Dimensione: 7292
Commento:
|
Dimensione: 7674
Commento: fixed menu
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 66: | Linea 66: |
---- /!\ '''Edit conflict - other version:''' ---- |
|
Linea 67: | Linea 69: |
---- /!\ '''Edit conflict - your version:''' ---- = Esecuzione = ---- /!\ '''End of edit conflict''' ---- |
|
Linea 76: | Linea 83: |
---- /!\ '''Edit conflict - other version:''' ---- = Pacchetti aggiuntivi = ---- /!\ '''Edit conflict - your version:''' ---- ---- /!\ '''End of edit conflict''' ---- |
|
Linea 93: | Linea 107: |
CategoryGiochi CategoryDaRevisionare |
|
|||
|
Categoria: |
MMORPG |
|
|
N° di giocatori: |
Multigiocatore |
|
|
Download: |
--- |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
|||
Ultima Online (spesso abbreviato in UO) è un MMORPG di genere fantasy ambientato nel mondo di Sosaria sviluppato da Origin Systems, software house successivamente acquistata da EA Games. Il client di Ultima Online dà al giocatore la possibilità di giocare sia in grafica 2D isometrica che in 3D isometrica.
Non esistendo una versione per GNU/Linux, il gioco dovrà essere installato tramite il supporto delle librerie fornite da [:Wine].
Installazione
Installazione e configurazione di Wine
Per prima cosa è necessario aggiungere il [:Repository:repository] di [:Wine] e Wine stesso; da terminale, dare i comandi seguenti: {{{sudo apt-get update
wget -q http://wine.budgetdedicated.com/apt/387EE263.gpg -O- | sudo apt-key add - sudo wget http://wine.budgetdedicated.com/apt/....d/feisty.list -O /etc/apt/sources.list.d/winehq.list sudo apt-get update sudo apt-get install wine }}}
- Per configurare [:Wine], aprire la finestra di configurazione del programma, tramite il comando in terminale: