Dimensione: 4314
Commento:
|
Dimensione: 7542
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from GiuseppeTerrasi/Officina | ## page was renamed from GiuseppeTerrasi/ToDo ## page was renamed from GiuseppeTerrasi/Prove0 #format wiki |
Linea 3: | Linea 5: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:25%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[Indice()]]|| |
<<BR>> <<Indice>> <<BR>> |
Linea 6: | Linea 9: |
= Introduzione = Mia sotto-pagina personale che uso per i test e per le bozze. = Link utili = * [:GuidaWiki: La guida wiki] * [:LeoIannacone/Prove:Tag che mi serviranno] |
<<TableOfContents>> |
Linea 16: | Linea 12: |
= Tabella comparativa = | {{drawing:twikitest.tdraw}} |
Linea 18: | Linea 14: |
Traduzione della tabella [http://doc.ubuntu-fr.org/#decouvrez_votre_environnement franscese]. | = Gruppo Documentazione = == ToDo == Elenco puntato di attività da fare e discussioni sul [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,46.0.html|forum]] da seguire. * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione/LavoriSporchi|Lavori Sporchi]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione/ToDo|ToDo]] * fare una guida su ogmrip * http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ e sottopagine * finire giochi * individuare altri todo in installazione * http://wiki.ubuntu-it.org/GtkBuilder * avvio automatico e ubuntuialiano.... * http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Python/Glade non collegata da nessuna parte * http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/GoogleEarth beta 6.0 da aggiungere * rivedere doc ufficiale 10.04 e 10.10 tabella diff * isntallazione amministrazione sistema * http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Backports * Nella pagina server/stampa aggiungere l'utente root e la modifica da fare per rendere cup (pannello admin) da altri pc locali o in internet. * mettere in piedi una tabella di raccordo fra contenuti documentazione ufficiale e documentazione comunità. per ognuna come già fatto con grep mettere in tabella tutte le guide italiane e segnarne lo stato. mettere tutte le guide inglesi che dovrebbero puntare in italia, mettere le guide inglesi che necessitano di traduzione. * rivedere meccanismo di aggiornamento guide ufficiali: qualcuno del doc team internazionale apporta modifiche a help.u.com senza passare da bzr. aggiornamento a seguito notifiche bzr quindi non va più bene. preparare scaletta con rilascio bugfix e compagnia e compilare ciclicamente (sondare chiedendo a milo e admin). |
Linea 20: | Linea 34: |
Per completarla servono: 3 screenshot di ubuntu, kubuntu, xubuntu versione feisty. le sottopagine che essendo programmi si possono poi mettere nella pagina programmi. | Da ricontrollare: * rispetto ad obietti posti in riunione ad oggi mancano: edit party, wiki banner, finire grafica, gruppo forum. * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,429638.0.html da aggiornare periodicamente. * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,429603.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,414732.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,426556.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,428527.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,349936.0.html * pagina intergruppi |
Linea 22: | Linea 44: |
* gnome, kde e xfce dovrebbero puntare ad una pagina faq * creare pagine per gli altri programmi |
Appunti sparsi TB: * https://help.ubuntu.com/community/MigrateEvolutionToThunderbird con aggiunta appunti della mia migrazione * [[https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Help_Documentation:Migrating_to_Mozilla_Thunderbird|qui]] * [[http://www.linuxquestions.org/questions/linux-software-2/thunderbird-data-howto-switch-profiles-to-a-backup-846852/|qui]] * aggiungere supporto enigmail per inviare messaggi firmati cifrati * segnalare baco gksudo -u root -k -m |
Linea 25: | Linea 51: |
* '''Altri progetti''': Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come '''Kubuntu''', '''Edubuntu''' e '''Xubuntu'''. | = Pagine di prova = |
Linea 27: | Linea 53: |
Scopri le differeze: | * Serie da 02 a 99: pagine senza acl * Serie da 100 a ∞ pagine con acl |
Linea 29: | Linea 56: |
PER LA TABELLA RIMANDO ALLA PAGINA DI [:LeoIannacone/Prove/Indice:LEO]. | <<Navigation(siblings,1)>> |
Linea 31: | Linea 58: |
Ajoutez à cela des milliers de logiciels disponibles afin de créer l'environnement qui vous ressemble, il tutto è installabile in maniera molto semplice grazie al vostro gestore di pacchetti! Queries |
== Pagine utili == * [[http://wiki.ubuntu-it.org/SyntaxReference|SyntaxReference]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/InformazioniPagina|InformazioniPagina]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/Editor|Editor]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/RegoleStilistiche|RegoleStilistiche]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/IstruzioniDivine|IstruzioniDivine]] |
Linea 34: | Linea 65: |
With the MoinMoin search engine the same search patterns are allowed in the search and title search input fields as in the parameters for the FullSearch and the PageList macros. * There may be several search term seperated by white space o Terms are combined by default with an AND operation - only pages containing all search term are returned o Double or single quotes may be used to include white space into search terms. * - before a search term means NOT - pages containing this term are excluded from the result * regex:TERM is treated as regular expression * title:TERM searches in pages that their titles match TERM o Normal search terms do search the titles, too. Matches in titles get more weight as matches in pages. * case:TERM searches case sensitive * linkto:TERM searches for links to TERM * language:LANG-ISO-CODE searches for pages written in a given language ISO code, e.g. en, de * category:CAT searches for pages belonging to CategoryCAT; replaces old regular expression * mimetype:TYPE searches for pages and attachments with mimetype TYPE, e.g. image/png o /!\ Currently only available with Xapian! * domain:TERM searches for pages in a domain like underlay or system (for system pages) * title:, regex:, linkto: and case: may be used in combination in one search term o these modifiers may be abbreviated to any length: e. g. re:, t:, reg:, cas:, l: o If you want to use multiple of them, you have to concatenate them like this: t:re: o - must be put before any other modifiers * or operator has a lower precedence than the implicit AND * Parentheses can be used for grouping Examples title:Help macro searches for help pages that contain the word "macro". apple (computer or "operating system") searches for pages containing the word "apple" and at least one of "computer" or "operating system". windows winamp or linux xmms searches for pages containing both "windows" and "winamp", and also for pages containing both "linux" and "xmms". "is text" Will match "this text" or "is texts". Quotes are used only to include whitespace, and do not mean "exactly this phrase". linkto:WindowsPage title:Linux searches for pages that have "Linux" in the page name and that link to WindowsPage r:\bdog\b searches for the word "dog" and does not find e.g. the word "doggy" help -domain:system search for pages containing the word "help" but which are not system pages category:homepage title:thomas search for pages in CategoryHomepage with the word "thomas" in the title (user homepages of all persons named Thomas) TitleSearch and PageList * uses the same patterns * title: is virtually added to every search term |
== Simboli utili == → ` {} |
Linea 129: | Linea 69: |
== Wiki internazionale == Guide trovate sulla documentazione internazionale che varrebbe (forse) la pena approfondire: * https://help.ubuntu.com/community/ReinstallingSamePackages * https://help.ubuntu.com/community/UpstartHowto * https://help.ubuntu.com/community/DriveImaging * https://help.ubuntu.com/community/FaultyHardware * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Ubuntu * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Kubuntu * Home``Bank * qualcos'altro su moinmoin * https://help.ubuntu.com/community/Mailman * https://help.ubuntu.com/community/Tor?action=show&redirect=TOR * https://help.ubuntu.com/community/StricterDefaults * https://help.ubuntu.com/community/FileIntegrityAIDE * https://help.ubuntu.com/community/BastilleLinux * https://help.ubuntu.com/community/SnortIDS * https://help.ubuntu.com/community/InstallingSecurityTools * https://help.ubuntu.com/community/CheckIfScannerIsClone * http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=199250 nei forum non ci capisco un cazzo ma è un prodotto diffuso perciò andrebbe tradotta con tanta pazienza. * https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsScanners * http://www.sane-project.org/sane-supported-devices.html * https://help.ubuntu.com/community/SettingScannerPermissions * https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsPrinters * https://help.ubuntu.com/community/NetworkPrintingWithUbuntu * https://help.ubuntu.com/community/NetwarePrintingFromUbuntu * https://help.ubuntu.com/community/WindowsXPPrinter * https://help.ubuntu.com/community/NetworkPrintingFromWinXP * https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsVideoCards * https://help.ubuntu.com/community/SoundTroubleshootingProcedure * https://help.ubuntu.com/community/SoundTroubleshooting * https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto * https://help.ubuntu.com/community/HowToSetupSoundCards * https://help.ubuntu.com/community/DrivesAndPartitions tutta la sezione * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Ubuntu * https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/add-applications/it/index.html * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Kubuntu |
|
Linea 130: | Linea 106: |
== Appunti web == | |
Linea 131: | Linea 108: |
* Pagine sul sito web che puntano a pagine wiki inesistenti ecc... travaso qui alcuni appunto che avevo preso {{{ a tempo debito far presente: Noto ridondanza e duplicazione di informazioni e contenuti su compiti e ruoli dei diversi gruppi. Vedasi la pagina Comunità, le altre pagine dei gruppi e le informazioni del sito web. Si necessità coordinamento tra i responsabili del gruppo web e il gruppo documentazione (deputato a modificare le pagine wiki) al fine di presentare al meglio queste informazioni GruppoTest/CodiceCondotta si può integrare con un altra pagina che abbiamo già... controllare. http://www.ubuntu-it.org/ubuntu/Licenze_linee_guida.shtml può avere dei rimandi al nostro wiki... controllare sezione desktop e sezione caratteristiche. mettere tutto il contenuto caratteristiche in desktop (e rimettere il menù laterale a sinistra). http://www.ubuntu-it.org/contribuire inventarsi qualcosa perchè sovrappone info sul wiki http://wiki.ubuntu-it.org/ShipIt/ credo che questa pagina sia ormai molto vecchia http://www.ubuntu-it.org/Supporto dare un occhiata http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Aggiornamenti Se non hai javascript abilitato, scarica la lista dei contatti. perchè? http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoMailingList magari le info sulle ml presenti sul sito farle puntare qui aggiornando i componenti e integrando info (ci sono ancora vecchi membri) http://www.ubuntu-it.org/contatti/mailing-list-della-comunita-italiana.shtml manca ad esempio la lista gruppi http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottenere-kubuntu non ha riferimento alla 10.10. non sarebbe meglio fare un sistema di download unificato? Una sola pagina? http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu_comunit%E0 idem stessa cosa precisa per le altre derivate. }}} |
Indice
Gruppo Documentazione
ToDo
Elenco puntato di attività da fare e discussioni sul forum da seguire.
