Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/UltimaOnline"
Differenze tra le versioni 1 e 16 (in 15 versioni)
Versione 1 del 07/08/2007 00.27.43
Dimensione: 7373
Commento: nuova wiki
Versione 16 del 15/12/2007 10.23.54
Dimensione: 7498
Commento: licenza in tabella
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''categoria'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">
||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''n° giocatori'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">
||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''Download'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''sito ufficiale'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''processore'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''ram'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''scheda video'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''MMORPG'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di gio
catori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Multigiocatore'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">
||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''---'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://www.uoherald.com]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''---'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''---'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''---'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Li
cenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">[[Immagine(Icone/Piccole/wine-small.png,30)]]||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
Linea 14: Linea 15:
 * Ultima Online (spesso abbreviato in UO) è un MMORPG di genere fantasy ambientato nel mondo di Sosaria sviluppato da Origin Systems, software house successivamente acquistata da EA Games. Il client di Ultima Online da al giocatore la possibilità di giocare sia in grafica 2D isometrica che in 3D isometrica.
 * Non esistendo una versione per GNU/Linux, il gioco dovrà essere installato tramite il supporto delle librerie fornite da [:Wine].
 * '''Ultima Online''' (spesso abbreviato in ''UO'') è un MMORPG di genere fantasy ambientato nel mondo di ''Sosaria'' sviluppato da Origin Systems, software house successivamente acquistata da EA Games. Il client di '''Ultima Online''' dà al giocatore la possibilità di giocare sia in grafica 2D isometrica che in 3D isometrica.
 * Non esistendo una versione per '''GNU/Linux''', il gioco dovrà essere installato tramite il supporto delle librerie fornite da [:Emulatori/Wine:Wine].
Linea 18: Linea 19:
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:uo2.png attachment:uo1.png||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:uo1.png||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||
Linea 27: Linea 28:
 * Per prima cosa installare il repository di [:Wine] e Wine stesso; da terminale, dare i comandi seguenti:
 {{{sudo apt-get update
wget -q http://wine.budgetdedicated.com/apt/387EE263.gpg -O- | sudo apt-key add -
sudo wget http://wine.budgetdedicated.com/apt/....d/feisty.list -O /etc/apt/sources.list.d/winehq.list
sudo apt-get update
sudo apt-get install wine
}}}
 * Per configurare [:Wine], dare aprire la finestra di configurazione del programma, tramite il comando in terminale:
 * Per prima cosa è necessario installare Wine; è possibile farlo tramite la [:Emulatori/Wine:guida apposita];
 * Per configurare '''Wine''', aprire la finestra di configurazione del programma, tramite il comando in terminale:
Linea 37: Linea 32:
All'apertura dell'interfaccia grafica di Wine selezionare win2000, quindi, nei tab scegliere '''`audio`''' (la prima volta è probabile che il programma restituisca un errore); nello stesso tab `audio`, selezionare solo `ALSA Driver`. Alla voce `Hardware Acceleration` scegliere `Full` e marcare con il segno di spunta la casella denominata `Driver Emulation`, selezionando poi `Applica` ed `OK`. All'apertura dell'interfaccia grafica di '''Wine''' selezionare '''win2000''', quindi, nei tab scegliere '''audio''' (la prima volta è probabile che il programma restituisca un errore); nello stesso tab '''audio''', selezionare solo '''ALSA Driver'''. Alla voce '''Hardware Acceleration''' scegliere '''Full''' e marcare con il segno di spunta la casella denominata '''Driver Emulation''', selezionando poi '''''Applica -> OK'''''.
Linea 47: Linea 42:
 * Scaricare `uorice` ed estrarre l'archivio con il comando  * Solo se si vuole giocare su uno shard non ufficiale scaricare `uorice` ed estrarre l'archivio con il comando
Linea 53: Linea 48:
 * Spostarsi nella directory del gioco installato con [:Wine], quindi eseguire i comandi elencati di seguito:  * Spostarsi nella directory del gioco installato con '''Wine''', quindi eseguire i comandi elencati di seguito:
Linea 59: Linea 54:
 * Apportare delle modifiche al file di configurazione `login.cfg`, aprendolo con [:Nano] ed inserendo le righe seguenti:  * Solo se si vuole giocare sul server non ufficiale della Gamesnet, apportare delle modifiche al file di configurazione `login.cfg`, aprendolo con un [:EditorDiTesto:editor di testo] ed inserendo le righe seguenti:
Linea 66: Linea 61:
== Esecuzione ==
= Esecuzione =
Linea 73: Linea 69:
{*} Buon divertimento!
= Pacchetti aggiuntivi =
Linea 76: Linea 73:
 * Scaricare l'ultima versione, ed eseguire i comandi: Scaricare l'ultima versione, ed eseguire i comandi:
Linea 84: Linea 81:
== Installare uo-autopilot == == Installare uo-Autopilot ==
Linea 94: Linea 91:
 * [http://www.uoherald.com Sito ufficiale] del gioco
Linea 96: Linea 92:

BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

MMORPG

N° di giocatori:

Multigiocatore

Download:

---

Sito ufficiale:

[http://www.uoherald.com]

Requisiti minimi:

Processore: --- BRMemoria RAM: --- BRScheda video: ---

Licenza:

Immagine(Icone/Piccole/wine-small.png,30)

BR

BR

BR

BR

  • Ultima Online (spesso abbreviato in UO) è un MMORPG di genere fantasy ambientato nel mondo di Sosaria sviluppato da Origin Systems, software house successivamente acquistata da EA Games. Il client di Ultima Online dà al giocatore la possibilità di giocare sia in grafica 2D isometrica che in 3D isometrica.

  • Non esistendo una versione per GNU/Linux, il gioco dovrà essere installato tramite il supporto delle librerie fornite da [:Emulatori/Wine:Wine].

BR

{*} Immagini del gioco

BR

attachment:uo1.png

BR

BR

BR

Installazione

Installazione e configurazione di Wine

  • Per prima cosa è necessario installare Wine; è possibile farlo tramite la [:Emulatori/Wine:guida apposita];

  • Per configurare Wine, aprire la finestra di configurazione del programma, tramite il comando in terminale: