Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GiovanniLanzani"
Differenze tra le versioni 15 e 17 (in 2 versioni)
Versione 15 del 30/03/2006 19.36.51
Dimensione: 1975
Commento:
Versione 17 del 11/02/2007 21.21.32
Dimensione: 1893
Autore: LeoIannacone
Commento: Modificato link a EnemyTerritory.
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
Sono classe 1984, nato a Padova, studio fisica da tre anni, so usare LaTeX (e il TeX, che mi ha permesso di scrivere http://www.spiro.fisica.unipd.it/~lanzani/public/altro/giuditta.sty) con cui ho scritto una dispensa di Istituzioni di Relativita' (che spero di dare presto alle stampe), C++, Root, e qualche rudimento di html. Uso Ubuntu Breezy su Intel Celeron, dopo aver provato Mandrake, Slackware e Debian. Ubuntu mi piace per la sua semplicita' d'uso e per la sua filosofia. Partecipo attivamente alla traduzione di Ubuntu in italiano tramite http://launchpad.net. Oltre all'inglese conosco francese (un po'), ed olandese (in via di sviluppo, nel poco tempo libero rimanente, e nei frequenti viaggi che faccio nei Paesi Bassi). Sono classe 1984, nato a Padova, studio fisica da tre anni, so usare LaTeX (e il TeX) con cui ho scritto una dispensa di Istituzioni di Relativita' (che spero di dare presto alle stampe), C++, Root, e qualche rudimento di html. Uso Ubuntu Breezy su Intel Celeron, dopo aver provato Mandrake, Slackware e Debian. Ubuntu mi piace per la sua semplicita' d'uso e per la sua filosofia. Partecipo attivamente alla traduzione di Ubuntu in italiano tramite http://launchpad.net. Oltre all'inglese conosco francese (un po'), ed olandese (in via di sviluppo, nel poco tempo libero rimanente, e nei frequenti viaggi che faccio nei Paesi Bassi).
Linea 33: Linea 33:
EnemyTerritory ["Giochi/Azione/EnemyTerritory"]

Su di me

Sono classe 1984, nato a Padova, studio fisica da tre anni, so usare LaTeX (e il TeX) con cui ho scritto una dispensa di Istituzioni di Relativita' (che spero di dare presto alle stampe), C++, Root, e qualche rudimento di html. Uso Ubuntu Breezy su Intel Celeron, dopo aver provato Mandrake, Slackware e Debian. Ubuntu mi piace per la sua semplicita' d'uso e per la sua filosofia. Partecipo attivamente alla traduzione di Ubuntu in italiano tramite http://launchpad.net. Oltre all'inglese conosco francese (un po'), ed olandese (in via di sviluppo, nel poco tempo libero rimanente, e nei frequenti viaggi che faccio nei Paesi Bassi).

Contatti

Email: giovanniinolanda at gmail punto com BR Sito: http://spiro.fisica.unipd.it/~lanzani BR Skype: giovannilanzani BR Forum: mi trovate nel forum di ubuntu con il nick ulissesroc BR irc: sono reperibile sul canale #ubuntu-it col nick ulissesroc BR Launchpad on: https://launchpad.net/people/ulissesroc

Traduzioni sul wiki

BluetoothSkype BR InfraRosso BR ["CompilatoriGNU"] BR DvdRip BR AmericasArmy BR ["Giochi/Azione/EnemyTerritory"]

Interessi

Sono un appassionato di letteratura (Mann, Joyce, Musil, Proust, Hesse, e troppi ancora), di musica (soprattutto il progressive rock anni '70), di cinema, di fotografia (nel mio sito ho raccolto alcune foto, tra le piu' belle, benche' non tra le piu' aggiornate) e di tutto cio' che e' tecnica (nel senso greco del termine), in ambito informatico, benche' le mie inclinazioni in fisica siano soprattutto rivolte a matematica e fisica teorica, e a nulla di sperimentale. Attualmente lavoro ad una tesi sul diverso approccio alla teoria della relativita' tra Einstein e Poincare', sperando che essa mi permetta di laurearmi questo luglio.


CategoryHomepage