- fare una guida su ogmrip
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ e sottopagine
- finire giochi
- individuare altri todo in installazione
- avvio automatico e ubuntuialiano....
http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Python/Glade non collegata da nessuna parte
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/GoogleEarth beta 6.0 da aggiungere
- rivedere doc ufficiale 10.04 e 10.10 tabella diff
- isntallazione amministrazione sistema
- Nella pagina server/stampa aggiungere l'utente root e la modifica da fare per rendere cup (pannello admin) da altri pc locali o in internet.
- mettere in piedi una tabella di raccordo fra contenuti documentazione ufficiale e documentazione comunità. per ognuna come già fatto con grep mettere in tabella tutte le guide italiane e segnarne lo stato. mettere tutte le guide inglesi che dovrebbero puntare in italia, mettere le guide inglesi che necessitano di traduzione.
- rivedere meccanismo di aggiornamento guide ufficiali: qualcuno del doc team internazionale apporta modifiche a help.u.com senza passare da bzr. aggiornamento a seguito notifiche bzr quindi non va più bene. preparare scaletta con rilascio bugfix e compagnia e compilare ciclicamente (sondare chiedendo a milo e admin).
Da ricontrollare:
- rispetto ad obietti posti in riunione ad oggi mancano: edit party, wiki banner, finire grafica, gruppo forum.
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,429638.0.html da aggiornare periodicamente.
- pagina intergruppi Appunti sparsi TB:
https://help.ubuntu.com/community/MigrateEvolutionToThunderbird con aggiunta appunti della mia migrazione
- aggiungere supporto enigmail per inviare messaggi firmati cifrati
- segnalare baco gksudo -u root -k -m
Pagine di prova
- Serie da 02 a 99: pagine senza acl
- Serie da 100 a ∞ pagine con acl
/Prove01 /Prove02 /Prove04 /Prove08 /Prove10 /Prove11 /Prove12 /Prove13 /Prove15 /Prove30 /Prove999 |
Pagine utili
Simboli utili
→ ` {}
Wiki internazionale
Guide trovate sulla documentazione internazionale che varrebbe (forse) la pena approfondire:
HomeBank
- qualcos'altro su moinmoin
https://help.ubuntu.com/community/Tor?action=show&redirect=TOR
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=199250 nei forum non ci capisco un cazzo ma è un prodotto diffuso perciò andrebbe tradotta con tanta pazienza.
https://help.ubuntu.com/community/SoundTroubleshootingProcedure
https://help.ubuntu.com/community/DrivesAndPartitions tutta la sezione
https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/add-applications/it/index.html
Appunti web
* Pagine sul sito web che puntano a pagine wiki inesistenti ecc... travaso qui alcuni appunto che avevo preso
a tempo debito far presente: Noto ridondanza e duplicazione di informazioni e contenuti su compiti e ruoli dei diversi gruppi. Vedasi la pagina Comunità, le altre pagine dei gruppi e le informazioni del sito web. Si necessità coordinamento tra i responsabili del gruppo web e il gruppo documentazione (deputato a modificare le pagine wiki) al fine di presentare al meglio queste informazioni GruppoTest/CodiceCondotta si può integrare con un altra pagina che abbiamo già... controllare. http://www.ubuntu-it.org/ubuntu/Licenze_linee_guida.shtml può avere dei rimandi al nostro wiki... controllare sezione desktop e sezione caratteristiche. mettere tutto il contenuto caratteristiche in desktop (e rimettere il menù laterale a sinistra). http://www.ubuntu-it.org/contribuire inventarsi qualcosa perchè sovrappone info sul wiki http://wiki.ubuntu-it.org/ShipIt/ credo che questa pagina sia ormai molto vecchia http://www.ubuntu-it.org/Supporto dare un occhiata http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Aggiornamenti Se non hai javascript abilitato, scarica la lista dei contatti. perchè? http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoMailingList magari le info sulle ml presenti sul sito farle puntare qui aggiornando i componenti e integrando info (ci sono ancora vecchi membri) http://www.ubuntu-it.org/contatti/mailing-list-della-comunita-italiana.shtml manca ad esempio la lista gruppi http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottenere-kubuntu non ha riferimento alla 10.10. non sarebbe meglio fare un sistema di download unificato? Una sola pagina? http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu_comunit%E0 idem stessa cosa precisa per le altre derivate.