linea 81:
CategoryNuoviDocumenti CategoryHomepage

BR

Introduzione

Mia sotto-pagina personale che uso per i test e per le bozze.

Link utili

  • [:GuidaWiki: La guida wiki]

  • [:LeoIannacone/Prove:Tag che mi serviranno]

Portali

Altri portali (elencati solo quelli da fare)

Sezione

Codice colore

Colore

Multimedia

#FB8B00

Hardware

#9FA4FF

Internet

#E95E5E

Applicazioni

#F6D358

Amministrazione

#FEB76D

Indice generale

#FDD99B

Testo alternativo

#6D4C07

Tabella comparativa

Traduzione della tabella [http://doc.ubuntu-fr.org/#decouvrez_votre_environnement franscese].

Per completarla servono: 3 screenshot di ubuntu, kubuntu, xubuntu versione feisty. le sottopagine che essendo programmi si possono poi mettere nella pagina programmi.

  • gnome, kde e xfce dovrebbero puntare ad una pagina faq
  • creare pagine per gli altri programmi
  • Altri progetti: Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come [:Kubuntu:Kubuntu], Edubuntu e Xubuntu.

Scopri le differeze:

PER LA TABELLA RIMANDO ALLA PAGINA DI [:LeoIannacone/Prove/Indice:LEO].

Ajoutez à cela des milliers de logiciels disponibles afin de créer l'environnement qui vous ressemble, il tutto è installabile in maniera molto semplice grazie al vostro gestore di pacchetti!

Evolution

https://wiki.ubuntu.com/Evolution

Evolution is the personal information manager (PIM) of Gnome. Evolution is the Gnome app you would use to sync with a mobile phone or PDA. Also of note, Evolution is probably the best application for working with an Exchange server at this point.

Featuring:

  • Email (POP, IMAP, Exchange, more)
  • Calendar (local, ical, Exchange)
  • Contacts (local, Exchange)
  • Memos
  • Tasks

Guide sul wiki

  1. GmailConEvolution

  2. HotmailConEvolution

  3. SincronizzareNokiaEvolution

  4. XlinkKaiEvolution

Prove su macro

FootNote

FootNote(prova footer)

Navigation

Smiley

ShowSmileys


CategoryHomepage