Dimensione: 1749
Commento: importata la tabella
|
Dimensione: 2321
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
||<tablestyle="width:100%" style="border:none;" 25% :>A ||<style="border:none;" 25% :>B ||<style="border:none;" 25% :>C ||<style="border:none;" 25% :>D || | ||<tablestyle="width:100%" style="border:none;" 25% :>attachment:rpg.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:aventura.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:estrategia.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:acao.png || |
Linea 10: | Linea 10: |
||<style="border:none;" :> c ||<style="border:none;" :> C ||<style="border:none;" :> D ||<style="border:none;" :> E || | ||<style="border:none;" :> attachment:puzzles.png ||<style="border:none;" :> attachment:esportivo.png ||<style="border:none;" :> attachment:simulador.png ||<style="border:none;" :> attachment:emulador.png || |
Linea 16: | Linea 16: |
GNU/Linux, realizzato come clone di Unix, uno dei sistemi operativi piu' seri in circolazione, può invece essere usato per piacevoli ore passate in attività ludiche attività che possono essere giochi in solitaria o i più nuovi network game, quei giochi in cui i contendenti sono altri giocatori in rete seguite i link qui di fianco per scoprire quando meraviglioso può essere giocare con Linux |
ATTENZIONE: Questa pagina è in revisione |
||<tablestyle="width:100%" style="border:none;" 25% :>attachment:rpg.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:aventura.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:estrategia.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:acao.png || ||<style="border:none;" :>[:Giochi/RpgMmporg:RPGMmorpg] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Avventura:Avventura] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Strategia:Strategia] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Azione:Azione] || ||<style="border:none;" :> attachment:puzzles.png ||<style="border:none;" :> attachment:esportivo.png ||<style="border:none;" :> attachment:simulador.png ||<style="border:none;" :> attachment:emulador.png || ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Puzzle:Puzzle] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Simulazione:Simulazione] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Sport:Sport] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Emulatori:Emulatori] ||
GNU/Linux, realizzato come clone di Unix, uno dei sistemi operativi piu' seri in circolazione, può invece essere usato per piacevoli ore passate in attività ludiche attività che possono essere giochi in solitaria o i più nuovi network game, quei giochi in cui i contendenti sono altri giocatori in rete seguite i link qui di fianco per scoprire quando meraviglioso può essere giocare con Linux
Giochi per Ubuntu
Esistono molto giochi disponibili per Linux e Ubuntu. Per una lista di questi e anche di molti altri giochi consultare:
[:ListaGiochi:Lista giochi]: lista di molti giochi funzionanti su Ubuntu
Giochi per Windows
I giochi per Windows possono essere eseguiti su Ubuntu, ma necessitano di un emulatore o di uno strumento compatibile.
Emulatori
[:DOSBox:DOSBox]: per i vecchi giochi DOS
Wine e Cedega
Wine e Cedega (un fork di Wine) sono degli strumenti che forniscono uno "strato" compatibile per poter eseguire i giochi.
[:Wine:Wine]: software libero e funziona per alcuni giochi
[:CedegaHowto:Cedega]: a pagamento, funziona per molti giochi