Dimensione: 1608
Commento: completato il documento, fa parte del nuovo indice IndiceDocumentazioneBeta
|
Dimensione: 1703
Commento: scritto un po' meglio
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#LANGUAGE it | |
Linea 2: | Linea 3: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:50%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | |
Linea 4: | Linea 4: |
= Giochi per Ubuntu = | ||<tablestyle="width:45%; background:#EAE5DA; float:right; margin:0pt 0pt 1pt 1pt;" style="border:none;" 25% :>attachment:rpg.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:aventura.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:estrategia.png ||<style="border:none;" 25% :>attachment:acao.png || ||<style="border:none;" :>[:Giochi/RpgMmporg:RPGMmorpg] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Avventura:Avventura] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Strategia:Strategia] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Azione:Azione] || ||<style="border:none;" :> attachment:puzzles.png ||<style="border:none;" :> attachment:esportivo.png ||<style="border:none;" :> attachment:simulador.png ||<style="border:none;" :> attachment:emulador.png || ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Puzzle:Puzzle, arcade e platform] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Simulazione:Simulazione] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Sport:Sport] ||<style="border:none;" :>[:Giochi/Emulatori:Emulatori] || ||<style="border:none;" colspan=4 :>'''Altre risorse''' || ||<style="border:none;" colspan=2 :>'''[:Repository:Repository necessari]''' ||<style="border:none;" colspan=2 :>'''[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,48.0.html Ubuntu-it forum - Giochi]''' || |
Linea 6: | Linea 11: |
* [http://icculus.org/neverball/ Neverball]: simile a Monkeyball * [http://www.reptilelabour.com/software/chromium/ Chromium]: space shooter * [http://www.frozen-bubble.org/ Frozen Bubble]: simile a Puzzle Bobble * [http://supertux.berlios.de/ SuperTux]: a la Super Mario * [http://vegastrike.sourceforge.net/ Vega Strike]: Open``Source 3D Space Simulator * [http://tuxracer.sourceforge.net/ Tux Racer]: corsa downhill col pinguino * [:Doom3:Doom 3]: guida all'installazione di '''`Doom 3`''' * [:EnemyTerritory:Enemy Territory]: guida all'installazione di '''`Enemy Territory`''' * [:AmericasArmy:Americas Army]: guida all'installazione di '''`Americas Army`''' * [:ListaGiochi:Lista giochi]: lista di molti giochi funzionanti su Ubuntu = Giochi per Windows = I giochi per Windows possono essere eseguiti su Ubuntu, ma necessitano di un emulatore o di uno strumento compatibile. == Emulatori == * [:DOSBox:DOSBox]: per i vecchi giochi DOS == Wine e Cedega == Wine e Cedega (un fork di Wine) sono degli strumenti che forniscono uno "strato" compatibile per poter eseguire i giochi. * [:WineHowto:Wine]: software libero e funziona per alcuni giochi * [:CedegaHowto:Cedega]: a pagamento, funziona per molti giochi ## esiste già un documento InstallazioneWine, sarebbe da controlalre con qullo del wiki inglese (Wine) per vedere se c'è qualche cosa da aggiungere |
= Introduzione = GNU/Linux, che nasce come clone libero di Unix, uno dei sistemi operativi più seriosi in circolazione, può invece essere usato per piacevoli ore passate in attività ludiche; attività che possono essere giochi in solitaria o i più moderni network game, quei giochi in cui i contendenti sono altri giocatori collegati via rete. Seguite i link qui di fianco per scoprire quanto meraviglioso può essere giocare con Ubuntu! [[BR]] |
attachment:rpg.png |
attachment:aventura.png |
attachment:estrategia.png |
attachment:acao.png |
[:Giochi/RpgMmporg:RPGMmorpg] |
[:Giochi/Avventura:Avventura] |
[:Giochi/Strategia:Strategia] |
[:Giochi/Azione:Azione] |
attachment:puzzles.png |
attachment:esportivo.png |
attachment:simulador.png |
attachment:emulador.png |
[:Giochi/Puzzle:Puzzle, arcade e platform] |
[:Giochi/Simulazione:Simulazione] |
[:Giochi/Sport:Sport] |
[:Giochi/Emulatori:Emulatori] |
Altre risorse |
|||
[:Repository:Repository necessari] |
[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,48.0.html Ubuntu-it forum - Giochi] |
Introduzione
GNU/Linux, che nasce come clone libero di Unix, uno dei sistemi operativi più seriosi in circolazione, può invece essere usato per piacevoli ore passate in attività ludiche; attività che possono essere giochi in solitaria o i più moderni network game, quei giochi in cui i contendenti sono altri giocatori collegati via rete. Seguite i link qui di fianco per scoprire quanto meraviglioso può essere giocare con Ubuntu! BR